| inviato il 12 Giugno 2022 ore 21:02
“ e sto pensando a nuovo capanno sempre con pozza.. „ beh..., con tutto questo traffico cosa aspetti? |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 21:21
Seeee vabbè! Grande Paul! Beato te! Facci vedere qualcosa.. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 21:28
Ma Alex c è poco da far vedere. Solo delle foto così..civetta sull antenna poiana sul tetto e volpe in controluce in ombra con un occhio dietro e uno fuori da dei ciuffi d erba..ci stò lavorando..ma con stò caldo..... |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 23:55
Eh vabbè si parte sempre così.. la foto top arriva dopo. Già aver trovato un posto da studiare da sempre nuovi stimoli. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 16:50
Buon pomeriggio, @Paul sei stato bravo, intanto hai trovato il posto, purtroppo e vale anche x me sono soggetti difficili quindi i risultati tardano ad arrivare ma valgono il doppio! Weekend sempre magro causa caldo, i miei uccellini spariti, scendo al bosco x registrare canti ma solo capinere...poi all'improvviso mi illumino, risalgo in macchina e salgo a 950 mt...bello fresco, sole piacevole e ho registrato di tuttoooo, ecco dove erano spariti, al fresco in montagna. Purtroppo nei capanni a 380mt e 550mt è magra (meglio quello a 550) ora devo farne un altro a 950mt con pozza. Era tutto previsto per fine luglio-agosto ma la siccità e il caldo hanno anticipato i lavori. Per ora della zona ho visitato il versante sud registrando diverse specie ma ho intenzione di esplorare anche la parte di bosco vecchio (nel versante sud, assolato, trovo molti cespugli, rosa canina, ontano, varie conifere comprese di processionaria). Un altra roba lunga e i risultati forse i prossimi anni però sempre tutto interessante e bello da vivere giorno per giorno (oddio...diciamo weekend per weekend ) Nel frattempo ho i dati di evaporazione della mia vaschina. 80x80cm e 5cm di altezza evapora 10 litri a settimana circa, contenendo 20 litri rimangono altri 10 per non rimanere a secco (posso riem× solo nel week). Quando la riempio i 5cm risultano altini x i luì e piccoletti, ho messo sassi piatti in fondo per agevolare l'abbeverata e decorato con muschio vero trovato attaccato ad una roccia. La vasca si trova in semi ombra all'altitudine di 550 mt in un bosco di roverella (quercia). |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 18:14
Ottimo allestimento Rita , complimenti per tutta la tua passione e perseveranza , hai intenzione da quello che ho capito di variare l altitudine a seconda delle stagioni per avere sempre buone possibilità di scatto e mi sento di concordare su esperienza diretta, oggi pom ho fatto una mezz ora al capanno di sotto e dopo aver riempito d acqua fresca venivano uccellini per dispetto ma ho dovuto cedere e ripiegare in casa visto che h o perso un chilo in mezz ora che son stato |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 19:04
Brava Rita! Addirittura più postazioni.. io faccio già fatica a tenerne uno.. con sto caldo poi.. ogni 3 giorni riempi con 2 taniche.. una fatica .. poi essendo solo trovare nuovi posti è sempre difficile ma si fa il possibile! |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 19:54
Vai Alex sei il piu' giovane datti da fare |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 22:33
Complimenti Rita hai tanta voglia di variare, invece uno come me che vive a Milano è già tanto che ho un capanno in un boschetto abbandonato dove adesso non c'è niente Il caldo ha fatto sparire tutto |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 10:41
Grazie! In effetti questo caldo anomalo ha fatto scappare tutti, credo che le ore migliori siano dalle 6 alle 8 del mattino e verso il tramonto ma sono orari scomodi purtroppo. Il variare delle stagioni ti obbliga in un certo senso a lavorare sulle altitudini oppure sempre e comunque vicino ai corsi d'acqua (fiumi). Purtroppo la pianura oggi offre molto poco... |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 11:46
Si può cercare qualche lodolaio in questo periodo.. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 16:40
Io ho visto un fototrappolaggio dove una volpe aveva una chiazza nera, melanica, sul dorso, potrebbe essere quello |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:05
Hai creato una bella.atmosfera , non ti puoi avvicinare un po" di più |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:12
Bell atmosfera! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |