| inviato il 11 Giugno 2022 ore 21:15
Ero ironico… :) |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 21:40
@Ls83 comunque le cose che mi irritano di più sono l'impossibilità di mettere secondo disco e ampliamento ram fai da te. Ho un mini mid 2012 top di gamma che aveva 4gb e fusion drive, col fai da me ci ho messo doppio ssd e 16gb. Mi è durato 10 anni e continua a fare il suo: la comodità di avere disco da 2tb e da 512 interni è imbarazzante. 10 anni dopo invece di andare avanti mi trover a comprare una macchina che morirà con la ram acquistata BTO. Questo mi fa fumare i cojones.. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:16
Io ho un Mac mini M1 8GB ram e 512gb e mi ci trovo da Dio per quello che faccio. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 8:11
“ @Ls83 comunque le cose che mi irritano di più sono l'impossibilità di mettere secondo disco e ampliamento ram fai da te. Ho un mini mid 2012 top di gamma che aveva 4gb e fusion drive, col fai da me ci ho messo doppio ssd e 16gb. Mi è durato 10 anni e continua a fare il suo: la comodità di avere disco da 2tb e da 512 interni è imbarazzante. 10 anni dopo invece di andare avanti mi trover a comprare una macchina che morirà con la ram acquistata BTO. Questo mi fa fumare i cojones.. „ Loro vogliono evitare questo fai da te nel lungo periodo: o spendi tanto e subito o cambi macchina ogni 3-4 anni per aver saturato lo spazio rispendendo di nuovo. Così facendo hai saltato almeno 2 generazioni di portatili e, dal loro punto di vista, hanno perso soldi |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 11:40
“ 10 anni dopo invece di andare avanti mi trover a comprare una macchina che morirà con la ram acquistata BTO. Questo mi fa fumare i cojones.. „ che c'è da dire che rispetto ai vecchi Mac intel cui pure la ram non era upgradabile almeno qui c'è un vantaggio che riterrei considerevole. la velocità di scrittura/lettura di RAM e SSD sono un altro pianeta rispetto ad installazioni SATA e simili... e in alcuni contesti come la copia o la rinomina di files massivi, l'apertura delle app, ,si nota eccome. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 12:12
“ la velocità di scrittura/lettura di RAM e SSD sono un altro pianeta rispetto ad installazioni SATA e simili... e in alcuni contesti come la copia o la rinomina di files massivi, l'apertura delle app, ,si nota eccome „ Si nota soprattutto se li paragoni ai pc/mac intel di 2-3 anni fa. Ormai anche su piattaforma Intel/AMD ci sono soluzioni "di punta" che sono simili nelle prestazioni (di certo non trovi SSD Nvme m2 pci-e 4.0 di "pregio" nei portatili in offerta del centro commerciale). Gli ultimi SSD per PC sono molto più veloci dell'SSD integrato negli M1, ma quanti utenti pc li usano? Inoltre ottimizzazione del software della Apple (grazie ai "pochi" modelli) da un'ulteriore aiuto (vedi soluzioni software tipo Direct Storage di W11 che rimangono ben lontane da essere diffuse su tutti i pc). Microsoft sta tentando di forzare la mano e non concedere più dall'anno prossimo la certificazione W11 ai preassemblati/portatili che usano ancora HDD meccanici come disco di avvio del sistema operativo... E i produttori sono in mezza rivolta... vogliono continuare a proporre soluzioni senza SSD nel 2023.... Apple ha un controllo decisamente più elevato nella transizione tecnologica. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 14:49
“ la velocità di scrittura/lettura di RAM e SSD sono un altro pianeta rispetto ad installazioni SATA e simili... „ io uso spesso Lr da dischi esterni SSD su usb 3 (neanche thunderbolt, che per le foto è inutile) ed è velocissimo. “ Gli ultimi SSD per PC sono molto più veloci dell'SSD integrato negli M1, ma quanti utenti pc li usano? „ quelli a cui serve quella velocità. “ Apple ha un controllo decisamente più elevato nella transizione tecnologica. „ sicuramente. Ma bisogna vedere se il suo controllo corrisponde alle esigenze degli utenti. Ricordiamoci che fino all'altro ieri ha continuato a vendere gli imac 21 con gli hdd da 5400 rpm... |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 14:53
@Perbo “ io uso spesso Lr da dischi esterni SSD su usb 3 (neanche thunderbolt, che per le foto è inutile) ed è velocissimo. ” Parli della libreria? Perché da qualche settimana sto pensando al Mac studio base con 64gb di ram e dovrei mettere in contro almeno 2tb di ssd ext |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 15:23
“ Parli della libreria? Perché da qualche settimana sto pensando al Mac studio base con 64gb di ram e dovrei mettere in contro almeno 2tb di ssd ext „ libreria e anche raw. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 16:05
“ io uso spesso Lr da dischi esterni SSD su usb 3 (neanche thunderbolt, che per le foto è inutile) ed è velocissimo. „ Libreria e raw fotografici non necessitano di bande estreme. Usb 3 va già bene. Se mai sono i flussi multipli a 4K ed oltre a necessitare di velocità superiori. Ma non ti prendi un M1/M2 base per quelli “ quelli a cui serve quella velocità. „ Che appunto sono pochissime persone. “ sicuramente. Ma bisogna vedere se il suo controllo corrisponde alle esigenze degli utenti. Ricordiamoci che fino all'altro ieri ha continuato a vendere gli imac 21 con gli hdd da 5400 rpm... „ Si e no. Spesso "impone" un passaggio rapido a tecnologie sovradimensionate per certe fasce di utenza. Dopotutto è uno dei contro del tenere un basso numero di modelli disponibili evitando come la peste tutta la fetta di "hardware economico" per chi vuol spendere poco sul nuovo. Ad Apple non interessano i "clienti poveri". Quelli al massimo si rivolgono all'usato. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 18:53
Mah guarda, secondo me Apple vende più ai “clienti poveri” che quelli ricchi. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 7:28
“ Loro vogliono evitare questo fai da te nel lungo periodo: o spendi tanto e subito o cambi macchina ogni 3-4 anni per aver saturato lo spazio rispendendo di nuovo. Così facendo hai saltato almeno 2 generazioni di portatili e, dal loro punto di vista, hanno perso soldi „ Esatto, storicamente avevano provato a fare pure i Mac mini con “tutto saldato” per evitare che te lo aggiornavi a casa, poi avevano rifatto un passo indietro col mio mini 2018, dove puoi benissimo cambiarti la ram da solo , ma si sono accorti che nuovamente eravamo li a prendere versioni base cui aggiungere ram a iosa. Il problema reale di Apple è che quando attua manie di accentramento , nel senso che si crea tecnologie sue proprietarie che rivoluzionano il mondo, tutto il resto delle terze parti gli si rivolta contro a livello software: 1)inventa la famosa touch bar, che trovavo una bellissima soluzione, e tolti office e photoshop nessun altro ci ha lavorato sopra in maniera seria 2) hanno provato a inserire le EGPU, cosi da eliminare il collo di bottiglia dei “mac non adatti a giocare o con gpu indecente”, e Ati gli scarica il barile dei drivers e della compatibilità 3)ora siamo con gli M e , a distanza di parecchio tempo ancora si parla che solo pochi software sono aggiornati mentre il resto “vai di Rosetta” |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 7:59
“ secondo me Apple vende più ai “clienti poveri” che quelli ricchi „ Secondo me ti sbagli e di molto. Da almeno 10 anni li vendono ai "normali" grazie anche alle rate e ai ricchi, comprese aziende medio-piccole, dai tipografi alle boutique, agli uffici di aziende estere, ecc. ecc. I "normali" e i Pro che ammortizzano le spese, li usano finchè non schiattano (dai 5 ai 10 anni) e non tornano indietro. I ricchi veri li usano eccome. Forse ci sono ricchi che si permettono assemblati super pregiati (con schede grafiche da 800 euri ecc.) per giochi on-line con chassis con mod trasparenti e raffreddamento a liquido con lucette cazzare al neon, tanto per fare i sboroni, ma da mò che esistono. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 8:32
“ Secondo me ti sbagli e di molto. Da almeno 10 anni li vendono ai "normali" grazie anche alle rate e ai ricchi, comprese aziende medio-piccole, dai tipografi alle boutique, agli uffici di aziende estere, ecc. ecc. I "normali" e i Pro che ammortizzano le spese, li usano finchè non schiattano (dai 5 ai 10 anni) e non tornano indietro. I ricchi veri li usano eccome. „ No, Apple è “finto lusso”, accessibile a chiunque. Vendono più iPhone base che 13 pro max E vendono più portatili entry level che mbp 16 carrozzati. Il lusso vero è su altre fasce di prezzo “ eccome. Forse ci sono ricchi che si permettono assemblati super pregiati (con schede grafiche da 800 euri ecc.) per giochi on-line con chassis con mod trasparenti e raffreddamento a liquido con lucette cazzare al neon, tanto per fare i sboroni, ma da mò che esistono. „ Guarda che qui pc di costano molto meno di un macbook pro da 14 o 16 pollici :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |