| inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:01
Che poi che statistica è il mercatino di Juza? Andate nel più grande mercato fotografico esistente a fare una statistica, ovvero RCE. Provate a cercare obiettivi usati tra Sony, Canon e Nikon e ve ne escono una sfilza infinita. Mettete pure i corpi macchina e vedete quanti ve ne escono. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:24
Altro fattore da non sottovalutare è il valore di permuta o se la fotocamera è accettata come permuta. Credo che Canon (50% del mercato è stato scritto) abbia più possibilità di essere dato in permuta nell'acquisto del nuovo, quindi non presente sul mercatino. Quindi smettiamola con la tesi più fotocamere in vendita = prodotto pessimo. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:37
Anche perché seguendo questo ragionamento le migliori fotocamere dovrebbero essere le Pentax in quanto non se ne trovano in giro |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:47
Mettiamo nel calderone la matrice x-trans. Che ci sono quelli che la sanno sfruttare, usando in modo intelligente la post ed i programmi di fotoritocco, e poi quelli che non sono capaci, fanno la stessa post su qualunque sensore, e si trovano gli artefatti. Colpa di Fuji, ovviamente, imparare un tipo diverso di post sia mai, e quindi via a vendere per tornare ad un più rassicurante bayer. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:48
Cercando su RCE (tra corpi, accessori e obiettivi) escono fuori questi dati: Nikon 1050 Canon 854 Sony 473 Fujifilm 241 Leica 166 Olympus 147 Panasonic 82 Pentax 74 Ne esce rapidamente un grafico che rapidamente smonta le premesse di questo topic.
 |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:48
E comunque, a parte i numeri di vendita... io ad esempio se mettessi in vendita la mia X-T4 forse lo farei anche mettendo annuncio qui su Juza... perchè no, e non lo farei perché mi son trovato male... ma solo perchè mi son trovato così bene con Fujifilm che potrei pensare di fare un upgrade prendendo la nuova X-H2. Quindi non mi pare proprio che uno che considerasse male Fuji metterebbe in vendita una Fujifilm X-T4 per poi spendere più di 2000 euro nell'acquisto di una nuova Fujifilm X-H2 Chi passerà di qui e leggerà questa discussione secondo me comprenderà facilmente che la tesi proposta dall'autore della discussione stessa, nel suo primo messaggio, è priva di fondamento. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:07
Seguendo il ragionamento di chi ha aperto il topic e guardando il grafico di Cesare Callisto si può affermare che Nikon fa pessimi prodotti |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:10
premessa: non esiste la macchina perfetta, il brand perfetto, la lente perfetta.. quindi ognuno vende, compra e rivende per la gioia si qualcuno, dei produttori etc... onestamente ... da amatore e avendo provato un pò di cose penso si trova pace solo quando si accetta qualche compromesso oppure, prestito e compri il meglio |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:11
Diciamo che il mercatino qui è un pò poco per fare statistiche valide sui numeri di vendite... ma più o meno il grafico che vedo rappresenta questo: sempicemente i numeri di vendita usati sono in proporzione con in numeri del venduto. Ma dire che i numeri di vendita hanno un rapporto diretto con la validità di un brand... mah, mi stupisco ancora che lo si possa immaginare come possibile |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:13
Infatti Darp, io ho capito che avevo fatto la scelta giusta quando mi son reso conto che non ho nessuna pulsione a passare da Fuji ad altri brand. Si vive bene quando si trovano gli strumenti giusti per sé. E ci sta che non si trovino subito, che si debba fare qualche passaggio da un brand ad un altro. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:18
Io se proprio dovessi cambiare credo che lo farei per una GF.. Mi ci vedrei con una Fuji GF50R e un 50 equivalente e basta. Troppo innamorato di fuji. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:20
“ Seguendo il ragionamento di chi ha aperto il topic e guardando il grafico di Cesare Callisto si può affermare che Nikon fa pessimi prodotti „ Oppure che Nikon viene valutata meglio da RCE. Possiamo fare milioni di considerazioni, quando si fa una ricerca, la statistica è la base ma poi i risultati vanno dimostrati e spiegati. Diciamo che però è corretto affermare che il livello raggiunto dalle fotocamere è altissimo, anche per le entry level, e ciò è valido per tutti i marchi. Spesso la ns scelta è guidata non solo da caratteristiche tecniche offerte, ma dal lato estetico, dal fascino del brand, dal brand utilizzato da alcuni professionisti, dalla pubblicità, da tantissimi fattori che spesso non hanno nulla a che fare con la razionalità. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:22
@DodoPL esatto, al momento a livello fotografico ho trovato la mia dimensione con nikon e questo ormai vetusto sistema Nikon D3s+Ottiche AF-D, osservo e provo macchine e lenti nuove, ma poi guardo il risultato e le mie esigenze e vedo che quello che ho esattamente risponde alle mie esigenze, sono passato a ML su sony per i video ma anche li con un sistema non superlativo ma funzionale per ora e tarato anche alle possibilità delle mie tasche... per la prima volta mi rimane solo la curiosità di provare ma sembra che la scimmia sia andata in vacanza. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:22
Concordo con te Mirk.o, Fuji GFX è un sogno... non mi serve realmente ma mi piace troppo solo che a meno di al momento impreviste corpose entrate e di tempo libero in abbondanza per usarla (non riuscirei ad acquistare una bella fotocamera che potrebbe fare cose meravigliose per tenerla chiusa in un armadio in casa), praticamente una vincita alla lotteria ...il MedioFormato di Fuji resterà per me un un bel sogno ...ma che spero si affermi come prodotto di eccellenza di un produttore di alto livello. Ma tu Mirk.o fai molta avifauna se non sbaglio... sicuro che GFX sia lo strumento giusto per te? |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:29
il 99% di chi usa fuji in italia vive su juza ! ecco perchè sembra che ci siano tantissime fuji in vendita, perchè i fujisti son tutti qui dentro (e quindi producono tanto rumore). mentre chi usa altri brand vive nel mondo reale e non sul web (qui su juza nello specifico), quindi sembra che ci siano meno vendite nell'usato, ma non è così. morale: tutti vendono tutto e comprano tutto. e non ci sono quindi brand scadenti a prescindere. p.s. io le apsc fuji non le uso manco pagato (ma questa è un'altra storia ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |