| inviato il 17 Giugno 2022 ore 18:19
A me Ozark nn dispiace... ma sono a metà della prima s. Qualcuno ha visto Yellowstone su Sky Atlantic? |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 18:22
Ah, ho finito la seconda stagione di Tehran su Apple TV. Giudizio positivo senz'altro. A me piacciono queste serie dove i "nemici" sono sensibili, intelligenti, con una personalità sfaccettata e complessa. Sono come noi! |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 3:10
sto guardando varie serie su SKY : oltre a "una squadra " ( la mini serie documentario ) che mi ha esaltato , mi sto godendo WINNING TIME , la storia della NBA degli anni 80 vista dalla parte dei Los Angeles Lakers , la squadra che ha rivoluzionato il basket moderno. Regia del grande Adam Mckay , con un taglio che il regista ha usato in Vice con personaggi che si rivolgono agli spettatori , didascalie scherzose , pellicola con grana cinema anni 80 , e un cast di attori cinematografici formidabili. Una serie ovviamente più' adatta a chi ha amato quella NBA , ma anche godibile ai profani. ve la straconsiglio. |
| inviato il 23 Giugno 2022 ore 11:06
Winning Time tanta cosa, uno spaccato della cultura tipica degli anni '70/'80... girato spesso con tecniche che ricalcano la qualità di quegli anni e gli attori rompono più volte il famoso "quarto muro" per dialogare con lo spettatore.. davvero ben fatta, da vedere senza nessun bisogno di essere dei veri appassionati di basket... |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 15:47
Avevo visto la prima stagione di "Only Murders in the Building" (Disney+), carino ma poco di più. Ho poi letto recensioni mirabolanti della stagione 2 appena iniziata (ad esempio questa: movieplayer.it/articoli/only-murders-in-the-building-2-recensione_2718 ) e... Proprio no. E' la copia carbone della prima, ma in peggio, con i protagonisti che sembrano fare il verso a se stessi, e una Selena Gomez di gesso, che si guarda intorno spaesata come se fosse finita per caso in un copione che non capisce. Molte celebrità in ruoli secondari, dalla quasi novantenne Shirley McLaine alla supermodel Cara Delavigne, a Amy Shumer. Quest'ultima entra in scena come se tutti la conoscessero, e in effetti in America è così, ma qui è molto meno famosa e io ho dovuto cercare con Google per capire chi fosse. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 0:25
Ho finito stasera la prima stagione di Ozark su Netflix. Che dire…? Lo consiglio senz'altro. Bravi attori, ottima sceneggiatura. Anche il soggetto è in fondo originale. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:47
Finita la terza serie di The Boys e rimane tutto a buon/ottimo livello, anche se forse il forzare troppo la mano sullo splatter gratuito risulta stucchevole e inizia a stancare un po'. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:07
potrò approfittare dei 3 mesi di prova gratuiti di Apple TV, qualche titolo da consigliare? |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 17:02
Scissione Slow horses Invasion Teheran Fondazione |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:29
urca! Fondazione! mi ero dimenticato grazie Ale! |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 0:30
Ed è quello che mi è forse piaciuto di meno…. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:39
Si ho sentito che potrebbe deludermi per fedeltà ai libri |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:51
“ Si ho sentito che potrebbe deludermi per fedeltà ai libri „ Le parodie a fumetti dei romanzi più famosi su Topolino sono molto più fedeli di questa serie TV. Se non l'avessero spacciata per la trasposizione di Fondazione, avrebbe potuto essere anche una serie scifi godibile, ma così è stata davvero uno scempio per i fan. |
| inviato il 19 Luglio 2022 ore 0:23
la prendo senza aspettarmi fedeltà ai romanzi, ma come una scifi in quella ambientazione. La prima mi è piaciuta abbastanza |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 2:37
finita ora Foundation. mi è piaciuta molto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |