JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io penso di andare nel Luangwa Park con la coppia 24-120 f4 + 150-600 ( se non esce prima il 200-600 ). Magari abbino un paio di fissi luminosi tipo il 35 e l'85. Con le Z dovrei essere abbastanza leggero ma ben coperto.
Prenditi un 150-600 sigma contemporary e dormi sogni tranquilli, io andai a fare il safari in Tanzania 3 anni fa e con 70-200 II più 2x (quindi a 400) ero corto in molti casi, crop delle foto fantastiche però se dovessi tornare indietro a quella lente ci farei un pensierino
Coordino un gruppo con ANM, facciamo due game drive al giorno, il referente ed il gestore del Campo organizzano le uscite. Poi sul posto si parla con i driver per i dettagli del dove andare.
“Coordino un gruppo con ANM, facciamo due game drive al giorno, il referente ed il gestore del Campo organizzano le uscite. Poi sul posto si parla con i driver per i dettagli del dove andare.”
È un viaggio che ho fatto con ANM poi sono tornato anche da solo. La scelta dei due games driver al giorno va bene per fare il safari notturno, che poi è dalle 18 alle 20. Uno basta e avanza. Noi optammo per il full day safari, per arrivare in zone del parco altrimenti non raggiungibili con le loro proposte e soprattutto un sacco di ore per fare foto. I loro GD iniziano alle 6 uno alle 10 per ripartire alle 16 con solo 1h e 30 di luce per fare foto, e due ore dì notturno. Il pranzo lo organizzano in savana che è anche più bello. Non capisco il senso di andare in Africa e passare 6 ore senza fare nulla nel campo. Imho
Io per il momento vado con: EOS 5D mark IV EOS 80D 11-24 f 4.0 24-105 f 4.0 70-200 f 2.8 85 f 1.2 per fare i ritratti ai leoni da vicino, vicino poi il dubbio amletico sul tele, però visto i vari consigli penso che opterò per il 300 f 2.8 con 2x.
Domanda: vi portate un monopiede? Io in Sudafrica lo portai e fu molto utile, in Tanzania no perché per la tipologia di fuoristrada era meglio il bean bag.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.