RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riparazione fai-da-te Nikon 80 200 bighiera


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Riparazione fai-da-te Nikon 80 200 bighiera





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 18:07

Il problema è trovare una macchina kamikaze volontaria!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:17

Ciao a tutti, approfitto di questo 3D per chiedere aiuto/consiglio.
L'80-200 che ho comprato nel lontano 2008 ha la ghiera di messa a fuoco manuale che gira a vuoto, in automatico invece funziona perfettamente, me ne sono accorto mentre provavo a vendere l'obbiettivo in un RCE. Ma vista la cifra che mi voleva dare preferisco tenerlo e vorrei sistemarlo! Avendo un po' di manualità secondo voi è possibile sistemarlo? E' difficile?
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:27

Ci sono delle linguette metalliche sotto la ghiera gommata di messa a fuoco. Si spaccano regolarmente i micropiedini si plastica fusa che li tengono fissi al barilotto. Quelle sono deputate al cambio af\manuale e se si allentano non cambiano più un tubo. Togli la gomma e le rimetti in sede con una goccia -> UNA GOCCIA <- di attack sopra i buchini tenendole premute a contatto con il barilotto finche' la colla fa presa. Sul mio ha funzionato al 100%, almeno finchè non si spacca anche il selettore ad anello della maf manuale \ auto; altro difetto tipico del bighiera. E si spaccherà di sicuro: è solo questione di tempo.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:07

Grazie quindi procedo all'apertura dalla parte frontale giusto?

Il selettore si era rotto nel 2008 ma essendo in garanzia l'ho fatto cambiare in Nikon direttamente. in tanti anni è stato l'unico problema dell'obbiettivo (per fortuna).

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 7:18

Devi togliere la gomma della messa a fuoco: lì sotto c'è la roba da incollare. Non serve aprire la parte frontale (se con parte frontale intendi il gruppo con le prime lenti).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me