| inviato il 14 Maggio 2022 ore 20:20
Ah ok, sul formato DX è vero, si spera arrivino anche quelle visto che comunque le macchine ci sono. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 20:42
“ Ma se volessi un equivalente 18, 24 o 40 per fare degli esempi non ho nulla. „ L'unica possibilità sarebbe il 14-30 |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 20:54
“ L'unica possibilità sarebbe il 14-30 „ Eh quello si, ogni tanto ci penso, però costa tantissimo ed è un F4. Sul sensore stab delle Z6 e 7 ci sta, ma sulla Z50 non so, secondo me costa troppo. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:48
Fatto giretto un po' più serio, 18 OM con 1000 metri di dislivello (Fangacci-Acuti-Lama-Scalandrini- Fangacci, per chi conosce la zona). Sono morto ma non per il peso, ma per la panza.. Zia, in effetti comincio ad abituarmi ai tasti, e me la sto godendo come un riccio! Domani mattina guardo le foto, niente di che, cascatelle e scene di foresta/sottobosco. I × dei cervi si son fatti vedere a 300 metri da dove mi ero appostato, lo fanno apposta sti strunz!!! Pure le salamandre tutte nascoste, troppo caldo… Il 24-200 è molto comodo, ma resto con qualche dubbio sulla qualità, domani vedo, molte foto le ho fatte a F8-10-16. Zanzi, sei uno spacciatore di scimmie, il 100-400 me l'ero appuntato per fine anno, sapendo che la disponibilità non c'era… maledetto! |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:52
“ Sono morto ma non per il peso, ma per la panza..MrGreen „ Come per le bici: ci lagnamo di 400 gr di peso tra macchina e lente e poi ci portiamo addosso kg e kg di zavorra!  |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:58
Leo ma guarda che il messaggio era x lespauly non x te Cmq quel negozio è ufficiale Nital ed è sempre molto fornito. Inoltre Canon e Nikon hanno lo stesso spazio espositivo mentre di Sony ne ha meno...il che non guasta ai miei occhi |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 6:51
Leopizzo mi fa piacere che tu abbia fatto l'acquisto e ti stia trovando bene Se hai tempo e voglia ti chiedo se puoi condividere qualche raw (o jpeg no troppo trattato) fatto con il 24-200, anche in MP se preferisci è una lente che mi interessa molto vista la compattezza e sarei curioso di capire fino a dove ci si possa spingere e quali limiti abbia Tendenzialmente sono di bocca buona |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 7:46
Leopizzo procedi con il 100-400 finché c'è “ Inoltre Canon e Nikon hanno lo stesso spazio espositivo mentre di Sony ne ha meno...il che non guasta ai miei occhiMrGreen „ |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 8:00
Gianluca se ti serve il tele e vuoi più qualità senza perdere compattezza c'è solo l'apsc che coniuga i due mondi, tamron ha fatto il 18-300 che su apsc ti darebbe una grande escursione che al momento ne il micro ne il ff ti danno in una sola lente, e saresti compatto, ad es fuji xs10 + 18-300 certo la scimmia x il ff ogni tanto ritorna quando leggo queste discussioni, ma o mi prendo la entry z5 con i suoi limiti (af in basse luci e allora vanifico l'utilità del FF) + 24-200 (troppo corto ma ci si abitua) o diventa troppo onerosa come spesa se punto alla z6 II + 2/3 zoom ci sarebbe pure la bistrattata eos rp + 24-240 (ma batteria troppo scarsa e pochi tasti fisici che io invece uso molto) |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 9:51
Mirko: fuji nemmeno se me la regalano, finchè monta la matrice del demonio... |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:27
“ Mirko: fuji nemmeno se me la regalano, finchè monta la matrice del demonio... „ Intanto ho messo in vendita il materiale Olympus per finanziare il 100-400. Terrò solo il 12-45 pro da abbinare a un micro corpo tipo gx9 o em10mk4 (più probabile l'ultima perché ha un evf utilizzabile) nelle poche occasioni in cui la leggerezza estrema mi diventerà indispensabile. |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:40
Zanzi, lo so che era per Les, ma le scimmie son contagiose. Prima devo (dovrei adesso, mannaggia…) prendere il 14-24. Gianluca, si, ieri ho maturato la necessità di una dieta equilibrata ma ferrea, devo togliere almeno l'alcol (non facile da Veneto) e diminuire i carboidrati, almeno della categoria “sfurizzi”. E fare più moto, molto di più, ora che la spalla mi supporta. Sono 13 kg sopra al mio target, e li ho sentiti tutti! Devo ancora scaricare le foto, poi vi condivido qualcosa, così per parlare: sono curioso pure io, perché da portare è un godi. Sicuramente se si prende la Z6 sarà ancora meglio. Ho fatto tutto in scatto silenzioso e in due combinazioni solamente: - A, auto iso - M, iso 64 Quasi tutte sono in esposimetro con protezione alle luci, poche in Matrix. La foresta e il matrix si sposavano male con la D750 e devo capire come va la Z7II (sapendo che Nikon predilige i recuperi sulle ombre). Per cui ci saranno foto a medi/alti iso, magari un po' sovraesposte o sottoesposte (qualche volta mi sono dimenticato di aggiustare l'esposizione, maledetta pigrizia, sapendo che poi in post si recupera. Mirko, si, la Z6II costa un rene, ma se guardi sull'usato con 2k riesci a prendere macchina e lente. Adesso che non la cerco ne ho viste parecchie, come al solito. |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:43
Mirko il momento è prepuzio, colpisci |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 10:44
“ ... devo togliere almeno l'alcol (non facile da Veneto) „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |