RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) Canon Eos RP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) Canon Eos RP





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:35

seguo

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:06

Prego.
Ti consiglio di chiedere a qualcuno che ha la R per conferma ;-)

Scusa la domanda( sicuramente stupida) sono screenshot dei raw?
Nessuna domanda e' stupida. Io non l'ho scritto, quindi la domanda e' lecita.
Sai che non mi ricordo? MrGreenMrGreenMrGreen
Diciamo 60% si. MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:52

Ok grazie.
Era per capire se c'era già applicato qualche riduzione rumore oppure no

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:03

certamente no.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:19

Ho letto che la Rp è ottima per il bracketing Per la Messa a fuoco in macro.....

Ma a mano libera????

Io sono interessato alla rp con il 100 macro serie l

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:38

Io faccio spessissimo caccia fotografica ad insetti col 100 L macro e la messa a fuoco è velocissima e precisa anche ad 1:1, ho fatto anche alcuni braketing automatici sempre a mano libera e si fanno abbastanza bene, anche se di base li uso pochissimo perché non è una tecnica che mi fa impazzire.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:54

SorrySorrySorrySorryEcco, la caccia fotografica è quello che cerco......

Nel senso che per macro con slitta e cavalletto ok..... I flash.....

Ma spesso quando ho tempo me ne vado nei prati enormi dietro casa e purtroppo gli insetti sono belli che svegli e pimpanti......

Se mi dici che è velocissima la messa a fuoco..... Sorry

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:56

100 macro serie l
è pure stabilizzato quello, non avrei dubbi che vada bene - entro certi limiti, ovvio - anche a mano libera per gli stacking "al volo".

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 21:15

Qui di seguito un grafico per quel che riguarda la gamma dinamica.
Per la mia esperienza, la gamma dinamica della RP e' peggiore di quella della 6D (non so dire di quanto ovviamente) e non paragonabile a quella della R6.
Sempre a mio avviso, prendendo il tutto con le dovute cautele, il grafico qui sotto rispecchia la realta'.




Per concludere il discorso del sensore: ben vengano i 26Mpx (vs 20Mpx della 6D e 21Mpx della R6).
Permettono crop piu' importanti.
Ad esempio si puo' "tirare" il 16mm fino a 28mm senza particolari problemi cosi' come il 50mm fino a 85mm.

D'altro canto, avendo sia la RP che la R6, ti cadono le braccia quando devi aprire le ombre e confronti le due macchine (ci sta, costando l'una 2.5 volte l'altra...). Un po' tira il ciurlo vedere che sia peggio della 6D... (e non perche' lo dice il grafico, ma perche' e' cosi').
Alti iso, medesime considerazioni fatte per la gamma dinamica.
Ecco, diciamo pure che, per me, anche a 1k euro, se avessero tenuto il sensore della 6D non avrebbero sbagliato nulla.
Ma sembra che il mercato legga prima il numero di Mpx dei valori di gamma dinamica :-P

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:29

Grazie Frengod

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:19

Ok in post non si possono aprire le ombre.

Come ovviare a questa limitazione . Che poi limitazione non è ( la definirei più una caratteristica).

Esporre per le ombre? Bracketing?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:34

Ciao Salt,
Ok in post non si possono aprire le ombre.

Non e' quello che ho sostenuto ;-)
Quello che sostengo e' che apre le ombre in maniera un po' peggiore della 6D.

Le soluzioni per ovviare a questa caratteristica possono essere le piu' svariate.
Ad esempio usare DxO PL5 ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:36

Esporre per le ombre? Bracketing?


se fai paesaggio , cavalletto e più scatti a diverse esposizioni.

Però se sei in giro e scatti a mano libera e poi in post devi aprire le ombre non è il massimo.
Anche se lookaloopy ha mostrato diversi esempi di "ombre aperte" con Rp e i risultati non sono affatto male .


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:37

apre le ombre in maniera un po' peggiore della 6D
C'è solo un pelo in più di chroma noise, peraltro secondo me riconducibile alla presenza (vantaggiosa sotto un gozzilione di altri aspetti) del DPAF.
Basta un algoritmo di demosaic+denoise intelligente (Deep Prime, Denoise AI usato con sale in zucca, On1 NoNoise) e la RP e 6D2 tornano ad essere fotocamere del tutto attuali (prova di ciò che dico: scatto uno, scatto due, scatto tre).

Però se sei in giro e scatti a mano libera e poi in post devi aprire le ombre non è il massimo.
Nessuno dei tre scatti di esempio pocanzi citati è su cavalletto, ed i recuperi sulle ombre si aggirano fra lo stop intero ed i 3 stop.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:52

faccio una domanda un po' fuori topic:

è possibile installare magic lantern sulla RP?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me