| inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:09
“ Domanda semplice, come è stato impostato Drive ob. con AF impossibile e priorità di scatto? „ Nel mio caso Attivo e priorità focus (la fotocamera aveva dato la conferma con il quadratino verde e segnale acustico della messa a fuoco). |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 15:19
Mah, potrebbe trattarsi di una situazione in cui l'af è stato ingannato da qualche linea orizzontale. O banalmente un problema di contatti, sicuramente da approfondire su altra macchina in pari condizioni. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 17:24
Appena ho un po' di tempo aggiorno la discussione, soprattutto per fugare il dubbio di chi pensa aprire una discussione simile senza aver letto il manuale alla ricerca di soluzioni. Le fpto visionate dal centro canon sono risultate anomale ed inacettabili, mi hanno chiesto la macchina in assistenza salvo poi rimandandomela dicendo che funziona bene e di non usare lo spot af perché meno preciso in certe situazioni...fatto altre prove in scarsa luce e per me resta inutilizzabile al punto che ho usato solo il one shot senza riconoscimento occhi(con all servo il riconoscimento migliora ma di poco..ovviamente mantenedo premuto il tasto di fuco)peccato perche poi i file che sforna mi piacciono |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 18:12
La modalità spot af riduce la copertura dell'area af, cosa che da un lato può aumentare l'accuratezza della messa a fuoco su aree di piccola dimensione (inferiore a quella del punto af standard), ma dall'altro può dare maggiori problemi in condizioni di bassa luce o scarso contrasto (controluce incluso). Discorso analogo per le reflex, e infatti mi capita frequentemente di passare dalla modalità spot af al punto af standard, quando noto che la fotocamera inizia ad avere difficoltà di messa a fuoco, o l'accuratezza non è ottimale. Piuttosto, dato che il dual pixel cmos non è in grado di rilevare pattern con linee orizzontali, avrei un suggerimento: quando riscontri delle difficoltà di messa a fuoco, prova a ruotare la fotocamera di 90 gradi (passando dallo scatto orizzontale a quello verticale o viceversa), per valutare se la situazione migliori, a livello di accuratezza della messa a fuoco. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 19:55
Grazie hdb...sapevo fella questione lineeorrizonti ma i file incriminati(che tu avevi visto)non ne erano interessati..tantomeno controluce e scarso contrasto...neppure la mia prima reflex del 2004(eos350d)con il 18-55kit(noto ciofegon)avrebbe ceffato un fuoco così "facile" |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 20:06
“ Qualche anima pia sa dirmi come verificare il tipo di eyecontrol (animaLi, veicoli, umani) dagli efix della macchina? Nn lo trovo, neppure su DPP „ Ciao Marco, niente di più facile. Apri il file RAW in DPP, clicca sull'immagine e poi premi CTRL + I e avrai tutti i dati di scatto, tra i quali, appunto " Soggetto da rilevare ":
 “ Ora che me l hanno rispedita dicendo che funziona correttamente e ho un altra serie di foto fuori fuoco(soggetti statici a breve distanza)voglio essere sicuro l eyecontrol gosse settato correttamente in camera ma nn trovo negli efix i dati per verificarlo(non vorrei mai aver fotografato delle persone con af setttao su animali e viceversa)ma stavolta pretenderò un test di laboratorio xorredato da report non un "l ho provata qui in ufficio e mi sembra funzioni" „ Direi che è la prima cosa che devi fare, condividi pure con noi il risultato prima di fasciarti la testa: è davvero strano che una R6 non ti prenda il fuoco su un umano a breve distanza con una lente RF. Iniziamo dai dati di scatto. “ Stranamente non si vedono i paladini del marchio „ Stranamente si vedono quelli (hooligan di un altro marchio) che non hanno una R6 e non usano una Canon ma pontificano comunque e lanciano i consueti flame. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 20:12
Grazie mille Axl...sono qualche giorno lontano dal PC faccio un po di ordine e condivido con voi grazie del supporto! E sta cosa dei "flame" da fanboy dei brand é davvero ridicola..in ogni settore..quasi quanto le risse da stadio ! EDIT: Sembra che tale dato efix appaia solo nei dati di scatto in modalitá Alservo..mi confermi?..ecco perché mi pareva di averla trovata su DDP e ora nn c'era verso di ritrovarla! Credevo di essere allucinato! |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 20:18
“ Grazie mille Axl...sono qualche giorno lontano dal PC faccio un po di ordine e condivido con voi grazie del supporto! „ Di nulla, figurati! Direi di partire da lì prima di ogni analisi che, altrimenti, sarebbe campata in aria. “ E sta cosa dei "flame" da fanboy dei brand é davvero ridicola..in ogni settore..quasi quanto le risse da stadio! „ Concordo, e' davvero triste vedere ad ogni post entrate gratuite a gamba tesa (sempre dei soliti soggetti) e provocazioni adolescenziali (e dopo aver da poco provocato in un altro post dal quale e' stato espulso). |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 20:34
“ Grazie hdb...sapevo fella questione lineeorrizonti ma i file incriminati(che tu avevi visto)non ne erano interessati..tantomeno controluce e scarso contrasto...neppure la mia prima reflex del 2004(eos350d)con il 18-55kit(noto ciofegon)avrebbe ceffato un fuoco così "facile" „ Sì, rammento le foto, e a prima vista non mi sembravano situazioni critiche. Il punto è valutare se il problema sia sistematico e, nel caso, identificare le tipologie di situazioni in cui si verifica. La fase successiva è fare in modo che l'assistenza ripeta i test nelle condizioni che causano il problema: infatti, se si limitano ad eseguire le prove su una focus chart ben illuminata, non è sorprendente che non notino anomalie. Ecco, diciamo che Rcc non è proprio il massimo, quanto a comunicazione, in quanto l'unico modo per dialogare con un tecnico è di recarsi di persona presso il centro, e non tutti possono farlo: non è possibile contattarli direttamente nè telefonicamente, nè via email (a meno che siano loro a chiamare, ovviamente). |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 20:59
“ EDIT: Sembra che tale dato efix appaia solo nei dati di scatto in modalitá Alservo..mi confermi?..ecco perché mi pareva di averla trovata su DDP e ora nn c'era verso di ritrovarla! Credevo di essere allucinato! „ Oddio scusami ma non ho proprio capito cosa vuoi dire…. Puoi spiegarti meglio please? |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 23:05
_Axl_ intendevo dire che se scatti in one shot le info relative al tipo di soggetto non appaiono...in al servo si! Hbd é esattamente quello che ho detto loro..che se era per tesrare la macchina su una mira ottica potevo evitare di inviargliela...ho scoperto solo dopo che l'hanno rispedita a me che quello con cui avevo parlato (chiedendo espressamente di parlare con un tecnico)non fosse un tecnico! ...se penso a come hanno imballato la macchina al ritorno mi viene l orticaria..ripeto, prima di ora l' assistenza Canon mi aveva sempre piacevolmente sorpreso! |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 0:35
“ Hbd é esattamente quello che ho detto loro..che se era per tesrare la macchina su una mira ottica potevo evitare di inviarla loro...ho scoperto solo dopo che me l'hanno rimandata indietro che quello con cui avevo parlato (chiedendo espressamente di parlare con un tecnico)non era un tecnico! ...se penso a come hanno imballato la macchina al ritorno mi viene l orticaria..ripeto l assistenza canon mi aveva sempre piacevolmente sorpreso! „ Purtroppo sono le tipiche logiche da multinazionale, che sono più favorevoli a loro che al cliente: devono già aver ricevuto parecchie lamentele a riguardo, dato che la cosa è stata citata anche in un evento online di Canon Italia, e hanno argomentato che "non possono rispondere a tutti". Tuttavia gli altri camera service autorizzati sono contattabili telefonicamente, e riescono comunque a lavorare, per cui è una mera questione di volontà e di organizzazione, considerato che Canon Italia ha molte più risorse di un centro di assistenza autorizzato. Purtroppo, da quando Canon ha fatto chiudere camera service Milano, il livello qualitativo dell'assistenza Canon a Milano è drasticamente calato, e i prezzi di Rcc sono a dir poco esorbitati (70 euro + iva l'ora di manodopera). Vi sono altri camera service, come quelli di Napoli e Roma: il problema è che non so se siano autorizzati a riparare i prodotti della serie r in garanzia, dato che mi sembra che vi siano dei vincoli a riguardo. |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 9:14
“ _Axl_ intendevo dire che se scatti in one shot le info relative al tipo di soggetto non appaiono...in al servo si! „ Ahhh ok! Adesso sì! In effetti è strano, in ONE SHOT non compare in DPP nei dati di scatto il soggetto da rilevare. Però, avrai notato anche tu, che anche in ONE SHOT quando guardi a mirino senza premere il pulsante di scatto a metà, la macchina ti indica la pre visualizzazione dell'occhio. Come ti dicevo meglio vedere per bene e nel dettaglio le impostazioni che avevi in macchina negli scatti incriminati: quella è una buona base di partenza, i ragionamenti vengono dopo. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 12:54
Scusate ripoedo la discusisone, cercando di fotografare con diverse ottiche il cielo (quello striato di nuvole rosa che a volte compare in questa stagione autunnale...) la canon non riesce a mettere a fuoco, nemmeno cambiando modlaità. Devo scattare in manuale..... ciao don Giuseppe |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 22:42
Che ottica stai usando ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |