JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ il costo è uguale solo nelle menti di chi non si rende conto di quali siano i prezzi reali dei prodotti e continui a tirare in ballo importatori o negozianti che aplicano listini "molto originali".
il prezzo del 40-150 pro 2,8 dovrebbe essere 1399 e credo sia anche salito con i nuovi listini. il nuovo ne costa 899 (posizionato già sul nuovo listino) „
A me invece pare che si prenda lo street price o quello di listino a seconda della convenienza, in base a quale permette di meglio tirare l'acqua al proprio mulino...
Limitandoci allo shop ad oggi si comprano a 1189 e 899.
Anche per me il prezzo attuale è alto, ma penso che in un prossimo futuro ci sarà qualche offerta che lo renderà più appetibile; io ci farò un pensierino quando si troverà usato a prezzo interessante, non per sostituire il pro ma al posto del 40-150R che uso attualmente nei viaggi. (Viaggi? Speriamo in bene per il futuro).
“ Infatti: un 25 o 50 mm in più sarebbero stati molto utili per chi lo volesse abbinare al 12-100. „
Che infatti è il ragionamento che ho fatto io: se devo uscire con una focale LUNGA e quindi giocoforza pesante, allora meglio il vecchio 50 200 SWD 2.8 - 3.5 (e volendo è duplicabile) che pesa come il 40 150 f 2.8 pro. Perdo sicuramente in velocità AF (ma con la OM1 neanche tanto) ma acquisto 100 equiv. lato lungo con pochissima perdita di diaframma. E mi è costato una cifra irrisoria.
Il 40-150 F4 l'ho pagato 814 in negozio con garanzia Polyphoto, avendo corredo full frame che copre dal 14 al 400, nel 4/3 preferisco ottiche performanti e leggere, prima giravo con il 7-14 F2.8 e il 12-100 F4, adesso preferisco 8-25 e 40-150 tutti F4 abbinate alla Om1 MK II, poco peso e molta qualità, poi ogn'uno decide con le proprie tasche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.