RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli servizio fotografico comunione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli servizio fotografico comunione





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:47

@Il Signor Mario +1 : scocciature è decisamente riduttivo. E la mia ultima comunione risale a 6/7 anni fa. Ora trovi i parenti con l'iPhone 15promax16v o il Samsung s29 con la fotocamera frontale che ha più megapizze della tua reflex che arrivano a dirti “guarda che belle le mie”, e quando ti metti a fare una foto di gruppo c'è sempre il fenomeno che ti si mette accanto se non davanti che nel tempo in cui tu correggi un filo l'exp lui ha già fatto la storia su instagram..

Vade retro satana

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:53

Io, salvo lauto pagamento, queste che tu definisci opportunità sono scocciature immensa


questa volta quoto alla grande Il signor MarioMrGreen
Anche perchè, all'inizio è vero ti dà quel senso di responsabilità, anche se non è il tuo lavoro principale perlomeno fa allargare il tuo background di foto.
Ma,per esperienza,ti assicuro che comincia a diventare scocciante quando vai a tante feste ,anche da invitato, tutti si divertono e invece tu devi stare lì a fare le foto.Poi devi stare lì magari sacrificando un pò del tuo tempo libero a lavorare sugli scatti che hai fatto.Perchè? Perchè i tuoi amici o parenti hanno voluto risparmiare sul fotografo. Perchè fidati anche se ti danno 100 euro simbolici, non è niente rispetto a quello che avrebbero dovuto dare a un professionista.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:57

Io la vedrei anche dall'altra parte.
Due persone chiedono a dei loro amici/conoscenti se il loro figlio può fare delle foto in casa e al ristorante (non foto irripetibili, poiché non sono durante la funzione) per la comunione della loro figlia.
Ora, se questi genitori hanno un minimo di buon senso è ovvio che daranno dei soldi alla persona richiesta.
Insomma ma veramente voi usufruireste di una persona per tutta la giornata senza dargli nulla e sentendovi a proprio agio con la vostra coscienza?

Qualche esempio:

Padre di un mio carissimo amico mi ha chiesto una mano in campagna, a fine dei due giorni che sono andato mi ha dato dei soldi e anche una damigiana che ho trasformato in una lampada.

Foto a delle bottiglie di un mio caro amico che ha un azienda vinicola, tutte le bottiglie fotografate me le sono anche portate a casa...e poi bevute MrGreen .

Io che durante la stagione estiva sono stanco morto e chiedo a mio fratello di lavarmi l'auto, gli do 50€ e si tiene ovviamente il resto.

E potrei fare altri esempi.
Ma il succo è che se chi ti chiede un favore ha un briciolo di buon senso è praticamente ovvio che vorrà sdebitarsi, e lo farà in primis per se stesso.






avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:00

Ma infatti Peda, come sempre il buonsenso qua è merce rarissima. Comunque qualche consiglio serio è pervenuto grazie al cielo, consiglio all'opener di seguire quelli!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:02

AiiMarco, faresti il lavoro per 200€?
Chiedi 200€ e stop.
Vuoi sapere se la cifra sia un compenso congruo per un professionista?
No, viste le ore di lavoro e gli spostamenti.
Quindi la cifra che hai in mente è meno di quanto chiederebbe un professionista e lontana dal favore gratuito che farebbe un amico o parente.

P.S. qualunque PROFESSIONISTA rifiuterebbe

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:17

Io ne ho fatti alcuni battesimi è comunioni ai mie amici e colleghi di lavoro, il lavoro del fotografò non finisce nel scattare ma nel sistemare tutti dopo, io li ho consegnato sempre tutte le foto in jpeg con massima risoluzione più li facevo pure un video con le foto, sono stati tutti emozionati da i mie lavori e mi hanno sempre detto quanto volevo dopo che avevano visto tutto. Che facevo chiedere 200 euro su tutto quel lavoro era come prendere 10 euro e per quello le ho fatto sempre gratis, loro però ammetto che mi hanno invitato a cena a me e mia moglie come segno dì ringraziamento, alcuni in altro modi facendomi un pacco regalo è così via. Alla fine io contento per il lavoro svolto e le belle parole ricevute. Per aver trasmesso emozioni e a loro un regalo che ogni volta che la vedrano si ricorderanno di me. Stop

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:18

200€ a cui togliere spese dirette per spostamenti, tasse, tempo per post produzione (altre 8 ore) consegna, spedizione via mail, altre richieste più o meno sicure da soddisfare quindi rimetti mano alle foto, rispedisci etc etc... No grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:34

“scocciature è decisamente riduttivo. E la mia ultima comunione risale a 6/7 anni fa. Ora trovi i parenti con l'iPhone 15promax16v o il Samsung s29 con la fotocamera frontale che ha più megapizze della tua reflex che arrivano a dirti “guarda che belle le mie”, e quando ti metti a fare una foto di gruppo c'è sempre il fenomeno che ti si mette accanto se non davanti che nel tempo in cui tu correggi un filo l'exp lui ha già fatto la storia su instagram..

Vade retro satana”

20 minuti di applausi

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:03

Informatevi quanto si prende il fotografo "prescelto dalla chiesa" per fare quelle 5 foto in croce a tutti i festeggiati (che vi consegna su un disco),


Lo studio con cui collaboro chiede tramite le catechiste 15€ a ragazzo con le prime 3 stampe 13*18 incluse (con stampante a sublimazione) scelte fra le foto disponibili. Con tanto di ricevuta fiscale. Ulteriori stampe o libretto si pagano a parte (comunque poca roba... tipo 1,5-2 € a foto 13x18 singola).

E sono due fotografi per circa 3 ore di servizio tra prima, durante e dopo cerimonia (le varie foto con i parenti). Ora con il covid e i ragazzini spezzati su più domeniche, il compenso rimane lo stesso e il lavoro si moltiplica (3 ore x 2 domeniche). Per non contare tutti i genitori che non si presentano a ritirare le foto o non le selezionano da casa sul portale e ti fanno perdere tempo a sceglierle in studio.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:42

Secondo me i 200€ sono giusti.
In questi casi non faccio post, al massimo qualche raddrizzata imbarazzante, ma quando scatti tanto, scatti già dritto.
Per quanto riguarda soldi e professionista,
Se ti fai pagare li hai tolto un possibile cliente col prezzo più basso, se lo fai gratis non ha nessuna possibilità. Quindi se devi farlo fatti pagare quantomeno.
Poi ci sono alcuni casi che non si può proprio chiedere compenso, tipo, parenti stretti o vecchi amici , ma quello vale anche per i pro.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:58

Perché non glielo fai gratis e invece gli fai pagare, per esempio, l'acquisto di un flash + trigger + kit lumiquest con gel e mini softbox? Un flash è indispensabile per un evento del genere, non puoi far senza. Se ce l'hai già ci metti un paio di batterie o una batteria e una scheda, tutta roba indispensabile.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 0:26

Poi ci sono alcuni casi che non si può proprio chiedere compenso, tipo, parenti stretti o vecchi amici , ma quello vale anche per i pro.>


Personalmente una 15ina di anni fa ho "dovuto" fare il matrimonio di una nipote acquisita, dopo di che 4/5 anni fa mi ha chiesto il battesimo, non potevo dire di no, quindi chiamato un amico fotografo, che naturalmente ho pagato io, e che mi ha fatto un buon prezzo per gli scatti della cerimonia consegnati il giorno dopo su DVD.

Comunque in famiglia spesso ho fatto foto senza mai pretendere di essere pagato, anzi con costi per consegna delle stampe quando il digitale non c'era.

Esperienza personale....ma ho chiuso !


Veniamo al thread: se uno ti paga alla fine pretende un lavoro fatto in un certo modo e alla fine "potrebbe" non essere contento anche se, fa parte (più o meno) della cerchia familiare.
Tu non sei un professionista e quindi credo che forse non sei sufficientemente attrezzato con doppio corredo ...

Se hai un problema con la fotocamera o ti si "fuma" la scheda di memoria (succede) o "incontri" qualche altro problema (succede) cosa dici a quelli che aspettano le tue foto ??

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 6:57

Saper dire di no, dicendo di ingaggiare un pro che lo fa di mestiere è la cosa giusta, io lho fatto già tre volte, spiega loro che con poco più hanno la certezza del risultato e fanno lavorare persone di un settore sempre più in crisi con l'avvento degli spmartphone e degli amatori che oggi hanno facilità ad acquistare attrezzatura e con internet conoscere le basi teoriche per fare scatti decenti

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 7:23

Se hai un problema con la fotocamera o ti si "fuma" la scheda di memoria (succede) o "incontri" qualche altro problema (succede) cosa dici a quelli che aspettano le tue foto ??

Gli direi semplicemente quello che mi è successo... E siccome sapevano che non sono un professionista è una delle cose che dovevano mettere in conto quando hanno chiesto a me di fare il servizio.
Punto.

Mamma mia quanto la fate lunga....

user207929
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 8:50

Ho fatto una comunione alla figlia di un'amica aggratis, tanti anni fa… mai più!!! Ho fatto una serie di ritratti a un'altra amica per il suo book (modella per agenti di abbigliamento che vanno a presentare il campionario, cioè niente di che) aggratis, svariati anni fa… mai più!!!
Quando gira la voce che potresti essere disponibile… sei fregato. Ti arriveranno periodicamente richieste simili da amici comuni e si innesca un meccanismo per il quale avrai difficoltà a dire di no. Chiedi un sacco di soldi, così cambieranno idea e si rivolgeranno a qualcun'altroMrGreen

L'amico dell'amico, l'amico del parente, il parente del parente vengono da te quasi certamente perché non vogliono spendere dei soldi o per cavarsela con una mancetta ridicola, in effetti. Quando chiedono a me, servizi di questo tipo, mi invento le più disparate scuse e impegni per declinare. Ci credono… bene! Non ci credono… meglio! Così non mi rompono più le balle.

A meno che tu non ambisca a giocare al professionista e 'sta cosa diventi una sorta di passatempo… allora andrebbe benissimo. Ma, se chiedi un compenso da professionista, sappi che devi dare risultati come minimo pari a quelli di un professionista. E anche così potresti riscontrare delle critiche, perché professionista non ti considereranno e non saranno quasi mai in grado di giudicare coerentemente il tuo lavoro, anche se fotografi come il migliore dei professionisti.
La frase tipica sarà: -queste foto le facevo anch'io con lo smartphone-MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me