JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se ti può interessare nel periodo in cui ci sono stato (12-22 luglio) zero zanzare ed insetti in genere, anche lungo i corsi d'acqua. Se ti servono altre info chiedi pure
grazie, molto utile. In effetti sono ancora incerto sulla prevenzione con malarone come abbiamo sempre fatto. Giovedi ho l'appuntamento in Asl, vediamo che dicono; a questo giro eviterei. Vado di Jungle 4 e Biokill perchè a me pungono spesso. Hai fatto il giro “classico”? Noi faremo Victoria Falls, Chobe, Savuti, Okavango, Makgadikgadi e Nxai Pan. Poi torniamo via Città del Capo e ci ho infilato un tentativo di vedere le balene ad Hermanus nel giorno che siamo li
Altra domanda pratica, hai portato dollari e/o usato anche la moneta locale? grazie di nuovo.
Ho portato 400 dollari us ma ho anche preso 800 pula che equivalgono a 80 dollari. Tenendo conto che ho lasciato 100 dollari ai ragazzi del camp direi che è stato più che sufficiente visto che sono tornato con 40!dollari e 400 pula. In Zimbabwe (Vic Falls) vogliono dollari us (il dollaro Zimbabwe non vale nulla infatti ci sono banconote da 10 mila miliardi di dollari Zimbabwe) solo in pochi prendono pula
L'unico motivo per cui ho rimpianto di non avere un 14 mm (su FF) sono state le foto alla via lattea che in Botswana fa veramente paura visto il buio totale e la bassissima umidità. Ho fatto qualcosa col 24 mm
Per i cieli africani (e non solo) è d'obbligo il treppiedi. Ce ne sono di veramente compatti e nello zaino/valigia non sottraggono praticamente spazio. Io lo porto sempre, anche se lo uso una o due volte, ma è fondamentale.
Io per le jeep porto un vecchio monopiede manfrotto accorciato che ho già usato comodamente in Sudafrica dove mi ha fatto comodo, anche appendendolo fuori per abbassare il punto di vista (con scatto remoto...equilibristico). Ho un Gitzo in carbonio ma non ha il monopiede staccabile, l'avevo portato in Namibia in self drive ma li lo scarrozzava l'auto... A pensarci prima potevo vendere lo Gitzo e prendere uno di questi compatti con monopiede staccabile...ormai è fatta, a starci ci sta, ma poi il monopiede lo dovrei lasciare.
Va bene dai, se hai il monopiede, per gli scatti notturni lo zavorrerai e cercherai di usarlo a mo' di cavalletto. Oppure cercherai di costruirti un supporto di fortuna
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.