RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 12:56

Io vado di compressore appena posso.


Direi una valida soluzione ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:04

Insomma avere gli attrezzi wheater resistant è un plus,un po' come avere gli airbag: mica ti puoi permettere un frontale con un tir,ma qualche piccolo accidente te lo evita.

Punto.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:05

Sempre meglio proteggere tutto con copertine impermeabili (io uso una think tank 300 600 e una canon) o in emergenza sacchetto freezer ed elastici. Negli anni tutta la mia attrezzatura un bel bagnetto l'ha fatto, anche ottiche ufficialmente non tropicalizzate come 70 200 f4, perché a volte non si può evitare. Per ora tutto bene. La nuova r6 non mi da molta fiducia a riguardo invece, vedremo in olanda questa estate dove piove ogni due per tre MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:05

6D, Canon 70-200L f4 is, Canon 100 F2


Della 6D ho sentito spesso problemi... il 100 f2 non mi risulta protetto da schizzi e polvere.

L'attrezzatura della quale ho parlato io escluso il 70-200 F4 Sony è indicata come tale...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:09

Poi per me il problema maggiore dato dal maltempo è che la lente frontale si bagna ed avere qualcosa di adatto per pulirla diventa ingestibile,mi ricordo tre anni fa le bestemmie tirate su una scogliera della Costa da Morte in pieno temporale,fra raffiche di vento e freddo.....la tropicalizzazione era l'ultimo dei miei problemi.Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:19

Io ho avuto problemi solo con sony.

Non sei il solo. Sono dei felini, micidiali nella caccia ma non amano l'acqua.

Io vado di compressore appena posso.

Mi raccomando dai una bella spazzolata nel vano memorie e batterie, che si annidano gli acari. Meglio una botta di vaporella, sgrassa pure a fondo.



Phsystem
inviato il 28 Aprile 2022 ore 10:17
La cosiddetta tropicalizzazione è una grande presa per i fondelli dal momento che non esistono delle norme dove è scritto quali sono i valori che rendono una fotocamera tropicalizzata.

Questo era vero prima, ormai diverse case danno il grado IP, Leica, Olympus, ... quest'ultima tra l'altro vantava già un'ottima protezione, da primato e ora l'ha formalizzata.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:21

Mi raccomando dai una bella spazzolata nel vano memorie e batterie, che si annidano gli acari. Meglio una botta di vaporella, sgrassa pure a fondo.


col compressore nelle fessure dei bottoni etc riesco a far uscire acqua, sabbia etc...

La passata al compressore è quello che fanno poi nei centri assistenza non credere usino "aria di montagna".

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 13:55

Se uno ha necessità reali di tropicalizzazione e meglio che si rivolga ad attrezzature adeguate;non vengono regalati,ma i prodotti della Ewa marine possono fare al caso vostro.
Se non vi trovate sistematicamente al mare a rischio ondate o in mezzo a nubifragi un po' di buon senso e qualche sacchetto da congelatore o similari in borsa o nello zaino vanno più che bene.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:12

A proposito della 6D : uno dei (cattivi) ricordi che ne ho è la rotella posteriore vistosamente "ballerina" nel primo e anche nel secondo esemplare sostituitomi : non davano proprio l'impressione di offrire una gran resistenza agli agenti atmosferici !

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:32

Pentax a proposito di tropicalizzazione non ha mai usato questo termine, ma si è limitata a questo.
Ambiente operativo:
-Temperatura: -10°C ~ 40°C
-Umidità: massima 85% (senza condensa)
-Protezione polvere e acqua: 87 guarnizioni a protezione della fotocamera da polvere, pioggia e spruzzi.
-La fotocamera non è impermeabile.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:35

"Sì, ma solo per le sue tropicalizzate."

Ovvio

Comunque tenete anche presente che anche la protezione IP indicata non è eterna, c'è anche scritto sui manuali delle macchine. Dopo qualche anno probabilmente perde efficienza

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:38

ma i prodotti della Ewa marine possono fare al caso vostro.

Ne ho presa una di custodia morbida; nulla da dire, funziona ma alla fine ho optato per una più pratica gopro che usavo una decina di anni fa e ho preso un modello aggiornato. E poi leverà Marine non è costino poco. Ci esce una gopro nuova.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:00

l'unica soluzione per star sicuri è munirsi di wather proof.. anche se sono noiosi e incombenti

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:19

Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?


Direi che più che limite è un giocare con la sorte.

Come smerigliare senza occhiali. Per tre volte ti va bene, alla quarta ti entra un granello nell'occhio. Ma perseveri, che tanto è solo un fastidio.
Alla decima volta perdi l'occhio.

A proposito della 6D : uno dei (cattivi) ricordi che ne ho è la rotella posteriore vistosamente "ballerina"


A me si è bagnata di birra e ha smesso di funzionare.

Oppure, un Iphone dato come resistente a 1 meteo di acqua ma senza certificazione specifica, usandolo solo sotto la pioggia e mai a mollo, mi hanno trovato in assistenza ufficiale che era entrata acqua, non potevano soltanto sostituire la batteria ma dovevano cambiare tutta la scheda madre, per 280 euro, nonostante funzionasse ancora.



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:27

Certo che se in assistenza trovano che l'hai battezzata con la birra si straniscono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me