RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony FE 24-70mm f/2.8 GM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony FE 24-70mm f/2.8 GM II





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:04

È anche vero che per molti il prezzo è l'ultimo dei pensieri.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:09

Unica cosa che per me ultimamente Sony ha curato di meno è il rapporto "qualità-prezzo" (apice raggiunto con la A7III, ma poi pian piano passato in secondo piano in maniera direttamente proporzionale all'accaparramento delle quote di mercato MrGreen )

Ti correggo: l'apice del rapporto qualità/prezzo Sony continua a toccarlo con il Sony 200-600.
Un vetro imbattibile ed inarrivabile dalla concorrenza da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:09

Jack il 24-70 è una colonna portante nel corredo, mettere in ammortamento 2400 (che se listino saranno meno a giorno zero) invece di 1800 non cambia la vita quando solitamente sposti ben altre cifre.
Chi trova tale spesa ingiustificata, e ci sta assolutamente perché le foto perfette le fai con il vecchio, con un sigma ma anche con un Tammy, prenderà quello che ritiene più adatto.
In generale se non dipendi molto da af un sigma (che non conosco direttamente) penso copra benissimo tutte le esigenze, ma se pensi che uno scatto non a fuoco in più, il peso ridotto sia un piccolo plus valevole...deciderai diversamente.

Nessuno regala nulla, Sony dovrebbe fare due linee parallele, una GM ed una G economica...ma alla fine non credo gli interessi perché avrebbe comunque un costo superiore a sigma (a meno di non fare un cesso) ed attualmente la produzione non riesce a star dietro alle richieste...quindi perché farlo?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:10

Bah, secondo me il prezzo sarà in linea coi competitors o qualcosa di più. Il vecchio ovviamente nessuno lo pagava il prezzo di listino credo. Poi se uno è un professionista…

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:11

La prima versione non era pessima, ma per me che venivo da Nikon con l'equivalente AFS 24-70/2.8 ( pre VR ) è stata una vera delusione, troppo morbido al confronto. Speriamo in questo nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:15

bilanciamento del bianco


Grazie, la cosa diventa interessante quando mi metterò a usare la funzione video.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:17

Sono scelte personali, per quello che fotografo io un 24-70 non ha proprio collocazione, per cui non dire sia per tutti una lente fondamentale.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:26

Sono scelte personali, per quello che fotografo io un 24-70 non ha proprio collocazione, per cui non dire sia per tutti una lente fondamentale.

Neanche per me che faccio avifauna. Ma non significa nulla.
Gli zoom all-around per antonomasia quelli sono: 16-35 , 24-70 e 70-200.
E non a caso TUTTE le case puntano forte su questo tipo di focali.
Quindi.. si. Sono ottiche globalmente fondamentali.
Al netto di preferenze/esigenze personali.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:28

Nemmeno a me il 24-70 è una focale che interessa... Però è bene che sia al top in una triade 2.8.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:30

Jack il 24-70 è una colonna portante nel corredo, mettere in ammortamento 2400 (che se listino saranno meno a giorno zero) invece di 1800 non cambia la vita quando solitamente sposti ben altre cifre.
Chi trova tale spesa ingiustificata, e ci sta assolutamente perché le foto perfette le fai con il vecchio, con un sigma ma anche con un Tammy, prenderà quello che ritiene più adatto.
In generale se non dipendi molto da af un sigma (che non conosco direttamente) penso copra benissimo tutte le esigenze, ma se pensi che uno scatto non a fuoco in più, il peso ridotto sia un piccolo plus valevole...deciderai diversamente.

Nessuno regala nulla, Sony dovrebbe fare due linee parallele, una GM ed una G economica...ma alla fine non credo gli interessi perché avrebbe comunque un costo superiore a sigma (a meno di non fare un cesso) ed attualmente la produzione non riesce a star dietro alle richieste...quindi perché farlo?


Certamente, Mactwin... se fai il miglior 24-70 2.8 sulla piazza, è normale che non puoi fare il prezzo del Sigma, ci mancherebbe!

Io parlo semplicemente delle esigenze del "mondo reale" nostrano, quello Italiano fatto da Professionisti che ok possono spendere anche cifre alte per il loro corredo, ma che comunque hanno sempre un occhio di riguardo al rapporto prezzo/qualità/prestazioni, vivendo in un sistema sempre più penalizzato dai rincari:
in una situazione simile, pensi che la maggior parte di loro, partendo "da zero" a livello di ottiche, acquisterebbe questo nuovo Sony GM a 2400 euro piuttosto che l'analogo Sigma Art 2.8 a 1100 euro?

Boh.. per me se non hai particolari esigenze di avere un AF-C in raffica a 30fps su macchine come la A1, molti più professionisti andrebbero di Sigma, poi oh sarebbe bellissimo fare un sondaggio reale sul campo e chiedere questa cosa ai professionisti veri di tutti i tipi... (Juza se stai leggendo, questa cosa dei sondaggi come fanno altre testate, non sarebbe male, su temi e scelte "piccanti" MrGreen ) poi ecco felice di essere smentito o di avere la conferma, non mi interessa avere "ragione", è solo un mio pensiero.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:32

Ti correggo: l'apice del rapporto qualità/prezzo Sony continua a toccarlo con il Sony 200-600.
Un vetro imbattibile ed inarrivabile dalla concorrenza da questo punto di vista.


Punti di vista... è sicuramente una lente eccezionale e con una qualità ottica indiscutibile, ma ad esempio io andrei molto più volentieri sul Tamron 150-500 per prediligere la compattezza e il risparmio di qualche euro! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:36

@JakSpoon va capito quanto durano poi, i sigma...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:38

Jack io usati entrambi. Son abbastanza diverse come concezione. Il 200-600 pazzesco come prezzo prestazioni. Il 150-500 ottimo per portabilità (e anche pseudomacro). Dipende cosa si cerca. Io scelto il secondo, anche se il prezzo era analogo a un 200-600 usato

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:39

Comunque penso che un professionista tenda a scegliere sony al posto dei compatibili

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:44

va capito quanto durano poi, i sigma...


In che senso? Vuoi dire che gli ultimi SIGMA Art si "deteriorano" di più dei Sony GM?? Sorriso

A prescindere dal problema iniziale della polvere che entrava nella lente dei 24-70 Art (ora risolto), direi che i SIGMA a livello di qualità costruttiva non hanno nulla da invidiare ai Sony GM, anzi:
io per esempio ho il 24mm 1.4 GM e il Sigma 105mm 1.8 MACRO DG DN Art... e devo dirti che per quanto il Sony sia sicuramente fatto bene, in mano il Sigma mi da la sensazione che sia pure fatto "meglio", poi sarà una mia impressione, non ricordi i materiali di costruzione dei due obbiettivi!

Jack io usati entrambi. Son abbastanza diverse come concezione. Il 200-600 pazzesco come prezzo prestazioni. Il 150-500 ottimo per portabilità (e anche pseudomacro). Dipende cosa si cerca. Io scelto il secondo, anche se il prezzo era analogo a un 200-600 usato


Certo ovvio dipende appunto da come dicevo io dalle esigenze di ognuno... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me