| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:54
“ Axl ok, sul risparmio concordo...ma mi stai dando ragione...la apsc deve essere economica.... „ " Più economica " |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:55
Angus credo di essere stato abbastanza chiaro, un apsc ha un fattore di ingrandimento di 1.6x in Canon, su questo tutti siamo d'accordo. Ora, partendo da qui (960mm f6.3 con il sigma 150-600 sport) senza croppare e restando nativo, all'occorrenza, puoi ulteriormente allungarti per le situazioni estreme e di emergenza. Questo è il vantaggio di una apsc 1.6x come lo é sempre stato anche con le reflex. Poi se uno preferisce avere una bigmpx e croppare a morire senza un domani é un'alternativa. Io personalmente preferisco avere una ottima Apsc senza croppare cosi tanto, ma ognuno ha le sue fisse |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 10:59
Fujifilm, unico brand (che guarda caso non fa FF) che ha sviluppato realmente APSC (pur non avendo il peso specifico di Canon e Sony) presenterà due fotocamere, X-H2s(prezzo presunto attorno ai 2500 €) e X-H2, una da 26mpx e una da 40 mpx. La 26mpx sensore stacked... la 40 ancora non si sà, uscirà successivamente. E ha a listino anche corpi camera più economici... quindi APSC si presta, proprio come FF, a fare sia prodotti economici, compatti, mollto compatti e anche prodotti prestazionali. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:00
Vito il sensore apsc sta nel ff...non croppi "abbestia".... R5 è una apsc da 17 mpx... La a7r4 è una apsc da 27 mpx.... È solo il prezzo la discriminante non il fattore crop.... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:03
E con la apsc (ipotizzo da 24mpx) avresti nativamente 24mpx che all'occorrenza potresti croppare ulteriormente, spero di essmi spiegato meglio |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:05
“ E con la apsc (ipotizzo da 24mpx) avresti nativamente 24mpx che all'occorrenza potresti croppare ulteriormente, spero di essmi spiegato meglio „ bè allora anche la FF croppata la puoi croppare ancora. Una A7RIV praticamente è pure un micro4/3 2x ... se ci limitiamo alla dimensione finale del file. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:06
Ottimo, sarebbe l'ideale. E con anche l'otturatore meccanico naturalmente |
user96437 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:06
Immaginavo la risposta, volevo solo vedere chi era il primo a metterla. Geniale. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:08
Ok, con la r5 ne hai 17 che puoi croppare...qualcosa meno... Ma val la pena? Secondo me solo per il risparmio non altro... E credimi, oltre determinati valori di risoluzione, non ottieni vantaggi... 20 mpx ff molto diverso da 45/50 mpx ff.... 45 mpx ff quasi uguale a 60 mox ff, in naturalistica.... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:09
No Giampietro, dico proprio il contrario di non croppare a bestia. Si Angus, risparmi la metà e hai comunque il risultato |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:10
Perchè seriamente c'è qualcuno che con una ipotetica APS-C Canon di questo livello comprerebbe lenti per APS-C? Secondo me macchine come questa vanno prese con lenti per FF. Oltre al fatto che comprare lenti per FF è una mossa intelligente che potrebbe evitare in futuro di vendere un intero corredo per passare ad un formato maggiore. Io quando uscirono le prime canon APS-C col piffero che ho preso lenti EF-S. E mai scelta fu più saggia. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:10
La apsc è un crop "abbestia" di un ff |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:10
“ Concordo con Axl. Non tutti vogliono o possono spendere 3.500€ per una R5, ed avere a disposizione un sensore formato APS-C in alcuni generi fotografici può essere molto utile, come avifauna e sport. „ Esattamente Bruno, c'è chi fa "solo" quei generi e avrebbe un vantaggio con una APSC “ La apsc è un crop "abbestia" di un ff „ |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:14
“ Qui sul forum siamo un po' drogati: sembra che se non hai una Big Megapixel da oltre 7.000 € non puoi fotografare (certi generi in particolare). Sembra che non ci sia mercato per macchine più economiche. Sembra che una 5d4 sia preistoria non funzionante. „ eh sì, questo fatto di essere super pompati con l'attrezzatura è una distorsione propria di questo forum. per lavoro a seconda delle necessità prendo dal service quello che serve (r5 come 5d4 come a7s3) ma se sono slegato dal service esco con la mia attrezzatura e cioè una vergognosa m6II e incredibilmente lavoro per cachè che arrivano anche a un millino a giornata. con una apsc insulsa come la m6 ?!? ragazzi, nel mondo reale l'attrezzatura è veramente l'ultima delle cose che conta. scusate la ripetezione dell'ovvio ma qui dentro non sarà mai.. ovvio riguardo al topic, benvenga una bella apsc r7 anche se a mio avviso con 90d e m6II si è già copertissimi. a sto punto l'unico senso è l'attacco nativo rf !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |