| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:16
ops... speriamo non ti deluda allora, mi sento responsabile |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:38
Vi segnalo che Canon offre ottimi sconti sulla carta fotografica, dal 50% in giù, in occasione del Black Friday. Considerata la scarsa offerta di profili per questa stampante, conviene utilizzare quella della casa (in offerta al 50% è un buon prezzo). Poi strada facendo si vedrà quali supporti di altre case rispondono bene... |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:51
“ Vi segnalo che Canon offre ottimi sconti sulla carta fotografica, dal 50% in giù, in occasione del Black Friday. Considerata la scarsa offerta di profili per questa stampante, conviene utilizzare quella della casa (in offerta al 50% è un buon prezzo). „ Arriva a minuti, ho fatto scorta per un anno |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:51
|
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 14:51
La mia G650 ha 8 mesi di vita, cartucce a metà del livello, esclusa la nera con maggior consumo, ma ieri all'improvviso non esce più il colore giallo, effettuata 1 pulizia generica ed 1 approfondita, nessun risultato. Ora la tengo spenta 24h come indicato nelle istruzioni e riprovo. Anche a qualcun'altro è capitato lo stesso inconveniente entro il primo anno? |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:09
“ ma ieri all'improvviso non esce più il colore giallo, effettuata 1 pulizia generica ed 1 approfondita, nessun risultato. Ora la tengo spenta 24h come indicato nelle istruzioni e riprovo. Anche a qualcun'altro è capitato lo stesso inconveniente entro il primo anno? „ Le prime due pulizie sono leggere, devi fare la pulizia di terzo livello, quella "super". Nel pannello dei tool della stampante si chiama "Lavaggio inchiostro" . A me è capitato con il rosso e un po' con il grigio. I colori che usi poco/nulla dopo un pò di tempo arretrano nei tubi e bisogna fare un pompaggio generoso per rimportarli alla testina di stampa. Infatti ho già dovuto comprare e sostituire la cartuccia delle spugnette che raccolgono gli scarti e sono ancora a circa metà livello dell'inchiostro iniziale. |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:28
“ Anche a qualcun'altro è capitato lo stesso inconveniente entro il primo anno? „ La mia G650, a distanza di 1 anno e mezzo e uno scarso utilizzo (col senno di poi non la ricomprerei), ha iniziato a stampare male o per niente alcuni colori: fatta "pulizia" e "pulizia accurata" senza alcun beneficio, con "Lavaggio inchiostro" ho risolto (i livelli sono però scesi parecchio). |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:29
Grazie Ls83, mi organizzerò in questo senso, ogni due mesi stamperò una paginetta di quei colori meno frequenti. La procedura l'ho vista e la sto seguendo, dopo 24h dovrei ripetere la pulizia approfondita, ma a questo punto mi conviene attaccare subito con il lavaggio inchiostro. Peccato che il trattamento è unico e non frazionato per colore. Mi consolo con il prezzo onesto dell'ink, con un'altra stampante fotografica (SC-P700 Epson), mi trovo benissimo, ma l'ink per 1 ml costa 1€ in più... |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:34
Grazie Luca, in effetti si conferma la necessità di tenere in allenamento la stampante, mi preparerò un foglio con i sei colori e poi stamperò un mese tutti e quello dopo solo quelli meno utilizzati... |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 18:50
“ mi preparerò un foglio con i sei colori e poi stamperò un mese tutti e quello dopo solo quelli meno utilizzati... „ Sotto la voce "Controllo ugelli" c'è il pulsante "Stampa motivo di controllo", che utilizza tutti i colori e ti permette una valutazione della qualità di stampa (l'ho appena eseguita dopo aver letto il tuo intervento e in effetti la stampante aveva necessità di una pulizia normale, dopo la quale il "motivo di controllo" risulta ora perfetto). |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 19:02
Si Luca, è vero. Ma sono per una azione preventiva; ieri per esempio, prima di controllare i motivi ho provato a dare più giallo all'immagine e solo dopo qualche stampa ho capito che era il colore che non veniva applicato Conoscendomi preferisco prevenire sistematicamente, considerato il costo contenuto dell'inchiostro ne vale la pena; non solo, ma nel caso si ricorra al lavaggio, credo che si consumino qualche decina di A4... |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 20:36
L'ultima cosa che ti frenerà quando ti deciderai sarà il fuori produzione della stampante |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:09
Per me, anche se mi deve ancora arrivare, l'handicap è la mancanza di profili icc carta. Comunque voglio provarla e paragonarla all'altra mia Canon di cui sono soddisfatto per la qualità di stampa ma non per il costo cartucce che mi limita nello stampare. |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 22:43
Mi meraviglio che troviate convenienti i prezzi della carta Canon di questo periodo perché, in realtà, rimangono alti anche considerando lo sconto fittizio del black friday. Io seguo i prezzi costantemente, stampando molto, e non li ho mai visti così alti come negli ultimi due mesi (Amazon compresa). Non so, fino a settembre 2023, un pacco di A4 Platinium da 20 fogli si comprava male a 21 euro (sito Canon) oppure bene a circa18-19 euro (senza sconti speciali, su Amazon) , per dirne una, ora lo trovi a 27 euro su Amazon e 25 euro e rotti (+"sconto fittizio") sul sito Canon. - Per i profili icc di alcune carte (le Canon e altre) c'è ne sono di molto buoni realizzati da Keith Cooper (che li distribuisce gratuitamente per uso NON commerciale. Risultano particolarmente utili anche per contenere il problema delle dominanti bluastre/verdastre nei bianchi e neri. In alternativa profilazione con metodo casalingo: m.youtube.com/watch?v=qv59fVYTp4I&feature=youtu.be Lista video e articoli dedicati alla suddetta stampante: www.northlight-images.co.uk/keith-cooper-photography-videos-index/#pri Personalmente ne sono contento, ho la G650 da più di un'anno e assicuro che la sfrutto molto soprattutto per foto in formati piccoli da album. Su carta glossy o addirittura metallizzata si difende molto bene, mentre la trovo meno convincente già sulle luster e troppo dozzinale sulle opache (che però mi interessano di meno nei formati piccoli da album). |
| inviato il 25 Novembre 2023 ore 10:39
“ Mi meraviglio che troviate convenienti i prezzi della carta Canon di questo periodo perché „ Al momento ho carta canon in abbondanza ma che viste le segnalzioni di queste super offerte sono andato sul sito e confermo che non le trovo per nulla convenienti. Per quel che riguarda i profili icc di Keith Cooper se ben ricordo sono solo per Mac e non per Windows. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |