RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Misuratore gradi kelvin


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Misuratore gradi kelvin





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 17:23

Hahaha esattamente…
Siamo tutti cosi nel mio campo…
Ecco perche ha fare i denti dovete andare dal ceramista e non dal dentista…..

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 21:10

Ah è per i denti...non ne so niente ...il mio dentista li sceglie a occhio ha un campionario di diversi colori di falsi denti che compara con i miei per fare l'impasto col colore esatto in modo che non si vede, ogni colore del campionario ha un codice è basta darlo al protesista per fare anche protesi del colore esatto che ha scelto a occhio comparando con i miei come dicevo...non mi ha mai fatto foto da inviare a chiunque MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 22:31

Lasci perdere….sig leo…
È una cosa al quanto piu ben complicata di fare il fotografo….

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 8:09

Pensa poi la volta che ti si presenta il lavoro di un super miliardario rompicog.lioni che vuole il colore dei denti uguali a quelli della sua cagnetta Fuffy MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 8:26

Il pendant con i denti del cane e del gatto è fondamentale.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 9:03

È una cosa al quanto piu ben complicata di fare il fotografo….


Non credo tu abbia idea di quanto sia complicato fare il fotografo in certi ambiti.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 10:34

Maurese…
Non credo tu abbia idea di cosa vuol dire ceramizzare un'arcata dentale…. Hahahha
È come paragonare uno sculto/pittore con un bambino che gioca con la bicicletta….
Il mio lavoro è ben piu complesso e non si impara con i corsi e con i libri…
Se lo hai nelle mani e nella testa bene senno viri alla fotografia…

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 10:49

ma sei qui per chiedere un consiglio da gente che sta cercando di darti consigli e che ne sa più di te di gestione della luce e del kelvinaggio o per vendere la tua professionalità?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 10:53

È come paragonare uno sculto/pittore con un bambino che gioca con la bicicletta….
Il mio lavoro è ben piu complesso e non si impara con i corsi e con i libri…
Se lo hai nelle mani e nella testa bene senno viri alla fotografia…


Allora mi scusi signor artista, torno a giocare con le fotine, le auguro buona fortuna con la gestione del colore.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 11:01

Pingalep… infatti mi domando ma cosa c.. centrano questi discorsi ?
Ho chiesto se esiste un buono strumento non costosissimo che misuri la temperatura luminusa…!!!
E sono partiti con con commenti disparati sul cosa serve ? Che ci fai? Che difficolta cè? ecc come i professori di questa ceppa… che a quel che vedere di luce e realtà ben poco si sà in queste ultime risposte…
Perche questo si tratta basta che vi riescono 4/5 fotografie e quindi il fotografo si ritiene onnipotente..
Quindi a meno che non sappiate di cosa si tratta evitate irisorie e ridicole risposte!
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:13

non credo che con questo approccio otterrai più nulla da questo thread. non stai capendo le risposte, le domande per cercare di dare una risposta sensata, stai sfottendo chi potrebbe aiutarti con un consiglio a gratis.
tra le risposte comunque c'è già un'ottima sintesi delle questioni da affrontare quando si deve lavorare con colori fedelmente riprodotti, se invece di dartele qui sul forum te le avessero scritte allegando fattura in un bell'ufficio forse le avresti ponderate più attentamente.

per inciso, 1500€ per un sekonic sono soldi spesi benissimo, ma lo puoi sempre noleggiare, magari chi te lo noleggia ti saprà consigliare meglio

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 7:49

Hai privato lo spettrofotometro della Vita? Va a leggere il colore del dente in profondità con una luce sua, con la scala 3Dmaster dopo un periodo di apprendistato si riescono a fare dei buoni risultati. Se il lavoro finito lo vai a leggere con lo stesso easyshade avrai una ceramica che in bocca si integra bene. Le caratterizzazioni però le devi mettere te, io faccio sempre tre letture in diverse zone del dente e ottengo una vuota base di partenza. Sui diatorici quasi sempre vanno bene al primo colpo.

Pier Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me