JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certamente è vero tutto ma è anche vero che ormai si lavora sul venduto. Come succede nelle auto da un bel po. Nessuno può più permettersi di sfornare valanghe di prodotti che non sa se e quando venderà.
scusami ma secondo te canon e olympus hanno gli stessi laboratori? con gli stessi tecnici? ti rendi conto che c'è parecchia gente in malattia tuttora a causa del covid?
Ma qui a parte il covid son proprio diverse le assistenze.Olympus come Fuji hanno un solo centro in europa(Portogallo e Inghilterra)e se malauguratamente ne dovessi aver bisogno i tempi possono essere molto lunghi
Sicuramente ci sono carenze di approvvigionamento di alcuni componenti. prima dovuti alla situazione pandemica, poi alla ripresa repentina, poi alla speculazione, ora di nuovo alla pandemia che ha provocato il blocco di uno dei porti più grandi del mondo
Ma c'è altro. I produttori si sono ormai resi conto che il mercato fotocamere è cambiato. Non producono più tonnellate di prodotti da stivare nei magazzini. Magazzini che poi svuotavano con promo o buttando macchine entry level nei cestoni della grande distribuzione. Si sono resi conto che l'unica fetta di mercato è quella del fotografo entusiasta! Insomma quello che prende la z9 per le papere o la a1 per i fagiani (per par condicio). Quindi che fare? Semplice... si riducono le spese riducendo la produzione. Meglio far aspettare l'entusiasta che svendere scorte di magazzino sottoprezzo con ricavi che tamponano a stento le spese di produzione e di distribuzione. Metteteci anche che l'Italia non è sicuramente il mercato più importante del globo, ed ecco che siamo qui ad aspettare i giocattoli nuovi.
Amen! non periremo perché ci manca la O-M1 o la Z9... e i professionisti continuano a lavorare con quello che hanno già da anni e che difficilmente cambieranno.
“ Si sono resi conto che l'unica fetta di mercato è quella del fotografo entusiasta! Insomma quello che prende la z9 per le papere o la a1 per i fagiani (per par condicio). „
E che, visto che spende, della OM-1 gliene frega una mazza
“ E che, visto che spende, della OM-1 gliene frega una mazza MrGreen „
Si si... poi vai a vederti le foto e sono sostanzialmente indistinguibili E due domande magari cominci a fartele se effettivamente valga la pena ( soprattutto in relazione alle proprie capacità ) o se abbia davvero senso spendere 6000 o 2000 cucuzze.
io la sto aspettando ma se mi arriva fra una settimana o un mese non me ne frega nulla. Se mai il problema è nel venditore che non incassa ma deve continuare a pagare tasse e spese.
Mi aggiungo a quelli che la stanno aspettando..da qualche giorno ho passato i due mesi , di lavoro faccio altro è solo una passione e posso ancora pazientemente attendere.. A mio parere i preordini e la vendita parallela dai classici negozi allo store online OM ha generato caos e malumori a chi ha scelto la vecchia maniera (me compreso) , infatti so per certo che chi l'ha ordinata online direttamente anche dopo la data promozionale del 07/03 tempo un paio di settimane l'ha avuta tra le mani , mentre nel frattempo i rivenditori non venivano forniti adeguatamente esponendoli anche a figure di guano oltre a non incassare con persone in lista di attesa del 17-18/2. Ora almeno da un po' lo store ufficiale non riceve piu' ordini ..penso e mi auguro che adesso abbiano dato la priorita' ai rivenditori che non certo per loro colpe devono scusarsi e giustificare con chi gli ha preordinato la macchina tempo addietro.
credo sia ormai chiaro l'intento di OM System di far saltare i rivenditori o per lo meno di non mantenere un prezzo più alto del rivenditore
tante ottiche costano di più dai rivenditori che sul sito Olympus e quei pochi che le hanno a meno ( sospetto ) siano vecchi stock
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.