JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
beh le panasonic e om mica son costruite tante male eheh... le om sono tra le migliore in tropicalizzazione per quel che ne so, credo che per il giornalismo sono molto comode e professionali, mica tutti devono sfocare pure il naso
beh le panasonic e om mica son costruite tante male eheh... le om sono tra le migliore in tropicalizzazione per quel che ne so, credo che per il giornalismo sono molto comode e professionali, mica tutti devono sfocare pure il naso MrGreen
Ma sono grandissime macchine e nessuno lo nega.Ma se la maggior parte dei professionisti usa altro un motivo ci sarà e gli unici che possono rispondere sono i professionisti stessi
Anche se qualcuno usa professionalmente il micro 4/3 un motivo ci sarà e quindi non è vero che non è da professionisti (e io nego che vi sia un qualunque sistema che possa essere bollato come "non da professionisti")
Anche se qualcuno usa professionalmente il micro 4/3 un motivo ci sarà e quindi non è vero che non è da professionisti (e io nego che vi sia un qualunque sistema che possa essere bollato come "non da professionisti")
Ma bisogna vedere il significato che dai alla parola professionista(persone che fanno della fotografia il loro lavoro che gli dà da mangiare).In tanti anni ad esempio mai visto una m4/3 ad un matrimonio(alcune fuji talvolta) oppure a bordo campo di una partita di calcio e anche questi son professionisti.Che poi ci sta qualcuno che le usa con profitto anche per lavoro non lo metto in dubbio come non metto in dubbio che alcuni professionisti si stanno specializzando nel fare lavori con lo smartphone.Sono eccezioni che confermano le regole ma ci sono
Oh poi anche chi usa l'istantanea per fare foto ai ristoranti e venderle è un professionista e pure la cabina per le fototessere è un apparecchio professionale.
Oh poi anche chi usa l'istantanea per fare foto ai ristoranti e venderle è un professionista e pure la cabina per le fototessere è un apparecchio professionale.
Parola troppo abusata e mitizzata
30 anni fa a Roma esistevano "i cerini"....si mettevano lì,facevano le foto fuori la chiesa agli sposi e ai parenti e mentre il fotografo andava con gli sposi a fare il servizio,lui correva in laboratorio(aperti apposta la domenica) a stampare le foto che rivendeva poi al ristorante alzando un "notevole" gruzzolo....era solo un aiutante ma pur sempre un professionista
user96437
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:49
“ Ma se la maggior parte dei professionisti usa altro un motivo ci sarà „
Esiste anche il Testimonial, e se li pagano un motivo ci sarà Comunque è un dilemma, in tanti hanno preso una Bianchi pensando di andare in salita come Pantani. Per contro Pantani anche con le ruote di legno sverniciava i cicloinvorniti e le loro bici spaziali. Certamente ci sono ambiti specifici dove il mezzo deve avere delle caratteristiche specifiche ma parliamo di nicchie. Il fotamatore che guarda il "professionista" è semplicemente ridicolo. Davvero pensate che se ci danno Charlize Theron per fare delle foto per un paio di ore la differenza la farà se ho una Canon, Nikon, aps-c o M4/3???
C'è anche da dire che un professionista serio se ne impippa di discussioni di questo tipo;usa ciò che per lui è più consono e con cui si trova meglio. Tutto il resto sono solo baggianate da forum.
tra i pro c'è chi scattava e continua a scattare a pellicola... @Bomba per un professionista conta sempre che il risultato finale soddisfi il cliente o compratore...
Personalmente non amo il 4/3 per le dimensioni del sistema, troppo piccolo per le mie mani altrimenti un mini sistema 4/3 può essere molto utile su secondo corredo.
@il centaurorosso certo le top gamma sono molto ben piazzate anche sul 4/3 però si tratta a quel punto di realizzare un altro corredo anche di una certa qualità, avevo considerato le più piccine e tascabili ma non mi ci sono trovato per niente...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.