| inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:16
Eh, lo so, le mie prime digitali le ho rivendute privatamente senza problemi, ma all'epoca, oltre dieci anni fa, era facile, era in corso un vero e proprio boom, tutti volevano una reflex digitale. Ora ho l'impressione sia più difficile, mi sembra che, scremati i facili entusiasmi dei neofiti, la fotografia sia tornata nella nicchia degli appassionati (nella quale una ml entry level temo abbia poco mercato). |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:20
Prova sul marketplace di feisbuc! |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:52
Io riproverei ad usarla. Magari dopo aver letto il libretto di istruzioni... . Si scherza dai. Ma mi sembra che tu non l'abbia sfruttata proprio al 100%... sicuramente ti potrebbe dare più soddisfazioni con un fisso, quello è sicuro! |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:29
“ Io riproverei ad usarla. Magari dopo aver letto il libretto di istruzioni...MrGreen . Si scherza dai. „ No, ma figurati, ci sta, hai perfettamente ragione. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:33
A quale fisso pensavi? Il 27/2,8, magari usato, mi sembra abbordabile. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:13
Comprare e vendere a seconda dei consigli di sconosciuti che frequentano un forum. Paradossale. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:19
Tieni la Fuji e vendi a me la tua Canon VT, se possibile col suo 50mm f1.4... Ecco perché devi tenere la Fuji... Se ha le tendine non bozzate... voglio la tua Canon VT... |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:24
“ Comprare e vendere a seconda dei consigli di sconosciuti che frequentano un forum. Paradossale „ Ho una macchina che non ho mai capito/apprezzato e prima di sbarazzarmene cercavo spunti per riprovare a usarla da parte di chi, magari, la possiede e ha saputo sfruttarla meglio di quanto sia riuscito a fare io. Cosa c'è di tanto paradossale? |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:36
“ Tieni la Fuji e vendi a me la tua Canon VT, se possibile col suo 50mm f1.4... Ecco perché devi tenere la Fuji... Se ha le tendine non bozzate... voglio la tua Canon VT... „ Ahahahaha... 50/1,8, mi dispiace, purtroppo con una leggerissima nebbia interna, ma nulla di eclatante. In compenso le tendine, credo in tela gommata, non sono stropicciate e scorrono alla grande. Ha anche la sua bella borsettina pronto originale. È una signora di 65 anni, portati con grande stile, nemmeno una sverniciatura sul dorso. Un giorno magari la rivenderò. Un giorno, ma non oggi e nemmeno domani. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:43
Anche per me: vendila... Il problema di venderla tramite una catena di negozi, o singolo negozio, è che spesso ti fanno proposte migliori nel caso tu decida di fare una compravendita: rendi la fuji, prendi qualcos'altro. Se non hai voglia di giostrarti tra annunci e mail di gente che ti propone offerte assurde, l'unica è il primo negozio che ti capita a tiro. Ci rimetterai di sicuro, ma zero sbattimento. E se un giorno ti tornasse voglia di fuji, andrei su un modello superiore, minimo x-T30, tanto per avere le ghiere più simili all'idea originale (anche se c'è chi invece apprezza l'esatto opposto, e ama la x-s10: de gustibus) |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:59
“ se un giorno ti tornasse voglia di fuji, andrei su un modello superiore, minimo x-T30, tanto per avere le ghiere più simili all'idea originale „ Il mio errore di fondo, in effetti, credo sia stato proprio nella scelta del modello, troppo "giocattolino", specie il 15-45 del kit che, nonostante una buona resa, ha davvero una costruzione plasticosa da compatta, a cominciare da quell'orribile, ancorché disattivabile, zoom elettrico. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 23:40
Se ti piace la focale, intorno ai 300€ usato il 35mm 1,4 è imperdibile... |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:39
“ Beh, metterla tra i cimeli (quasi tutti analogici, tra i quali una Canon VT a telemetro del 1957) francamente non ha molto senso „ In assoluto è vero, e poi sempre di fotocamere si tratta . Ma se ci hai messo le altre due digitali.... |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 11:39
“ In assoluto è vero, e poi sempre di fotocamere si tratta . Ma se ci hai messo le altre due digitali.... „ In realtà, tra i cosiddetti cimeli (che non sono tanti, giusto quattro - cinque, negli anni mi sono sbarazzato di quasi tutto, in alcuni casi con un certo rimpianto), di digitale c'è solo la D90, per la quale provo un affetto viscerale. La X-T100 è in un limbo, nell'attesa di decidere il da farsi. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 14:42
Più o meno Tuo stesso percorso da analogico a digitale !!!... quando decisi di passare da 450d a 50d ... Non volli vendere la prima ( x affetto ), quando passai da 50d ( regalata) a 1d3 mi decisi a venderla ( peccato che il valore era crollato e le batterie ... andate ) - quando passai da M3 a M6, la m3 venduta subito ( ripresa lo scorso anno, a 1/3 del prezzo di vendita della prima, con ottica e 2 batterie originali ) - la Rp ultimo acquisto, affianca le due M e usano le stesse batterie - le due 1d le tengo - 1d4 x sport/avifauna - 1d3 come muletto o ottiche vintage e vetrino di maf dedicato ---- insomma, al netto del "pippone", si tiene quello che si usa o quello a cui si è "affezionati" .... Il resto, meglio venderlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |