RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R vs Canon R6 : perchè una e non l'altra ? Vostri pareri...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R vs Canon R6 : perchè una e non l'altra ? Vostri pareri...





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:14

Kinder, siamo in molti, però non tutti lo ammettonoMrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:36

Seguo (per imparare!)! GL

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 20:52

Giovanni , apriamo una scuola MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 21:56

Anche io, sono sul forum per imparare e confrontarmi! C'è sempre da imparare!!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 0:08

Lorenz
Per quello che devi fare tu va benissimo la R, avevo gli stessi dubbi prima di fare l'acquisto, fortunatamente non ho ceduto all'ultimo modello e coi soldi risparmiati mi sono concesso il Canon EF 50L che fa una bella accoppiata ..

A f1.2 l'eye af aggiornato della R non sbaglia un colpo anche nei ritratti di sera al buio, roba fantascientifica per me che venivo da 6D.
Finalmente sono passato dai soliti ritratti in posa a quelli spontanei in movimento.
Qui siamo a percentuali di quasi 100% camminando.

Ho fatto delle prove persino con la mia ragazza che correva e faceva giravolte col 200Lii a TA e la maggior parte sono venute a fuoco!
Stessa cosa con foto in partite di calcetto e basket .. va benissimo! Circa l'80% e oltre ..

E non devi nemmeno microregolare più le lenti. Ovviamente bisogna settare le impostazioni af nel modo corretto se fotografi persone in movimento, sennò è ovvio che le percentuali sono inferiori.

Per me che non fotografo martin pescatori o colibrì non avere la raffica o l'eye af sull' uccello non è un problema.

Non uso più il mirino da quando ho lo schermo snodabile .. troppo comodo.

Anche se la R non ha l'inseguimento sulle auto o su altri oggetti in realtà io riesco a farlo comunque utilizzando l'eye af, basta fare tap sulla cosa da seguire e la traccia senza lasciarla.

Il file della R - 5Div mi piace molto .. e non tornerei più indietro a 20mpx. Con un minimo di capacità in post si riescono a fare recuperi incredibili già con un unico file …

Mi infastidisce che le macchine di fascia superiore (r5 e r6) siano una da 20 e una da 50, perché se in futuro dovrò cambiare la R sarò costretto a passare a R5 anche se non mi serve perché è troppo. Secondo me la R6 andava fatta da 30 pure.

L'unica cosa che preferisco nella R6 e che in futuro potrebbe farmi cambiare è il comparto video per il 4k no crop e per lo slow motion. Comunque per il mio uso attuale il c-Log in Full hd a 60fps è più che sufficiente, è un file molto bello da post produrre che sulla 5Div è a pagamento mentre su R no.

Quello che mi piace di più della R invece è la barra multi funzione .. e mi dispiace che negli altri modelli manchi: l'ho impostata in modo che col tap a sinistra posso mettere e togliere il riconoscimento occhi, e scorrendo posso velocemente cambiare metodo di af (molto più comodo rispetto a pigiare tante volte un tasto o peggio ancora rispetto a scorrere il menu).
D'altronde con l'eye af il joyestic non serve a niente .. devi solo inquadrare e scattare.

Per quanto riguarda l'hdr è come ti hanno detto: fa 3 raw e 1 jpeg finito (a proposito molto bello), non 1 raw unito.

Per le multi Expo invece ti esce il raw unico .. ho fatto qualche prova ed è divertente.

La macchina perfetta per me non esiste però per i miei gusti sarebbe una R con Touch bar, con questo sensore da 30mpx ma con un comparto video da 2.7k no crop e slow motion.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 7:54

Non so, beccando una buona promo la differenza non è abissale...
Mirino e af sono di un'altro pianeta senza dubbio....
Io ho la r5 è la 5d4 (stesso sensore r). Da quanto so come gamma dinamica e profondità colore r5 e r6 sono uguali...nel caso con r6 guadagneresti (se fai post produzione) anche sulla qi, perdendo qualcosa solo come risoluzione....
È sempre una questione di pesare pregi e difetti in relazione ad esborso e esigenze....
Personalmente andrei di r6, la r non mi piace per tutta una serie di motivi...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:14

@Daniele
"Secondo me la R6 andava fatta da 30"

Bravo, e poi come facevano a vendere la R6 mark II?MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:20

La R6 da 30mpx era quello che volevano tutti, me compreso, avrei presa quella io invece della R5.
Ciò avrebbe comportato alla nostra Canon il dover diminuire di molto il prezzo della R… e di conseguenza quello della RP e a quel punto invece che regalarla l'avrebbero messa fuori produzione… puro e semplice marketing…

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:21

Angus
Nel tuo caso avendo già la risoluta R5, la 5Div o la R perdono di interesse .. come unico corpo invece può essere preferibile avere 30mpx rispetto a 20. La GD della R è già superiore a quella di 6D/5Diii e non sono mai arrivato a sfruttarne davvero del tutto l'estensione ..

Ignatius
Hai ragione MrGreen
Ci prendono per il c … MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:41

Secondo me invece hanno segmentato bene...
La risoluta è giusto che abbia il doppio dei mpx della sorella minore..
45/50 mpx a mio avviso è il giusto compromesso per un sensore ff denso...
Va da se che 20/24 sia l'ottimo per i modelli inferiori....

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 9:00

Angus, parli di mirino di un altro pianeta tra R e R6 ? sono così diversi ? Eeeek!!! . Per ora avevo sentito solo dei 120 e 60 hz , se attivati . Ci sono altre sostanziali differenze ?
Daniele, ti ringrazio molto della tua analisi e ho trovato molte cose utili . Del reparto video invece, non mi importa nulla, non facendone, ma comunque ne prendo atto Sorriso .

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 9:12

Il blackout in scatto a raffica è mostruosamente diverso, e in generale la sensazione di fluidità...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 10:09

Si vero ma serve davvero a tutti quella raffica?

Secondo me questo ragionamento è corretto per chi fa sport o avifauna.. una leggera inclinazione diversa delle ali (che alcuni volatili sbattono molto velocemente) potrebbe cambiare totalmente lo scatto, e scegliere tra molti più frame serve.

Ma chi fa paesaggi, ritratti, architettura.. secondo me può farne a meno.
Io nei ritratti spontanei scatto una mini raffica con la R e poi scelgo la posa più bella.. ma riguardandole sono sempre troppo ravvicinate tra loro e salto 3-4 foto alla volta.

Discorso mirino concordo, quello della R6 è un'altra cosa, ma nessuno arriva a quello delle reflex. Detto ciò da quando ho lo schermo articolato non ho più sentito il bisogno di inquadrare a mirino .. i ritratti preferisco scattarli a pozzetto inclinando lo schermo verso su (perché l'altezza è ideale per fotografare le persone) e i paesaggi li faccio su treppiede.

Queste ragioni mi hanno spinto a risparmiare e prendere una R usata (pochissimo) e a preferire i 30mpx ..

Ma oggi il costo tra R ed R6 si è assottigliato molto rispetto a quando ho fatto l'acquisto io.. quindi capisco che i dubbi siano maggiori!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 13:44

una curiosità, per ritratti consigliereste la R6 al posto della R?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 13:54

per ritratti consigliereste la R6 al posto della R?
In linea di massima no.
Ma dipende dalla velocità del soggetto. Sorriso

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me