RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon rf 60-600 f4.5-8 - canon rf 70-700 f4.5-f8 - canonrumors


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon rf 60-600 f4.5-8 - canon rf 70-700 f4.5-f8 - canonrumors





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:59

Purtroppo è tutto drogato dalla situazione attuale. Continuo a dire che import costa 2839 e qualcuno a dicembre 2020 poteva pagarlo 2300 euro.

Il nuovo Nikon 100-400 costa 2000 euro?

Resta il sony che però è fuori da qualche anno ormai. Appena lo rifanno vedi cosa costa.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 8:25

Sì ma è ora che, lato tele, tirino fuori almeno un 500/4 RF L da 2,5kg, se vogliono davvero reggere il passo della concorrenza.
Mi pare che Canon si stia sedendo troppo, senza per altro averne motivo.




Eeeek!!! te ne sei accorto anche tu?
A questo punto perché non ti cospargi un attimino il capo di cenere MrGreen e ammetti che c'è chi questa storia l'ha capita, e la ripete da anni ormai?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 8:28

Non so. Non vorrei fosse politica conservativa in questo momento che volente o no, a livello globale, non promette proprio niente di buono.



Toh Eeeek!!! un altro folgorato sulla via di Damasco!
Vale quanto detto appena più su MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 8:33

Acc...sti cloni del Cortesi.Quasi quasi meglio l'originale

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 9:54

Toh Eeeek!!! un altro folgorato sulla via di Damasco!
Vale quanto detto appena più su


maccheminchia dici? E' mezza vita che dico che non è il momento di spendere soldi in voli pindarici e conviene tirare i remi in barca.

Ma che stai dicendo?

user233633
avatar
inviato il 07 Aprile 2022 ore 10:08

No dai cortesi no MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 10:14

Per fotuna Juza ha messo blocco reciproco con Croppesi MrGreen

user210403
avatar
inviato il 07 Aprile 2022 ore 11:01

il 70-700 f8 dove si compra?
All' iper toys? MrGreen
Assieme agli f11 ?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:10

100 mm in più fanno comodo sempre. 100-500 meglio di 100-400 e 150-600 o 200-600 meglio di 100-400 e 100-500. Chiaro che poi conta pure la qualità della lente, af e via dicendo (e il 100-500 non ha nulla da invidiare alle rivali). Comunque dato che Canon ha messo il 100-500 tra i teleobietti come successore del 100-400, penso sia lecito che un utente si aspetti un supertele zoom tipo 150-600 o 200-600 o 200-700 che non arrivi a f8 o f9.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:14

Esatto

user233633
avatar
inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:34

Comunque il mio sogno è un 70/200 tipo 5.6/8 mega compatto e leggero.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:35

Io ho sempre visto il 100-500 come un 100-400 evoluto.

Per me Canon ha fatto un prodigio con il 100-500: ha preso l'eccellente 100-400 II (1.570 KG) e lo ha alleggerito (1.370 KG) e allungato di ben 100mm.






Ha, inoltre, una eccellente QI e un AF davvero super.
E' una lente super trasportabile alla quale sto facendo molto ma molto più di un pensierino .....

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:01

100 mm in più fanno comodo sempre. 100-500 meglio di 100-400 e 150-600 o 200-600 meglio di 100-400 e 100-500. Chiaro che poi conta pure la qualità della lente, af e via dicendo (e il 100-500 non ha nulla da invidiare alle rivali).


Non sono d'accordo... Non si può decretare il migliore solo dalla massima estensione disponibile.

Il 200-600 non è meglio di 100-400 e 100-500 se devo scarpinare o ridurre gli ingombri. Occupa e pesa il doppio (in barba a chi guarda i pesi delle tabelle di Sony, il 200-600 in uso è intorno ai 2.5kg).

Per lo stesso principio, allora, il bigma 300-800 potrebbe essere meglio di tutti quanti. No, non funziona solo a 'chi l'ha più lungo'.

Per me Canon ha fatto un prodigio con il 100-500: ha preso l'eccellente 100-400 II (1.570 KG) e lo ha alleggerito (1.370 KG) e allungato di ben 100mm.


Concetto veramente difficile da far passare. Quando lo capisci, ti rendi conto che per certi usi è una lente che può fare un sistema.


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:15

Non sono d'accordo... Non si può decretare il migliore solo dalla massima estensione disponibile.


Il mio commento si riallacciava ad un determinato tipo di foto, ossia foto di uccelli e animali che difficilmente si fanno avvicinare.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:24

Allora mi sa che è corto anche il 600 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me