RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che obiettivi portare in Islanda???help


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che obiettivi portare in Islanda???help





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 11:59

Ciao Luca - ciao Nordend Sorriso è prassi comune quella di sostenere che più è ampio il paesaggio più ampio deve essere l'angolo di campo dell'ottica in uso, allo stesso modo in cui se fotografiamo gli animali allora è sempre meglio avere un 8000 mm che un 800!
Su questo in linea di principio possiamo essere pure d'accordo, anche se a ben vedere sono entrambe semplificazioni fatte un po' con l'accetta, la verità è che ci sono tanti modi per fare le stesse fotografie per cui non è detto che una abitudine fotografica è giusta solo perché è quella adottata ormai da tutti.
Ovviamente non voglio citare esempi di chi fotografava i paesaggi monumentali con l'ottica standard, oppure la fauna in libertà con lo stesso obiettivo, vi invito però a fare una riflessione semplicissima: a furia di riprendere il paesaggio con gli ipergrandangolari si rischia sempre di riprendere il Karakorum facendo fare agli 8000 colà presenti la figura dei denti di una sega da metalli... allo stesso modo in cui a furia di riprendere gli animali sempre più fermi - e da vicino - si finisce per farli sembrare ripresi allo zoo o, peggio ancora, impagliati. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:04

Senza contare che poi le singole gallerie finiscono per essere desolantemente intercambiabili visto che i soggetti, i luoghi e le inquadrature sono immancabilmente le stesse ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:19

@PaoloMcmlx riconosco nei tuoi commenti,qui e in altri thread,una straordinaria conoscenza della materia e ti faccio i complimenti per questo.Detto cio' permettimi di dissentire sul discorso delle stesse inquadrature,e' un discorso trito e ritrito sul quale non sono mai d'accordo.Se vado in un posto e c'e' una cosa che mi piace non vedo perche' non dovrei fotografarla solo perche' "ce l'hanno tutti"..e che vuol dire?MrGreen
Se una cosa e' bella,e' bella per tutti,senza contare che in un posto come l'Islanda c'e' una luce talmente bella e particolare che la percezione e la visione dello stesso posto cambia in continuazione.Tutto si puo' fare con tutto?vero, fino ad un certo punto.;-)
IMHO

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:21

se è per questo il 99% delle foto non andrebbero fatte dato che sono copie(o simili) di altre già fatteMrGreen

user230517
avatar
inviato il 04 Aprile 2022 ore 13:08

È scontato e per forza di cose che in determinati posti vengano fuori foto similari, ma è pur tutt'altro vero che provare a fare qualcosa di diverso non ammazza nessuno.
Io credo sia una cosa stimolante e a migliorare se stessi.
Qui qualcuno sta cercando di far capire quello.
Allo stesso tempo non tutti siamo uguali e facciamo le foto come meglio ci appagano.
Io preferisco fare un errore e imparare da esso.
Quante volte riguardando le mie foto mi sono accorto di errori, sui quali ho imparato.
Ognuno ha i propri gusti e ribadisco e sottoscrivo come detto anche da altri, non me ne voglia l'autore del post, ma sono domande veramente inutili.
La fotografia non è oggettiva, ma soggettiva.




avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 13:17

Porta i tre zoom e lascia a casa il 35mm
Li avrai bisogno dì flessibilità, se tu avessi anche un duplicatore per il 70-200 avresti coperte anche la focale più lunga se dovesse servire per qualche animal, cito le tue parole, che si annusano il culo MrGreen
Bellissimo viaggio, ci ho lasciato il cuore, ci tornerei domani se potessi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 13:20

se è per questo il 99% delle foto non andrebbero fatte dato che sono copie(o simili) di altre già fatte

E perché allora tutti le vogliono con otturatori con almeno ancora 2/300.000 scatti di vita residua anche se dopo un anno le cambiano perché stravecchie?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 13:54

Capisco perfettamente il tuo punto di vista Luca, io volevo semplicemente introdurne uno alternativo ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:23

E perché allora tutti le vogliono con otturatori con almeno ancora 2/300.000 scatti di vita residua anche se dopo un anno le cambiano perché stravecchie?MrGreen

il popolo dei fotografi è un popolo stranoMrGreen


Quante volte riguardando le mie foto mi sono accorto di errori, sui quali ho imparato.

non sei il solo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:05

Il fatto che praticamente ognuno abbia dato consigli diversi dimostra l'inutilità della domanda.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:14

Tot capita tot sententiae Cool

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:21

Occhio che tra non molto arriveranno le gite a: Tre Cime, Braies, Giau e Misurina
preparate le ricette.

Si dovrebbe fare una sezione tipo I menù di Benedetta Cool

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:30

Sono stato diverse volte in Islanda a distanza di diversi anni. Nell'ultimo viaggio ho utilizzato un grandangolare e medio tele, eccezion fatta per le qualche scatto in meno alle pulcinelle di mare (comunque con il moltiplicatore di focale 1.7 ho realizzato delle buone cartoline), mi sono trovato benissimo.
Onestamente per quanto ami il sigma 35 Art, non vedo perché preferirlo ad uno zoom standard, scattando la maggior parte delle foto a diaframmi chiusi.

Dv

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:38

Il fatto che praticamente ognuno abbia dato consigli diversi dimostra l'inutilità della domanda.

possiamo chiudere il forum alloraMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:44

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me