RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software per Pentax 645d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software per Pentax 645d





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 17:18

PDCU è un programma lento anche con macchine potenti.Avendo provato Silkypix da cui deriva ho capito il perché!! Comunque per avere la massima dinamica dai Raw Pentax meglio Camera Raw. Purtroppo PDCU lavora in adobe rgb come il suo fratello maggiore, e sul recupero luci lascia a desiderare.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 17:25

Anni fa avevo fatto qualche prova e mi era sembrato migliore PDCU di Camera RAW, anche nel recuperare foto sottoespsoste.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 17:36

Adesso come adesso no.Oltrettutto adesso che ci sono anche il supporto dei profili fotocamera. per i pixel shift uso ART (raw therapy) perché è l'unico che gestisce al meglio gli artefatti dei micro movimenti, anche con pixel shift movimento on.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 18:09

Quale versione di Camera RAW utilizzi?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 18:18

l'ultima. Sei vicino a me adesso... ciao

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 18:19

Per velocizzare il digital utility c'è un sistema molto semplice ed efficace: nella cartella delle foto non bisogna caricare troppi file perché digital utility carica in memoria tutti i file che trova nella cartella e di conseguenza rallenta l'elaborazione.
Per gli scettici basta fare la prova caricando nella cartella soltanto una decina di file.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 1:37

Io parlo di lavoro!
Per hobby va bene tutto e manco serve una FF+

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 7:47

Non so se se interessato a software non gratuiti, ma suggerisco di provare Capture One e DxO Photolab. Entrambi offrono demo gratuite complete per 30gg. Quindi puoi valutare con calma se ti possono interessare.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 8:13

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 10:51

altrimenti si possono caricare il contenuto del cd in Google drive. poi gli aggiornamenti sono in rete. ciao

Ho controllato e trovato due dischi. Quello della k30 ha silkypix developer studio che non apre i file della 645 (ho controllato su PF) senza la versione Digital camera utility che invece è presente su quello della k1. Il dischetto della k70 riprovo a cercarlo. Avendone una copia sola che ovviamente può servirmi, chiedo (in attesa di cercare quello della k70) come faccio a caricarlo su google drive così da poterlo inviare (e non rischiare la rottura per l'invio fisico MrGreen) ?

Edit. Ho caricato i file ed ho visto che serve mail del destinatario.MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:46

Condividi il link.. chiunque ha il link può accedere ai file.. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 13:44

Se non ricordo male c'è anche il modo per aggirare l'ostacolo. Si dovrebbe copiare il file di aggiornamento del digital utility scaricato dal sito Ricoh Pentax in una cartella sull'HD del computer denominandola Pentax e su una chiavetta di memoria. Poi si lancia il file dalla chiavetta e dovrebbe fare l'installazione.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:34


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:36

Ottimo.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:43

ma suggerisco di provare Capture One e DxO Photolab

Comunque Capture One sarà anche eccellente ma costa una fucilata Confuso
Ho riprovato camera raw (dopo anni) e devo dire che è migliorato molto. In due click si ottengono quasi sempre risultati validissimi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me