| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:31
Gli apparecchi fotografici non sono oggetti per far bella mostra come un orologio, devono produrre immagini semplificando il processo. Che sia meccanico ad ingranaggi o elettronico non cambia una virgola sulla bontà dello scatto, la macchina fotografica non deve essere bella o ganza, non è uno status symbol ma un semplice attrezzo. Senza contare che troppo spesso si confonde l'importanza della foto con specifiche di una macchina o con la definizione dell'immagine…. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:34
@Mac… per lavoro uso la camera con cui mi trovo meglio in base a quello che devo fare…. Per PASSIONE invece mi piacciono gli oggetti belli e con fascino Se voglio essere sicuro di arrivare in orario guardò un Casio se vado fuori a cena guardò un Omega Più chiaro ora? |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:43
Gobbo l'orologio è forse l'unico gioiello di un uomo, un accessorio di moda, la macchina deve solo far foto. La bellezza della complessità meccanica di una fm2 è comprensibile per collezionismo, ma se si parla di fotografia…non esiste attrezzo bello o di fascino, esiste comodo, efficiente, efficace, utile….ma bello…è tutto tranne che fotograficamente utile. La bellezza deve essere nelle foto non nella macchinetta. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:47
Rispetto il tuo parere ma la penso diversamente! Fortunatamente esiste il design é L ingegneria degli oggetti |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 11:03
Ma di cosa parli, delle hasselblad? Che erano dei cubetti di metallo pronti a bloccarsi se non stavi attento a montargli le ottiche, che non facevano loro. O al rivestimento interno in feltro, che dopo qualche anno si disintegrava, facendo un disastro. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 14:18
Alla fine, come in tutte le cose, contano solo i risultati, e come si ottengono quei risultati, se nell'ambito della legalità, non conta assolutamente nulla, è del tutto irrilevante. Occhio che il vecchio detto, forgiato da Henry Ford, costruttore di automibili, "quello che non c'è, non si rompe", vale per tutto, sempre e comunque. L'Ingegnere geniale è quello che fa progetti semplici ed afficienti, mentre quello che incasina le cose, è un Ingegnere miccio, con gli orecchi lunghi un metro, il raglio forte, ed i dentoni. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 14:27
Insomma ognuno ha le sue idee e le rispetto… fate uguale! Una Leica M era costruita meglio di una Petri ….. interessa? Ad alcuni si ad altri no |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 17:26
Veramente non ci trovo nulla di strano e interessante in questo articolo. Ditemi che non avete mai smontato nulla. O è interessante perché hanno smontato una Sony? Vabbè. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:27
Anche a me é venuta un po' di nostalgia. Anni fa smontai la mia vecchia Canon FTQL fino alla tendina, ritarai i tempi di esposizione ( 1 sec era diventato quasi 2 sec ) e risincronizai il flash. Oggi è ancora funzionante. Altri tempi e altra vista! |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:50
Io non ho nostalgia di nulla di fotografico, negli ultimi 40 anni ho visto le immagini migliorare, alla faccia di fotografi, il modo di fotografare è diventato più facile per molti, oggi quasi tutti si possono, (più o meno) rendere immeduatamente conto di ciò che hanno prodotto, per cui lascio perdere il fascino del tempo che fu, mi si guasta un prodotto, ebbene in molti oggi sono alla portata di farlo, ieri molto meno. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:55
Anche voi fate così dopo ogni uscita ? |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:59
Impressionante è riduttivo. Questo ''luminoso oggetto del desiderio'' è un capolavoro di ingegneria. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:37
Allora il valore dei vestiti dovrebbe essere valutato sulla sola base della loro funzione: difendere dal freddo in inverno e far stare freschi d'estate. Forse c'è altro. E per fortuna. ( non darei la moda in mano agli ingegneri o meglio solo in minima parte ) “ Se voglio essere sicuro di arrivare in orario guardò un Casio se vado fuori a cena guardò un Omega „ Esattamente |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:44
Cosa sono riusciti ad infilare in quel corpicino ha dell'assurdo. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 15:59
E adesso ??? Sarà in grado di rimontarla .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |