JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà da una parte mi piacerebbe, dall'altra al momento devo sfoltire, non aumentare. E poi un 16-35 avendo il 24GM ha un senso relativo, se lo devo usare solo a 16 meglio un fisso piccolino
“ Fortunatamente costa il doppio dell'11-20 apsc o queste, sono ottiche che rischierebbero di farmi cedere al ff (con a7c, che costa anch'essa 600€ di più, per fortuna) „
E' davvero un gioiellino, questo Sony, sono molto invidioso . Quando comprai la Minolta 2Xi in kit mi diedero un AF Xi 28-80 f4-5.6 con powerzoom. Era un bel giocattolino, l'unico problema è che il motorino dello zoom consumava la pila 2CR5, che non era ricaricabile al tempo.
Uniche pecche distorsione a 16 e vignettatura, per il resto ineccepibile soprattutto per il prezzo di partenza (che probabilmente significherà 1000-1100 all'ordine.
Distorsione? credo che siano ben consapevoli di ciò che hanno prodotto, ora quegli effetti li controlli in camera (Jpeg) o in post nel caso dei Raw, detto questo per il momento credo che mi terrò il VarioSonnar attuale, per cui ho deciso di prendermi il 14GM e coprire l'escursione focale assieme al 24 e 35GM scelta personale, sicuramente meno flessibile e più impegnativa.
Infatti ora parte la mia caccia per uno zeiss MrGreen „
Non credo proprio, ecco un confronto fra i due
La resa è appena appena migliore del zeiss, che però distorce meno è costruito con materiali migliori (metallo vs plastica) è stabilizzato, per chi può servire, e può mettere a fuoco a distanze minore (decisamente un plus). Il mio può stare tranquillo dov'è nel corredo, impensierito solo da eventuali ottiche più luminose.
“ La resa è appena appena migliore del zeiss, che però distorce meno è costruito con materiali migliori (metallo vs plastica) è stabilizzato, per chi può servire, e può mettere a fuoco a distanze minore (decisamente un plus). Il mio può stare tranquillo dov'è nel corredo, impensierito solo da eventuali ottiche più luminose. „
Si, ed alla fine dice pure che non avrebbe dubbi a preferire questo alla Zeiss. Com'è naturale che sia, in effetti.
si ma avete sentito il perchè? Anche io se dovessi comprare la lente forse ci farei un pensiero, ma facendo soprattutto foto, e vedendo il confronto in resa, di certo non cambierei.
“ Da scheda juza sembra metta a fuoco più vicino il nuovo „
Minuto 12:34, a 16 mm c'è una notevole differenza. Sarà per il campo esteso che poi viene corretto via sw, ma tant'è
A quella ficale la stabilizzazione nell'ottica è ampiamente compensata da quella sul sensore, per quanto riguarda i materiali migliori, oggi la cosa può essere messa in discussione, infatti ho in corredo sua il 135 Sonnar in A mount che il 135GM e sinceramente ho una preferenza x il GM, il policarbonato non mi fa rimpiangere il metallo .... poi quei 100gr. In meno si sentono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.