| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:06
Ma ogni tanto mi sembra che qualcuno parli così, tanto per, senza connettere. Un po' come i bot. Avete capito cosa ha scritto Peter di NR? Lo riporto: “ I was told that the price will be significantly lower than initially anticipated because the new 800mm will be a PF lens: „ Traduco. Dice che ha ricevuto notizie secondo cui il prezzo sarà nettente inferiore a quanto inizialmente aveva ipotizzato. Il prezzo che inizialmente aveva ipotizzato era di 17k dollari. Ergo, il prezzo sarà nettamente inferiore a 17k dollari. Chi parla e straparla di 18k euro, come al solito, lo fa solamente perché sta rosicando come un matto. Nulla di nuovo. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:09
@Izanagi non è che 17 mila euro siano tanto più economici rispetto a 20 mila eh.. da come scrivi pare che te lo tirano dietro ,son cifre comunque che pochissime persone possono permettersi dì spendere .. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:13
“ non è che 17 mila euro siano tanto più economici rispetto a 20 mila eh.. da come scrivi pare che te lo tirano dietro ,son cifre comunque che pochissime persone possono permettersi dì spendere .. „ E ma allora non capite. Io non ho scritto che 17k dollari o euro siano più economici di 20k. Dimmi dove l'avrei scritto. Non l'ha scritto nemmeno l'admin di NR. Io ho riportato quanto l'admin afferma, che è COMPLETAMENTE diverso da quello che tu hai inteso. Lo ripeto. Sto 800 PF costerà SIGNIFICATIVAMENTE meno rispetto ai 17k dollari ipotizzati all'inizio. Spero sia chiaro ora. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:23
Anche costasse 15k, per una lente di fresnel sarebbe sempre troppo, con tutti i ma, se, che si porta dietro. La fisica ottica quello e', e quello rimane, non sia scappa. Quì a mio avviso si sono bevuti il cervello. La macchina te la regalano, e poi ripigliano tutto con le lenti. Furbissimi. Non c'e' che dire. Aspetto il 600 F4, al doppio del prezzo, di quello che ho pagato il sony, lì ci sarebbe davvero da ridere (per non dire piangere) |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:37
A 7000 euro si prende il 600 FL usato nuovo di pacca...brutta concorrenza interna x il nuovo pf |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:47
Tanti commenti su un prezzo che ancora non esiste. Si parla del nulla, l'unico fatto e questo 800 PF esce che poi qui su Juza non lo comprerà nessuno se non è un fatto ci si avvicina di molto Poi c'è anche chi sragiona tirando cifre a caso che forse si è sognato stanotte, ma lo comprendo  |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:01
@ultimo @Markorik ho espresso un opinione, poi deciderà Nikon come prezzarlo. Sinceramente da una lente pf oltre al contenimento del peso e dimensioni, mi aspetto un prezzo contenuto. Poi chi vivrà vedrà. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:02
Fra 2 settimane si saprà |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:22
"A 7000 euro si prende il 600 FL usato nuovo di pacca...brutta concorrenza interna x il nuovo pf" Vero lo penso pure io... ma la questione si ferma al solo prezzo perché abbiamo visto pesi e dimensioni di questo 800... è lì che si gioca la partita. Chiaramente il prezzo influirà ma a quei livelli influisce sempre... non penso che che 500 o 600 o 800 si comprano a cuor leggero. Se ci si può permettere w ci servono si comprano. Comunque sono curioso di vedere il prezzo... Ciao A |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:28
Difficile meno di 12000....poi c'è da vedere la resa(soprattutto controluce e moltiplicato) |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:33
Il suo peggiore (o migliore, dipende dai punti di vista) concorrente resta il…400S. Prenderei quel capolavoro tutta la vita, alla bisogna arriva a 1120mm ottici anche lui. Da solo vale un corredo!! |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 21:53
Possono prezzarlo quello che vogliono. Ne venderanno pochissimi. Se non erro l'anno scorso sono stati venduti nel mondo 7 milioni di ottiche (di TUTTI I BRAND). Nikon ha circa il 10% del mercato quindi supponiamo ne abbia vendute 700.000. I dati vendita del 800 FL dicono che sono stati venduti circa 700 pezzi all'anno. Sarebbe 1 ogni MILLE ! Ma anche se questo ne vendesse il doppio (e non lo credo proprio) .... vuol dire 1 su 500. Ma poi, se devi fare la linea supertele per ML in un mercato in forte contrazione cominci da un 400 con TC e da un 800 dal costo stratosferico ? Il 300 PF e 500 PF evidentemente non gli hanno insegnato nulla. Piccoli, leggeri e dal costo contenuto . Considerati i prezzi di 500 f4 FL (9.000 Euro), di 500 f5,6 PF (4.000 Euro) e di 800 f5,6 FL (11.000 Euro) SE si fa la proporzione dovrebbe essere prezzato intorno a 4.900 Euro. Dovevano farlo arrivare il 1 Aprile |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:04
“Prenderei quel capolavoro tutta la vita, alla bisogna arriva a 1120mm ottici anche lui. Da solo vale un corredo!!” Ma quale? Il 400 F2.8 arriva a 1120mm?? “Ma poi, se devi fare la linea supertele per ML in un mercato in forte contrazione cominci da un 400 con TC e da un 800 dal costo stratosferico ?” Penso che il prezzo dell'800mm sia calcolato in base al numero di scarti che pensano (in stima) di produrre. E' risaputo che ne esce uno buono ogni 3, (loro intendono farteli pagare tutti) quindi i costi di produzione di vetri da mettere sul mercato sono paritari (quasi) a quello di produrre un F4 ottico puro. La causa per cui non v'erano 500mm PF a giro per i primi 3 anni di produzione (nonostante fortissima richiesta di mercato, ed e' anche una gran bella lente) erano i forti scarti dovuti alla difficolta' di ottenere lenti decenti (PFresnel) e costanti da lato a lato. Parecchi scarti, molti piu' di quelli preventivati. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:08
Lo moltiplichi con il tc interno e poi lo duplichi. Son certo che regge (sempre se il 2x fisicamente monti). |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:10
“Lo moltiplichi con il tc interno e poi lo duplichi” Se vabbe' fai su' un pastrocchio. Tale e quale a quello che facevano i sonari della prima ora con i 400/600mm. Robe indecenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |