| inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:42
Io sono fermo al 1.4....aspettavo il famoso update di fine marzo... |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:44
“ Non esiste la perfezione, per nessuna macchina, c'è sempre margine, e da quelle che sto vedendo è migliorata ancora...;-) „ Domenica ho scattato ad un concorso di danza a roma, c'era un assolo di un ballerino che faceva diversi salti acrobatici, teneva il fuoco sulla testa anche quando faceva la ruota senza usare le mani, in maniera rapidissima poi. Meglio di così davvero, soltanto il caffè. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:48
Si questo si sapeva, la R6 ha un aggancio e trakking da prima della classe, ma ritengo che si possa sempre migliorare e questo firmaware ne è la riprova. Stò spippolando il nuovo RF 50mm f1.8STM e ha un aggancio e traking da favola, bellissimo , sembra che fa meno saltelli, aggancia in modo molto fermo e segue senza appunto saltellare come se fosse incollato all'occhio, appena posso vado a provare il sigma 150 600 sport in avifauna. PS come mia abitudine, dopo l'aggiornamento ho resettato la R6 alle impostazioni di fabbrica compresi i controlli personalizzati |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:50
“ Io sono fermo al 1.4....aspettavo il famoso update di fine marzo... „ mi sa che è questo... visto che nelle note di aggiornamento il "late march" non è più nominato come invece era nel 1.5.1. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:00
Allora prossima settimana aggiorno... Se non saltano fuori bachi |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:07
Programma P, batteria al 100% e scheda Sd formattata, al termine dell'aggiornamento, riavvio e subito reset totale compresi i controlli personalizzati, riavvio ancora e reimpostazione delle preferenze |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:13
Ma, come gia' chiesto, il reset totale e' una leggenda metropolitana propagandata dai nemici Nik o e' vera? |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:17
installato, nessun problema di settaggi da anni su tutte le canon possedute non capisco tutte ste paure ogni volta che c'è da aggiornare un firmware, manco fosse un virus da computer ovvio che la batteria dev'essere carica almeno all'80% |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:19
Alcuni, dopo l'aggiornamento con alcune versioni di firmware precedenti, lamentavano problemi di af e di scarsa definizione, dopo avere fatto il reset totale tutto è tornato a funzionare normalmente, anzi, mi riferiscono molto meglio di prima con af e definizione perfetti. Non a tutti lo fa è chiaro, ma se succede, provare a resettare prima di allarmarsi... |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:45
Fatto, giuro che non è esplosa ! , scherzi a parte, grosse prove non ne posso fare ora e cmq non ho supertele, ma con il 24-105 aggancia senza problemi l'occhio di una foto 15X20 a 4m circa. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:19
Una curiosità come fate il reset? C'è l'opzione Base e cancella poco nulla Poi invece alcune voci separate tipo le funzioni personalizzate, i c1,2 e 3, WiFi e una voce che non saprei che sia..... Certificato root Grazie mille |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:42
Aggiornata poco fa. Sembra (almeno ho questa impressione) che l'AF sia più rapido, soprattutto con soggetti a basso contrasto. Poi magari è una mia suggestione, eh! |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:57
Tutto più reattivo in pratica |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 20:31
Io ho aggiornato. Ma di resettare (almeno per il momento) non se ne parla proprio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |