| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:05
The late Barry Thornton's "DiXactol Vitesse" is remakably similar to Diafine (ndr a cui è "ispirato" il Bellini Duo Step). The instructions mention the multiple processing. He also said that using only 60% of the water when making up the solutions would add half a stop. "He recomended six thirty-second washes between the first A-B and the second A-B." |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:43
Nessunego ma in base a quello, diluzione al 60% ottini 1/2 stop, se tu fai diluzioni A75% e B 85% come fai ad ottenere uno stop di sviluppo in piu, il tempo non incide molto con il doppio bagno poi giusto provare, anche io faro le mie prove |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:23
Perché scrivono che già lo sviluppo base ti dà da 2/3 a 2 stop di compensazione (con pellicole a grana tabulare compensa meno quindi sui 2/3 di stop) in caso di sottoesposizione. E non volevo esagerare. Chiaro che bisogna fare delle prove. Ancora più chiaro che fare push con il doppio bagno è volersi complicare la vita. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:49
Diafine isn't like other devs. For an increase in time you don't get an increase (push) in develop. Diafine develops most films with something like a 2 stop push anyway. I like Tri X at 1200 in diafine. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:06
si bella la triX, pero ho in arrivo 4 fomapan 400 peche costa 1/3 ma con quella faro le mie prove, una per capire fin dove spingersi, scena ad alto contrasto e poi da -2 con scatti di 1/3 a salire fino a +2 e poi sviluppo classico 4 minuti, gli altri decido dopo il risultato |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:27
Ho ordinato le Agfa 400 a meno di 5E, faccio le prove anche io prima di giocarmi il rullino buono (non solo per il costo, ma anche per il valore delle foto che contiene). Io faccio prove -2, -1, 0, +1, +2. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:54
@Lomography & Nessunego ... scansione o stampa analogica ? |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:56
Per ora fatta da me solo scansione, la stampa in camera oscura la faccio fare in laboratorio per gli scatti che meritano (non ho spazio e non sono capace da solo). |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:58
scansione, la stampa analogica e un miraggio per ora, purtroppo manca lo spazio e competenza |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:01
Schyter vedo che tutti consigliano nel doppio bagno di agitare dolcemente, non mi e chiaro cosa comporti il contrario, tu cinfermi la sequenza, mescolare i primi 30 secondi, poi ogni 30 secondi un paio di giri sia A che B lo scanner digitalizza, quindi diventando un file la pellicola hai piu margini di recupeto nelle ombre che nelle luci, ma sono sempre molto ristretti, se non c'é informazione nelle ombre non puo inventarsele |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:10
Quando mi arriva il Bellini Duo Step mi applico e vi racconto cosa viene fuori |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 6:43
Mi è arrivata la risposta dalla Bellini, che dice sostanzialmente che la diluizione è quella e non va cambiata e che per fare un push col loro Bellini Duo Step bisogna aumentare i tempi del bagno A e del bagno B, ma che dipende da pellicola a pellicola. Scrivono inoltre che il loro prodotto è identico al Diafine e che quello che trovo sul Diafine vale anche per il loro. Ovviamente col Diafine il tempo di bagno ha una influenza pressocchè nulla sullo sviluppo (3 minuti o 5 minuti o 7 minuti non cambiano nulla), questo perchè il bagno A non ha capacità di sviluppo autonomo. Peccato che evidentemente non hanno controllato prima di rispondermi... |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 7:08
seguo |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 7:45
lo sviluppo doppio bagno da quel che ho letto, il bagno B agisce prima sulle alte luci al contrario dello sviluppo classico che invece sviluppa prima le ombre quindi spinte e tiraggi per correggere le luci mi mi sembrano impossibili, se accorci i tempi avrai ombre chiuse, se li allunghi luci bruciate forse la cosa migliore da provare e sottoesporre un po nello scatto, salvi le luci e poi lo sviluppo B lo lasci lavorare per tirare fuori tutto dalle ombre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |