RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera analogica sotto i 50€, quale prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera analogica sotto i 50€, quale prendere?





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 11:56

Io ti consiglio una olympus trip 35

Trovala, a 50 euro... (che FUNZIONI)
Se vedete che la Trip 35 non ha il tappo per l'obiettivo state alla larga.
L'esposimetro è al selenio, se è stato alla luce negli ultimi 10/15 anni (ma anche meno) è esaurito.
Esposimetro che non va = Trip 35 K.O.

Una fotocamera usa e getta oppure una vecchia compatta a pellicola tipo Olympus Mju

Una Usa e Getta? Sei serio?
Per la Mju... come sopra : trovala, a 50 euro...

In teoria siete tutti bravissimi a dare consigli.
Ma mi sa che il mercato dell'usato lo conoscete molto poco.


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 12:00

Ma mi sa che il mercato dell'usato lo conoscete molto poco.



magari, negli ultimi dieci anni ho visto macchine variare dai 60 ai 250 euro solo per colpa degli hypster prima e del resto degli "alternativi" poi

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 12:20

Il prossimo passo, sarà la Linhof Master Technika 18x24 (nessuno ha specificato il formato)...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 13:10

magari, negli ultimi dieci anni ho visto macchine variare dai 60 ai 250 euro solo per colpa degli hypster prima e del resto degli "alternativi" poi

Esatto... già solo quello che succedeva 5-6 anni fa ora è completamente cambiato.
Difficile fare affari con le macchine a pellicola... pensano tutti di avere un tesoro.
E si trova tanta roba "untested" che è la scusa di chi non vuole ammettere che sia guasta e "ci prova".
Una F801S a 24 euro (tanto ho pagato la seconda che ho comprato) o un Minolta MD 50/1.7 a 16 euro (il mio terzo) non si trovano più... c'è stato un periodo piuttosto lungo dove si facevano affari... ora è l'esatto opposto.
Continuano però a svendere le reflex AF meno "rinomate"... tipo le Minolta Dynax e le Pentax serie MZ...
Son macchine in plastica, corredate dal solito zoommetto 35-80 o 35-70 (difficilmente c'è un 28-80)... però, tutto sommato, sono macchine adatte a chi si vuol bagnare il piedino nell'acqua del mare "analogico".
Si inizia con quelle e poi... se son rose fioriranno.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 12:35

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=22U1242&Id=241

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=22C0120&Id=241

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 14:03

entrambe prenotate...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 15:13

Ed entrambe fuori dei requisiti

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 15:47

e soprattutto l autore del post è scomparso MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 17:02

Già, come spesso succede...

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 17:04

Nikon F50
Nikon F60
Voigtlader VITO C (questa ottica fissa).


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 18:06

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=22U1249&Id=241

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 18:24

“ mi sono dimenticato di specificare che la fotocamera dovrebbe essere una "point and shoot"

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 18:45

Schyter, che ci vuoi fare? Non leggono... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 18:55

Avete ragione e infatti precedentemente (due pagine indietro) ho inserito fotocamere point&shoot; ma siccome mi pare che qualcuno aveva consigliato fotocamere un po' più evolute (o era in una discussione simile...? Boooh... ormai sono frequenti queste richieste) ho inserito quella lì che volendo può essere usata come una point&shoot con in più il vantaggio di poter progredire senza dover comprare una nuova fotocamera e, soprattutto, costa meno delle point&shoot che ultimamente hanno prezzi assurdi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 20:20

Anche io se avessi 50 euro da spendere prenderei qualcosa di più che una Point and Short... Ma se non rimaniamo nei limiti "imposti" da chi ha aperto il thread non finiamo più di scrivere...
A chi piace cotta a chi piace cruda.... Se rispondiamo in cento c'è rischio che siano cento risposte diverse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me