RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'importanza di avere qualcosa da dire


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'importanza di avere qualcosa da dire





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:06

C'è da aggiungere che, per quanto riguarda la foto in questione, non è stata realizzata da un professionista che ha venduto chissà quale storia ad una redazione. E' stata fatta da un padre che è stato il primo ad ammettere come l'immagine fosse quasi una "foto ricordo" della figlia, a testimoniare questo periodo assurdo.
Non c'è nessun imbroglio o malafede sotto. L'uso che ne è stato fatto è altra cosa... Nei "falsi" non è sempre colpa del fotografo...


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:09

Ma la foto E' forte E racconta. Pero' trovo corretta l'obiezione che ha fatto 66ilmoro ,perchè in estrema sintesi ed in tutta sincerità non ha detto una fesseria.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:25

@Mc Reeny ammesso che esista una verità oggettiva, nessuna foto la potrà mai riportare

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:40

ammesso che esista una verità oggettiva, nessuna foto la potrà mai riportare


Tipo il monaco in fiamme di Malcolm Browne ?
Dici che si è dato fuoco per accendersi una sigaretta?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:45

Non c'è nessun imbroglio o malafede sotto. L'uso che ne è stato fatto è altra cosa... Nei "falsi" non è sempre colpa del fotografo...


Ale, non ho obiezioni nei confronti della foto, ma dell'uso che viene fatto dai media e da questo Post.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:48

Come ho detto, il livello di manipolazione propagandistica fatto da entrambe le parti in questo momento è molto alto. Non è sempre colpa del fotografo, am anche di chi usa la sua foto, inducendo interpretazioni..

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:59

il fatto che sia costruita non mi scandalizza e non mi fa nessun effetto, i media poi l'avrebbero pubblicata anche se sapevano che era una kake, e cosi rappresentativa e simbolica della nostra immaginazione, bambina debole ma coraggiosa vedi Ucraina, che combatte contro il soldato maschio agressivo vedi Russia

una foto invece che mi ha veramente turbato e quella donna con i figli sull'asfalto falciati da una bomba


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 0:12

Credo sia una foto molto potente, per quanto finta, e condivido le riflessioni di Nessunego, che leggo sempre con interesse.
Solo chi è iscritto all'Albo dei Giornalisti ha un codice deontologico da rispettare, come i fotoreporter e i professionisti che hanno ripubblicato questa foto sulla stampa. Quindi se in didascalia raccontano poi la verità, cioè che è "in posa", costruita, per me nessun problema.

Rifletterei però sul mito della foto "pura" di reportage, diffuso tra molti appassionati. Un fotografo bravo talvolta dà una "spintarella" al suo reportage, e se a posteriori non è riconoscibile, magari lo fa pure il fotoreporter.

Vi invito a leggere la biografia di Kubrik, che da giovanissimo fotoreporter, ha imparato a dirigere proprio facendo foto per il giornale presso cui lavorava. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 5:29

Uso della foto in questo post: "guardate, finalmente una foto che trasmette un messaggio"

66ilMoro: "È un'offesa a chi fa il fotoreporter"

??? ...... vabbè


avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 12:38

L 'idea c'è ed è buona per come la penso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:24

La foto è già diventata iconica e farà ormai parte della storia checche' ne dicano gli esperti di fotografia juzini …è una foto posata e voluta … per raccontare qualcosa …. La fotografia è un linguaggio di sintesi …serve a quello .. a raccontare a spiegare, vale più di mille parole …
My two cents ….

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:30

Il fatto che sia costruita mi
Induce a non perdonarne la pochezza tecnica e compositiva. Una brutta foto con messaggio orribile, propagandistico e strumentale.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:43

Alessandro ripeto è già entrata nella storia assieme alle foto di grandi professionisti come le foto di Emilio Morenatti che ha ripreso sia i civili sotto il ponte distrutto (prima pagina di ny Times) sia i civili che prendono il treno per scappare lasciando gli uomini a combattere …
Il nostro giudizio tecnico è ormai marginale …

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:45

Molte foto anche famose sono costruite, specialmente in ambito reportage di guerra....
Trovo però , e non me ne voglia l'autore , un pochino bacchettone il post...
Il reportage è il reportage....un fotoreporter che non riesce a comunicare, testimoniare con un singolo scatto deve cambiare mestiere...a prescindere da questo scatto che fa caso a sé....
Ogni foto che vedo, proveniente dell'Ucraina, comunica qualcosa...molte, moltissime , comunicano tanto più di quella linkata in questo topic...

Interessante forse il dibattito relativo a se e quanto comunichi in modo giusto, questo scatto....

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:46

Ale magari il padre della bambina fa il falegname e non il fotografo.
Direi che L idea c'è poi può piacere o meno.. ultimamente ho visto osannare foto composte ad minchiam e sfocate .. direi meglio questa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me