RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: Alla ricerca dei due stop perduti (Aspettiamo che cali)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: Alla ricerca dei due stop perduti (Aspettiamo che cali)





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:07

Qui ho trovato uno dei due stop promessi. MrGreen




avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:09

Ma solo a me dei 2 stop di guadagno me ne frega meno che avere un ombrello quando sono in cantina?

user226917
avatar
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:11


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:12

Quindi la E-m1mkII alla fine è migliore nettamente della OM-1....

non so, ma ho sempre sostenuto che i files della E-M1 MKII sono migliori, anche se di poco di quelli E-M1 MKIII.
Ho scaricato anch' io dei file, e l' unico miglioramento che ho notato é relativo ad un più realistico "mantenimento" del colore a partire dai 3200 e fino ai 6400, poi per me nulla.

Sperem sull' AF

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:12

@ Danielek
MrGreen mito assoluto

user126294
avatar
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:13

Cool

Ho saltato una puntata?

Giuliano

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:14

Purtroppo puntare molto,a livello di marketing, su GD e 2 stop di guadagno ha oscurato il resto,ossia le ben note peculiarità del sistema,che con questa macchina raggiungono il livello più elevato disponibile.
Io mi auguro che i contenuti tecnologici nuovi arrivino a cascata anche sui modelli più economici,dove non guasterebbe anche un ritorno alla qualità costruttiva (in termini di materiali) dei primi modelli.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:14

Io tutta sta gente che fa eventi sportivi al "buio" e deve poi fare RAW stampabili di un metro nn li conosco..
Ho conosciuto persone che fanno eventi sportivi facendo solo jpeg ( e pure compressi) xchè poi le foto al massimo vanno su articoli di giornale o siti con risoluzioni ridicole.
Io professionisti in ambito sportivo che vanno a casa, aprono i file al 100% e si lamentano x la grana della foto nn li ho mai visti ...
Ma forse sono fortunato io a nn conoscerli...


ci sono prof. e prof., ci sono quelli cui necessita scattare in condizioni pessime di luce e avere files di alta qualità

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:17

Anche a me continuare (in generale,indipendenemente dalla grandezza del sensore) a parlare della costante necessità di scattare a 6400 iso lascia perplesso,soprattutto in un sistema pieno di ottiche f1.2..ma forse sto solo invecchiando..

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:19

Quando la impugno mi sembra di avere in mano la chiappa destra di Belén.


@Nicolo': ok,adesso la G9 me la compro anch'io solo per colpa tua!!

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:21





qui le mie statistiche ISO di sempre! E quasi tutti gli scatti sono col FF! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:24

Anche a me continuare (in generale,indipendenemente dalla grandezza del sensore) a parlare della costante necessità di scattare a 6400 iso lascia perplesso,soprattutto in un sistema pieno di ottiche f1.2..ma forse sto solo invecchiando..

mi ripeto.
Migliorare la resa ad alti iso di uno stop significa migliorarla anche a bassi iso.
Le ottiche F1.2 servono anche ad altro non solo per tenere bassi gli iso

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:26

Io tutta sta gente che fa eventi sportivi al "buio" e deve poi fare RAW stampabili di un metro nn li conosco..
Ho conosciuto persone che fanno eventi sportivi facendo solo jpeg ( e pure compressi) xchè poi le foto al massimo vanno su articoli di giornale o siti con risoluzioni ridicole.
Io professionisti in ambito sportivo che vanno a casa, aprono i file al 100% e si lamentano x la grana della foto nn li ho mai visti ...
Ma forse sono fortunato io a nn conoscerli...


Beato te, io ho avuto esperienze passate che ancvhe con zoom 2.8 dovevo toccare i 2500 iso e già erano foto a rischio di mosso.
un mio amico è dovuto passare da sony apsc a sony ff perchè fa gare di motocross e appena si abbassava di un pelo la luce era forzato a tirare su gli iso.
Per "!tirare su gli iso" non intendo comunque foto a 100000 iso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:32

dai, tra un pò la EP3 è meglio.... continuate così che andate bene

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:35

Ahahah

Chi sapeva fotografare continua a saper fotografare e chi no, cerca i due stop perduti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me