RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-1 con 25 f1.2 vs Canon R6 con 50 mm f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » om-1 con 25 f1.2 vs Canon R6 con 50 mm f1.8





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:03

non valuterei nulla meno della gfx100s col 63 2.8 Cool

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:09

Non capisco mai questi confronti dell'assurdo. Quante volte si è detto che m4/3 e ff sono due mondi diversi, ognuno con i suoi pregi e difetti.
Qualche giorno fa ho visto una mostra di fotografie (inedite, ma quante ne ha fatte?) di Vivian Maier. Nei primi decenni della sua attività fotografica ha usato una Rolleiflex biottica. Ad un certo punto ha usato una Leica. Ora, senza nessun dubbio le fotografie esposte scattate con Rolleiflex erano molto migliori dal punto di vista della resa grazie al formato pellicola più grande e nonostante la qualità eccelsa delle ottiche Leica. Ma se Vivian ha cambiato formato evidentemente aveva i suoi motivi (sicuramente il peso in primis), Probabilmente non si è fatta molte masturbazioni mentali sulla qualità percepita delle sue fotografie, anche perché continuavano a essere interessanti dal punto di vista del suo racconto e della sua composizione. Voglio dire che se uno ha delle caratteristiche che gli sono prioritarie, se ne faccia una ragione. Tutto non si può avere

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:12

Come poni la domanda non ha senso. Cosa ti serve?

user126294
avatar
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:13

E io che pensavo di veder le foto delle 2 fotocamere in questo 3DCool

Giuliano

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:14

In ogni caso la soluzione migliore è e rimane il banco ottico grande formato. I risultati sono inarrivabili

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:16

[IMG]Il fatto è che mi piace ritrarre la gente quando non se lo aspettano, mentre parliamo, all'aperto. [/IMG]

Aspè, con il 50mm. mi sà che sei un pò corto Cool

....... e se parlano dove tu sei presente devi fischiettare facendo finta di niente con la camera filo pancia Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:24

ha fatto una domanda ben precisa, e deve scegliere fra Olympus e Canon, cosa centra adesso Sony?
>>>>

Ha fatto una domanda ed ha circostanziato una necessità concludendo che non aveva voglia di spendere 4000 euro.
Se a te dà fastidio che mi permetta di suggerire una alternativa rispetto a quanto LUI ha scritto, mi spiace di averti creato un trauma.

Leggendo quello che scrive lui dopo, sembra che A LUI non abbia dato fastidio. Ma forse sei il suo portavoce....

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:35

8x10 così tagliamo la testa al toro

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:37

@Massimo, non sono il suo portavoce, e non ce l' ho con te.
il fatto è che spesso nei 3d si tende ad "allargare" l' argomento e spesso/sempre questo porta a "deviare" la discussione in argomenti da fan.
vedi cosa suggeriscono?
Banco ottico, mostre con le biottiche, la differenza fra FF e m4/3......vedi come si "allarga" l' argomento?
Eppure credo volesse solo sapere se l' AF di una R6 con il 50ino è più performante di una ammiraglia Oly con una lente da f1.2.
comunque scusami non volevo offenderti

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 23:07

Si comunque in base a ciò che vuole fare, anche a me quel 50mm pone dei dubbi ...

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 23:39

Eppure credo volesse solo sapere se l' AF di una R6 con il 50ino è più performante di una ammiraglia Oly con una lente da f1.2.


L'af del 50RF fa cag.are, in af-c dopo qualche attimo va in loop e si muove continuamente anche su soggetto fermo. Perlomeno sulla mia R5.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 23:45

@Iw7bzn ti chiedo scusa anche io, avevo frainteso il tono ^_^

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:19

Otto e tu stai ancora con la R5.
Prenditi una Clio

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:29

@Otto
Canon farà un 50 1.8 decente nei prossimi anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:41

Ma si infatti. Manca il middle level. Come per altre lunghezze focali. Non. Puoi passare da 250 a 2500 euro ... E che è Eeeek!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me