RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta nuovo corpo







avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 15:16

Vorrei aggiungere carne al fuoco con la D600, ho detto di non avere molto feeling con nikon, ma potrei fare "uno sforzo" visto che la D600 si trova a prezzi interessanti.
Com'è in paragone con la 6D?
Mi interessa sapere anche se è tropicalizzata come le "pro"
GrazieCool

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 15:24

Ma scusa eh, se hai gia' il giusto feeling con Canon, vai di 6D e stai tranquillo

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 15:58

Se dovesse offrirmi "di più a meno" del feeling mi importa fino ad un certo punto.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:12

Io direi 6D è superiore in tutto e lo abbastanza da valere l'esborso, la mia 5D II mi ha abbandonato una settimana fa senza una plausibile causa, credo un'infiltrazione di umidità. . . oggi saprò e poi ti dico, ad ogni modo la 5D II non è tropicalizzata, la 6D SI!

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:12

Ok, questo è per me molto importante.
Se la 6D è tropicalizzata si porta nettamente in vantaggio

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:16

Larry la 6D e' tropicalizzata. Come ho gia' scritto in altri post ho fotografato in posti abbastanza umidi, pioggia, cascate e la 6D non ha fatto una piega. certo e' sempre meglio prevenire che curare, ma la 6D e' tropicalizzata, ha un'ottima ergonomia, ha un buon AF, sforna dei file favolosi con ottima recuperabilità, gli alti iso sono mostruosi, ha wifi, gps.. cosa si vuole di piu'?=) se vai nella mia galleria troverai un po' di scatti fatti con la 6D

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:30

Ho capito ma se lo scrivesse la Canon da qualche parte mi sentirei meglio.
La Pentax lo fa

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:41

Dopo aver letto del problema polvere-sensore della D600 ho perso ogni fantasia.
Quando sarà penso che optero per la 6D.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 20:21

è vero però la canon non parla di tropicalizzazione sulla 6D...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 21:59

Pentax K-5 IIs.

Non è full-frame bensì aps-c, ma ha un corpo piccolo (ma estremamente ergonomico), ha una resa ad alti iso strabiliante per un aps-c (sensore uguale a quello della Nikon D7000, ma con un processore d'immagine probabilmente un pelo migliore), una qualità d'immagine eccellente (vedasi qualsiasi test), un autofocus ormai senza più problemi anche a bassissime luci (la Pentax in precedenza non era famosa per la velocità, benché non avesse problemi sulla precisione).

In più è praticamente un carro armato, la tropicalizzazione Pentax è assolutamente incredibile. Su Youtube si trovano vari video in cui la povera K-5 (e la precedente K-7) vengono sottoposte ad ogni tortura acquatica, fangosa o sabbiosa senza dare problemi (c'è anche un video in cui viene provata per ora a -30°C).
Ho più volte visto anche dal vivo scattare foto a pelo d'acqua o addirittura in semi-immersione senza alcun accorgimento che non fosse quello di risciacquare la macchina sotto un rubinetto subito dopo MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 8:30

Larry,
ho acquistato da poco una 1dMKIIn....è una favola ! Avere tra la mani una serie 1 è un'altra cosa, se non ti preoccupa il peso (cosa che a me non preoccupa affatto...anzi avere tra le mani un corpo robusto mi da solo sicurezza ), vai di serie 1D tutta la vita !!! hai una sensore con pochi Mp e quindi molto leggero da lavorare e se non fai stampe formato poster sono più che sufficienti per qualsiasi uso.
AF meraviglioso, velocissimo !
raffica all'altezza in ogni situazione
che dire degli alti ISO...ormai sta diventando una moda avere fotocamere che scattino a 200.000 ISO....ma servono veramente ? personalmente fino 1600 questa nonnetta se la cava benissimo e con un po' di riduzione anche a 3200 sforna un file decisamente buono per la stampa e se non devi scattare al buio 3200 ISO sono piùùùùùù che sufficienti...per non parlare del sensore con fattore x1,3 che ti aiuta ad avere qualche mm in più e usare la parte delle lenti più performante senza usare i bordi che come sappiamo soffrono un po'....personalmente da quando ho tra le mani questa fotocamera difficilmente passerò ad una serie più bassa....
questo è solo il mio punto di vista....
ciao Cool

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 9:02

Grazie a tutti per le risposte.
Ho dei trovato dei "punti fermi" in questi giorni per aiutarmi a scegliere meglio:
-Deve essere full frame, quindi pentax scartata
-Deve avere una resa ottima fino ad almeno 3200 iso
-Deve avere di più di 10mpx (devo fare grandi stampe e croppare all'occorrenza)
-Budget 3200 corpo +2 lenti (se anche ne escono 3 meglio)
-Farò foto di reportage,ritratti e paesaggi.
Detto questo alcune vanno ad escludersi.
Canon rimangono in gioco 5D mkII o 6D (la mkIII non me la posso permettere).
Nikon potrei pensare alla D800 (visto che la 600 ha quel fastidioso problema), ma poi visto il budget dovrei usarla con obiettivi forse non all'altezza.
Qualcuno di voi sai gli IP delle macchine o dove trovarli? Ho visto che l'IP della D800 è 67, non è male no.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 9:28

M240 no?

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 9:39

Se rinunci al discorso fullframe, la Pentax K5 IIs sembra nata apposta per soddisfare le esigenze che hai elencato.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2013 ore 9:52

Billo la 240 no perchè ho già una M8 (che non vendo, ne ho due) e una M9... Diciamo che ora come ora ho bisogno di AF e rapidità, come quando presi la 40D

Matteo, la K5IIs mi ispira ma sinceramente vedo pentax come un sistema con meno mercato rispetto a canikon e visto la frequenza con cui cambio mi passa un po la voglia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me