RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Copertura mimetica per zoom che si allungano


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Copertura mimetica per zoom che si allungano





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 11:14

Riprendo questo interessante argomento, offrendo il mio piccolo contributo in base alle esperienze fatte. Per limiti d'età non vado più a sperimentare sul campo l'efficacia dei vari esperimenti, ma mi diverto a provare le varie soluzioni e talvolta le applico alle ottiche di amici più giovani.
La prima soluzione, la più semplice ed economica, è quella di usare il nastro telato camo (tutte le applicazioni sono state fatte, in questi esempi, su un Tair 300 da fotosniper):
[IMG]

[/IMG]
Vantaggi: economia - facilità di applicazione - protezione solo discreta
La seconda, quella forse più diffusa, è quella di usare il neoprene mimetico delle mute da sub:
[IMG]

[/IMG]
Vantaggi: offre un'ottima protezione contro colpi, cadute, ecc. - ottimo quando fa molto freddo
Svantaggi: Per niente facile da ritagliare - bisogna usare le colla apposita (si trova da Decatlon) - per non spendere troppo bisogna cercare tra chi vende/regala ritagli - la mimetizzazione è ottimizzata per le mute sub, non sempre è adatta ad ambienti alpini o foreste - non risolve il problema dell'allungamento degli zoom (eccessivo spessore).
Infine, non menzionata finora in questo thread, l'applicazione di quelle pellicole adesive in vinile usate per decorare auto e moto (ci sono versioni mimetiche, alcune molto belle):
[IMG]

[/IMG]
Vantaggi: Facilità di applicazione - materiale resistente ed economico . estremamente sottile - asportabile - belle ed efficaci colorazioni.
Svantaggi: Non protegge dagli urti come il neoprene, essendo sottilissimo.
Essendo una pellicola molto sottile, sugli obiettivi che lo permettono, il vinile permette di risolvere il problema con cui è stato aperto questo thread, cioè la mimetizzazione della parte telescopica degli obiettivi con messa a fuoco o zoom estensibile. Si veda sempre il Tair:
[IMG]

[/IMG]
Sempre peer questi obiettivi, non ho ancora provato la soluzione della calza, che trovo comunque semplice e intelligente. Sto pensando di provarla usando quei foulard mimetici a rete usati dai militari.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 14:02

Grazie per il contributo!

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:46

Non coprire la parte zoomata. Usa una rete mimetica o qualsiasi cosa per coprirlo

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 17:09

@lucacanna: dipende dall'ottica. Su quelle moderne forse non è consigliabile (credo vari da obiettivo a obiettivo), ma nell'esempio che ho postato (Tair 300 da fotosniper), usando, come ho fatto io, la sottilissima pellicola di vinile, non ci sono assolutamente problemi per la focheggiatura.
La pellicola è rimovibile, l'adesivo non lascia residui, ma naturalmente la "canna" (il tratto cilindrico) del Tair è di sano e robusto metallo, non di plastica.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 9:38

domanda tecnica: la calza di Decathlon è questa

www.decathlon.it/p/calze-alte-lana-merinos-calda-caccia-900/_/R-p-3258

o ci sono modelli più leggeri?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me