| inviato il 12 Marzo 2022 ore 21:27
Dopo aver letto i molti post su faccialibro compro solo roba entro i 200 euro. Altrimenti vado in negozio. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 22:02
Se stai a sentire faccialibro siamo messi male. Sui social trovi solo lamentele. Se non vi fidate di Amazon allora... Che dire |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 22:47
Ultimamente Compro solo roba elettronica da 20€. Mai avuto particolari problemi… Ma vedendo alcuni servizi su Report…passa la voglia ad ordinare lì… |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:17
Io negli anni ho fatto molti ordini e a dire il vero ho sempre ricevuto tutto e mai dovuto fare un reso, sempre tutto perfettamente funzionante, sarà culo non so, però questa settimana ho avuto il primo piccolo intoppo: articolo ordinato lunedì e doveva arrivare il giorno dopo, presumo che qualche randagio se lo sia rubato perché a oggi non è arrivato niente e il tracciamento loda come probabile smarrimento, richiedo rimborso, vengo chiamato e mi viene detto che al più presto verrò rimborsato, poco dopo mail che mi dice che al posto del rimborso viene fatto un nuovo invio dello stesso articolo con consegna domani, cosa che mi va bene, però subito dopo arriva altra mail che mi dice che la mia richiesta di reso è stata accetta, reso che ovviamente non ho chiesto visto che non ho ricevuto il prodotto e l'avviso dice che se non rendo mi verrà addebitato il costo dell'oggetto, apro subito una chat e una gentile assistente mi rassicura dicendo che l'etichetta di reso scatta in automatico quando c'è un reinvio ( presunto reso e reinvio ) e che non dovrò fare nessun reso e che non mi verrà addebitato niente, chat molto cordiale e rassicurante, se domani ricevo l'oggetto e il reso si annulla tutto tornerà nella norma, a parte che nel frattempo avevo ordinato in altro sito un identico oggetto che ritirerò lunedì, pazienza, lo terrò di ricambio. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 23:46
Nelle recensioni di molti telefoni, su Amazon, si legge che chi ha fatto il reso non è stato rimborsato perché ad Amazon è arrivato il pacco vuoto Domani il nuovo telefono vado a prenderlo in negozio |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 0:15
Mi sa che sono un tantino in palla. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 5:48
Forse è la trafila dei corrieri che andrebbe controllata, quelli che becchi ad aprire pacchi li castighi per bene, fai sapere la cosa e in parte risolvi. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 16:07
Ma, non so perchè vi lamentate di Amazon. Io acquisto in continuazione e mai avuto un problema con i resi, anzi, in alcuni casi (con i cinesi) il reso non è stato consentito nel senso che mi hanno restituito i quattrini, ma mi hanno espressamente pregato di non restituire il reso! E questo con beni intorno ai 100-200 Euro. Poi mi era capitato 3-4 anni fa di comprare una SONY A9 a meno di 2K€. Era un fake e Amazon mi ha immediatamente restituito i quattrini. Più di così … |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 21:14
Io mo fidavo di Amazon, ciecamente, ho ordinato tantissimo, di ogni roba, di ogni prezzo. Ai pacchi è successo di tutto: arrivati vuoti, mai arrivati, roba rotta, roba sbagliata e mai avuto un problema con loro. Fino a questo post che ho aperto. Adesso ci penso su per benino prima di comprare. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 21:14
Io mo fidavo di Amazon, ciecamente, ho ordinato tantissimo, di ogni roba, di ogni prezzo. Ai pacchi è successo di tutto: arrivati vuoti, mai arrivati, roba rotta, roba sbagliata e mai avuto un problema con loro. Fino a questo post che ho aperto. Adesso ci penso su per benino prima di comprare. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 21:50
A me come dicevo prima il pacco non arrivato è stato subito fatto un nuovo invio a prezzo zero e ieri già lo prendevo al punto di ritiro. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 6:32
L'altro giorno mi sono arrivati dei prodotti errati dalla Cina. Chiesto il reso e l'importo mi è stato riaccreditato, mentre mi è stato chiesto dì non restituire la merce. Più onesti dì così!… |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 12:17
Possibile che su faccialibro ci siano restitutori seriali? Il link l'avevo trovato tramite un forum ma ci sono parecchi che si lamentano. Boh |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 13:56
Io nn sono un restitutore seriale. E sul libro delle facce c'è addirittura gente che ha avuto problemi con la spedizioni in garanzia per riparazioni. Quindi forse succede più spesso a chi restituisce di più, ma nn hanno problemi solo loro. |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 16:24
non posso proprio lamentarmi io.....per esempio un paio d'anni fa la G9 presa usata con Amazon Warehouse praticamente intonsa l'ho addirittura registrata sul sito Panasonic come nuova ed ho ricevuto così il batterypack in omaggio....dopo 10 mesi mi rendo conto che montando un obiettivo pesante si creava un leggerrissimo gioco...fatta la segnalazione ad Amazon poichè non avevano una G9 usata per sostituirla mi hanno proposto il rimborso TOTALE. Ho accettato e mi sono comperato un altro "giocattolo" stavolta di altro brand! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |