| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 9:45
Guardate che nessun sito a nord è da considerare sicuro; gomme forate anche sul Garda e altrove; sporadici episodi al centro, non ho notizie per il sud. |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:37
Alex certo che non tenere sotto occhio una A1 con ottiche dì alto livello è un po' da stupidi eh.. hai il valore dì un auto sotto mano e non stai attento.. certe cose bisogna anche cercarsele |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:47
In un discorso più ampio Merlino la situazione, generale anche se massimizzata nel delta, è tale da farmi dubitare se è il caso di impegnarsi nell'acquisto di una lente molto costosa. Siamo arrivati al punto che se vengo derubato (impossibile ma non posso escludere una vera e propria rapina) perdo "solo" il mio 200-600 e non il 400 2.8 che tanto mi attira. Il comportamento delle autorità locali entra alla grande nel fenomeno. |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:59
non so che dire..a me hanno soffiato da sotto il naso un iphone 11 pro max ero in un bar in centro città..avevo mio figlio in braccio e questo extracomunitario con la scusa del biglietto con scritto aiutami ecc ecc mi ha preso il telefono appoggiato sul tavolo..me ne sono accorto dopo un minuto che era andato ma ormai era tardi..e col senno di poi è stato meglio che non l'ho beccato altrimenti finiva malissimo ..e io sono uno super attento ,malfidente ecc ma avevo in braccio mio figlio e ciao telefono! |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 0:08
Ma se vicino a queste oasi si sono fatti i ratti bisogna disinfestare, se poi prolificano la faccenda si fa seria. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 7:40
Il furto alla Boschettona mi pare sia di un paio di settimane fa, Sony A1 e altro materiale (la settimana prima avevano derubato me, non lì ma c'ero stato a lungo. A me sull'argine dell'Adige, saranno 20 km più a sud). In entrambi i casi solito trucco della ruota forata. Io che lo conoscevo ci son caduto lo stesso: soprattutto perché quando con ripartito dopo aver abbandonato 10' l'auto mi sembrava di correre normalmente. Mi son fermato a scattare dall'auto mezzo km dopo e ripartendo mi sono accorto delka foratura. Aggiunto al fatto che il posto mi sembrava non eccezionale per fotografi e che ero appena arrivato ho pensato ad una casualità. E mi son scordato di chiudere l'auto mentre sostitutivo la ruota. Non credo di essere stato seguito, avevo fatto tappa a Chioggia. Bon, piango solo 80D e Tamron G2, non certo il materiale Sony che aveva lui. C'era un post anche qui su Juza. In giornata hanno fotografato un'auto in fuga poco più a sud (gente stanziata al campo rom di Campolongo, ma io non ho visto passare quell' auto), e si son trovati una ruota bucata. Non è che le forze dell'ordine possano fare molto: se li beccano sul fatto recuperano la refurtiva ma più di tanto ai ladri non succede. E ricominciano. Non si è mai troppo attenti, e sono organizzati: il palo col binocolo, a volte 2 auto... O si va in più di uno o non si va. Anche a restare in auto si rischia comunque almeno la foratura, che scoccia. Fatta con un cacciavite sulla spalla del pneumatico: lo butti e ne cambi 2! Succederà anche altrove, ma con minor frequenza. In laguna nord mai sentito. A Vallevecchia di Caorle forse d'estate: ma c'è troppa gente in stagione e non ci vado. È diventata una piaga. E derattizzare come dice SaroGrey é piuttosto complicato. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 7:44
In pratica 8 su 10 se vai di sicuro vieni derubato. Bell'itaGlia. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 7:47
Io quando ero in Italia andavo spesso alla Sacca di Scardovari,bel posto tranquillo pacifico e non trovavo mai tantissima gente ,a forza di leggere ste cose quando torno mi sta passando la voglia di rifarci un giro |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 7:51
gia..è una schifezza tutto! io mi sono costruito un capanno vicino a casa, in un boschetto dietro un vecchio casolare distrutto..nord est italia intorno solo il nulla.. In un mese mi sono trovato un × che mi ha rubato vari legni che avevo messo come posatoi e in ultimo 2 dell'est che credevano che li si fumasse..mandati via ma ho visto bene come hanno osservato la mia roba quando sono uscito dal capanno.. pazzesco! |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 7:52
“ Io quando ero in Italia andavo spesso alla Sacca di Scardovari,bel posto tranquillo pacifico „ Altro posto preso di mira... Forse è meglio che ti informi più attentamente |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 8:07
Gianpietro sarà stato lo spirito dell' incoscienza a farmi andare sempre con la massima tranquillità e a questo punto aggiungo con anche un bel po dì fortuna |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 8:27
Si ci sta |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 9:12
“ E derattizzare come dice SaroGrey é piuttosto complicato. „ Non tanto tanto, se già sono impasturati sul posto tanto meglio, puoi concentrare le esche. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 9:31
Appunto, perché a quanto si legge dei ladri si sa tutto, chi sono e da dove vengono. Insisto nel dire che le autorità comunali dell'intera area curano esclusivamente l'aspetto balneare al punto da insabbiare per questo tale attività criminosa. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 9:45
@Francesco Sestili Ma come?! Anche sul Garda? Ci son zone in particolare? Stessi metodi? Non pensavo con tutta la gente che c'e |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |