RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi tra quelli passati ad ML ritornerebb...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi tra quelli passati ad ML ritornerebb...





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 11:37

a differenza di alcuni, che non tornerebbero indietro x il peso, io la1d4 me la tengo x avifauna, visto che bilancia benissimo il tele in avifauna a mano libera e a livello prestazioni una ML Canon non e' alla portata delle mie tasche - come mi tengo stretta la 1d3 x la resa del file nell' utilizzo con ottiche vintage - x altro uso e apprezzo Rp/M6 old/m3

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 13:44

Chiedo scusa a chi parla di differenza di peso tra reflex e ML ( che poi con le ottiche super luminose Si perde cio che si guadagna sul corpo macchina) Ma siamo cosi messi male da non poter trasportare duecento grammi in piu?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 13:49

Infatti.
200gr, 1/2 kg…siamo uomini o mammalucchi?! MrGreen
Non l'ho mai capita sta storia di guardare l'etto in più o in meno quando magari alla ML ci attacchi un fisso 1.2 da chilo o uno zoom da 1 e mezzo.
Misteri della vita.
Io non ho mai guardato il peso della mia attrezzatura, usavo ed uso quello che più mi aggrada e che in quel preciso momento mi serve, che sia un peso piuma o un peso massimo.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 13:57

Io ho sessantanove anni ( permettetemi questa parentesi nelle parentesi) MrGreen
Ho sempre usato reflex ed e' logico, ho anche acquistato una ML giusto per capire le differenze . Ora lasciando stare il giudizio sulle differenze tecnologie, quando vado in giro a fotografare posso fare a meno del cane ma non della mia amata reflex , il peso ? quando si ama tutto il resto e' relativo. Abitudine nata da anni di utilizzo ? non credo . Solo che non vedo la differenza. Grazie per aver sopportata la mia parentesi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:14

Cari, buon per voi che siete prestanti ad ogni età. MrGreen
Per lavoro spesso porto per ore addosso l'attrezzatura, con treppiedi\gimbal\monopiedi (esiste anche il video!) e accessori (batterie, filtri, microfoni, ecc...)

Non sono i 100g a fare la differenza, ma è la somma che fa il totale, moltiplicato per il tempo!
Se uso una reflex per video, poi devo portarmi un monopiede da 2kg, non da 1, e così via.

Io sono contento così, magari voi siete contenti maneggiando una serie 1. L'importante poi è la qualità del materiale prodotto, e personalmente, anche il risparmio del fisioterapista MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:18

Alabamasmith
Devi comprarti una carriola ;-)

user207929
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:23

Anch'io non capisco tutti 'sti problemi di peso. Ma poi saran punti di vista… Capisco che il volume, per chi fa street, possa essere una variabile importante, ma qualche etto in più o in meno a me non cambia nulla. Ho provato un'uscita a piedi anche accrocchiato con Z6, Ftz e l'Art 14-24, che è un bel bussolotto. Dopo i primi dieci minuti per capire come portarlo, mi sono un po' dimenticato delle sue dimensioni. E non è che dopo una mattinata camminando così, abbia dovuto farmi amputare qualcosa per lo sforzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:25

La penso come Maurese. GL

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:30

Alabamasmith
Devi comprarti una carriola ;-)

Magari affitto uno sherpa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:34

mai, e mi trovo anche a disagio quando mi capita una reflex tra le maniMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:45

Prima reflex a pellicola, poi ML, sempre Olympus.
Recentemente mi sono capitati un po' di vecchi obiettivi Nikon AF e ho comprato una D200: appena cominciato ad usarla ho tirato un sospiro di sollievo e mi sono sentito a casa.
Pur essendo un pesante dinosauro la trovo così immediata nell'utilizzo che sto avendo qualche pensiero.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:48

Incredibile: sento uomini dire finalmente ho tolto i kg! Ma scusate siete farti di carta? Uscivate con 20lenti? Dai x favore siete passati alle compatte con lenti intercambiabili e va bene ma dire i kg!!!! Che fighette . Ora la maggioranza schifa le reflex ,prima le osannavano. Fotografi? Mah ,direi senza offesa x nessuno inseguitori di mode. È giusto avere un proprio pensiero ma da lì a quasi schifarle... Che mondo .....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:51

Paski è perfettamente inutile parlare con sti fotografi della domenica,serve a nulla ... Da come si esprimono puoi capire... Sono quelli delle figetterie,wifi,GPS ,sulla loro ml... Cosa vuoi dire?MrGreen è fuori dubbio che la tecnologia avanzi ,bene però piu avanza e più le nuove macchine fanno pena per non dire altro salvo qualcuna..

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:06

Ciao Lacodema, Rispetto il parere di tutti ma qui sto cercando di capire se effettivamente le reflex sono morte oppure qualcuno dalla tecnologia piu' estrema ( e a volte penso anche inutile) si sia pentito e fatto un passo indietro. Un sincero saluto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:12

Paski ad oggi le reflex dominano ancora ,senza voler denigrare le ml : ne ho provate più di una,dalla oly,fuyi,pana,ecc ecc. Come dicono gli esperti sostanzialmente sono delle compatte con lenti intercambiabili,buone non si discute ma ancora devono fare strada. Molta tecnologia,molti guai secondo me. Poi sto continuo fare uscire ogni anno nuovo modello che in realtà sono dei piccoli miglioramenti è assurdo. Io ho ancora la mia vecchia bestia d700 MrGreen che le foto le fa ancora come una di ultima generazione. Certo non ci sono cose da fighetta,wifi,GPS e tutte ste ×te che a mio avviso vorrei capire a che servono.prima come facevamo? Dai allora di cosa stiamo parlando..però il mondo è bello perché è vario .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me