| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 11:55
 |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:10
Vedo che alcuni hanno trasformato questo contro-luce e questa luce particolare dello scatto in una gironata "standard" di sole perfetto come se la luce reale della scena fosse un difetto da correggere per arrivare a un risultato più conforme agli standart...che strano che quando si pensa "bella foto" si pensa a una giornata di sole, cielo blu e condizioni di luce perfette |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:56
: si sono d'accordo ma per fare che? Tutte le foto con la stessa luce,secondo i consensuali canoni standard? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:09
No ma é tanto per discutere...io penso che la luce propria a ogni scatto é uno degli elementi che rende la foto unica, non esistera mai 2 volte la stessa luce, é sempre diversa, la questione che mi pongo é perché alcuni vogliono uniformizzarle a tutti costi, in nome di cosa?...come dicevo é tanto per sprecare fiato, discussioni cosi possono diventare interminabili |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:58
Leo, è vero quello che dici.... Ma è molto soggettivo. Se si prende in esame questa foto, si vede che è stata scattata pochi giorni fà alle 15.00 Non è un ora ideale, non è una giornata con una luce bella... mettici anche le impostazioni di scatto , e il gioco è fatto. (senza offesa Marco) per le mie abitudini, questa foto era candidata al cestino |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 16:36
Dopo qualche tentativo in B/N e a colori che assomigliava a quello che già vedo qui, ho scelto questa versione "giacomelliana". Mancano i pretini sulla neve poi è uguale uguale... Naturalmente la FG è già in avanzato stato...
 |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:04
“ Non è un ora ideale, non è una giornata con una luce bella... mettici anche le impostazioni di scatto , e il gioco è fatto. (senza offesa Marco) per le mie abitudini, questa foto era candidata al cestino „ Fa male dirlo ma è la stessa cosa che ho pensato anche io aprendo il raw e che ha avuto conferma nella lettura dei dati di scatto. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:13
Suvvia! Forse ancora non tutti hanno capito che questo gioco e' un semplice esercizio di postproduzione e, nel mio caso specifico, pure di cazzeggio. Se si partecipa aspettando di vedere la bella foto, si fa prima e meglio a comprare un libro di qualche autore preferito. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:47
Si Adamo certo ma qualsiasi sia il gusto personale c'è un "meccanismo" che ci spinge a identificare e riprodurre degli stereotipi, è su questo che mi interrogo in generale piuttosto che le scelte personali...come si formano questi stereotipi e perché la gente li adotta?...ecco la questione sopratutto in un'ambito come la fotografia, se lavori alla banca o sei medico lo posso anche capire ma in un mezzo artistico come la foto?...almeno di farlo apposta proprio per "denunciarlo" come hanno fatto certi pittori pop, ma seguirli istintivamente e ciecamente senza rifletterci 2 min. come se fosse la cosa più naturale al mondo per me è sbalorditivo |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:22
“ come si formano questi stereotipi e perché la gente li adotta? „ Questo è un argomento molto interessante che varrebbe la pena sviscerare. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:39
Leo, attenzione però a non fare confusione. La fotografia può essere anche arte....ma non è il nostro caso. di artistico nelle foto c'è ben poco... ecco perche noi che scattiamo foto siamo piu soggetti a questi canoni comuni. Per rompere uno schema devi dire/fare qualcosa di piu potente dello schema che hai rotto, altrimenti non avrebbe senso. (pensiero mio personale) |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:17
Secondo me quello che dice Leo ha un fondamento di verità, siamo soggetti a seguire diciamo pure delle mode, alla fine si acquista la consapevolezza di un proprio stile o di seguire una corrente e anche genere fotografico, ma il discorso si fa difficile se si apre una discussione ci si può confrontare, nel gioco ci cimentiamo a sperimentare e a vedere anche le proposte degli altri questo ci aiuta ad affinare i nostri gusti, almeno io la penso così. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:28
“ La fotografia può essere anche arte....ma non è il nostro caso. „ non é questo il problema arte o no é uno spazio creativo per esmprimersi, che bisogno c'é di ricorrere ai soliti sterotipi?...me ne viene in mente qualcuno, per esempio da "principianti" quello di realizzare belle immagini come quelle che vediamo in giro fatte da altri, ecc...potrei trovare 1000 ipotesi di questo tipo ma penso che ormai la maggior parte hanno superato questi Disturbi Ossessivo-Compulsivi |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:10
Si certo spesso é una scelta incoscente...io non li critico affatto cerco solo di capire perché in un hobby creativo come la foto invece di esprimere la propria personalita si senta il bisogno di ricorrere agli stereotipi anche se in maniera incoscente allora che giustamente la condizione minima di ogni esigenza creativa e di riflettere un minimo à quello che si fa e perché lo si fa... comunque come dicevo sono chiacchere che possono durare all'infinito... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |