| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:11
“ Parlo per il mio modo di essere, osservare ed esprimere un'opinione attenta (anche se personale) ad un'immagine è una cosa che ha un costo "energetico" non banale. „ Concordo in pieno, per quanto mi riguarda se voglio commentare seriamente una fotografia non impiego meno di 15 minuti, anche per questo ritengo non possibile l'obbligo di commentare tutte le foto. Nel regolamento metterei: numero di foto utente/tempo (es 1 foto x settimana); obbligo di commentare x foto per poter richiedere commenti; commenti solo articolati e non irrispettosi; obbligo di risposta, rispettosa, ai commenti... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:15
Da uno disinteressato, poiché preferisco commentare le foto direttamente nell'area commento, penso che il problema maggiore sia il fatto della grande varietà di foto che si andrebbero a postare e quindi dover commentare. Mi spiego meglio, quando commento le foto lo faccio nelle categorie a me più affini (paesaggi), questo mi permette un commento più "profondo", mentre con altri generi mi ritroverei in difficoltà e questo si ripercuoterebbe inesorabilmente sulla qualità del commento. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:56
“ Per questo Juza ha introdotto "escludi utente da questa conversazione" „ ultimamente si |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:02
Le foto andavano comunque commentate in galleria altrimenti sarebbe contro regolamento juza |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:16
E comunque…. Dal mio personale punto di vista, uno dei principali "fallimenti" di tutti i possibili social dove si parla di fotografia è quello di non riuscire a creare "comunità di simili". Piccoli gruppi di fotografi che condividono un modo simile di approcciare la fotografia e una sensibilità vicina su temi di interesse. Perché è evidente che si cresce confrontandosi sulla base di una sensibilità comune. I "commenti" di persone che hanno una visione opposta della fotografia non servono a nulla. Tra persone con cui si condivide una base comune si può sviluppare un reciproco tutoraggio. E perché no, anche progetti comuni. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 22:46
“ numero di foto utente/tempo (es 1 foto x settimana) „ Per me è già fin troppo. E trovo anche sbagliato che le immagini caricate sul proprio spazio vadano automaticamente in visione al pubblico,anche se fuori dall'area commento ; IMO creano confusione e basta. |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:18
ho partecipato a tutti i tentativi precedenti, più o meno falliti. Sono abbastanza d'accordo sulla riflessione di Ale z. Forse partendo da questo ragionamento si potrebbe andare verso una direzione che preveda delle tematiche a cui attenersi nella proposizione di foto da commentare. In questo modo, secondo me, si stimolano i commenti e si permette ad ognuno di interpretare a modo suo il "tema" Una base comune ci vuole. Un pò come nello Jura Contest, dove spesso noto commenti interessanti e strutturati. |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:28
Mi chiedo se qui in Juza il sistema dei tag può essere un modo per "trovarsi". |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 15:17
Ragazzi rassegnatevi, non c'è possibilità, non c'è spazio su questo portale per i commenti. E' strutturato troppo diversamente e sopratutto manca da sempre di una vera comunità piccola o grande non importa a cui interessi. Non esiste questo tipo di formazione, uno base minima e costante cui dia impulso ai partecipanti (che a dire il vero è fatta da molti occasionali che aprono e spariscono). Ricordo che qualche anno fa c'era un sequel di topic, già poco seguito, per i commenti (non ricordo il nome) a cui i partecipanti erano pochi e poco costanti. La gestione dei commenti solo sotto le foto come esige il juza era deleteria per queste iniziative per la mancanza di pragmaticità di seguire foto, commenti, e commentare. In linea di fondo diciamo chiaramente che la quasi totalità dell'utenza è disinteressata al commento, al confronto ed alla critica per cui ripeto, rassegnatevi. Anche l'iniziativa ancora più ambiziosa dei progetti mi pare naufragata abbastanza rapidamente (non avevo dubbi). Esistono altri luoghi, ormai sempre più confinati, alcuni estinti ormai, dove la struttura consente-consentiva un certo sviluppo diverso dal bellissima, ottima, etc.. Peraltro anche questi hanno altri problemi.. insomma rassegnatevi. Guarderei più al fatto che invece mi pare che la sezione del forum relativa alle discussioni su tecnica etc.. sia in deciso decadimento. Le discussioni più interessanti le trovo nella parte analogica ed ho detto tutto. (forse perchè poco conosco e leggo sempre volentieri). |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 15:23
i realisti si fanno meno male. Comunque in bocca al lupo! |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 15:33
Mi piace quest'idea soprattutto perchè tornerebbe a dare un senso ad un forum di fotografia, dove di fotografia se ne vede sempre meno... se la organizzate secondo me, oltre al regolamento, andrebbero aperti dei thread che non riportano il nome dell'autore, per lo meno fin tanto che non si esaurisce la richiesta di commento sulla foto. Così si eviterebbero i circoli degli amici, che alle volte sono a tratti imbarazzanti. |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 15:35
Purtroppo quello non si può fare, le foto possono essere pubblicate e commentate solo nella galleria dell'autore. Su questo Juza non transige |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 15:45
Comunque, a me passa la voglia di condividerle lo dico sinceramente, ho postato una foto in still life per ricevere qualche commento perchè la foto mi piace ma penso ci siano margini di miglioramento, ma niente. Boh probabilmente si devono cercare altri posti per una condivisione critica. |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:14
Matteo quante foto hai commentato? Il problema è sempre e quasi solo uno, si vuole ricevere ma senza dare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |