RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, un passo avanti alle alte sensibilità? - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, un passo avanti alle alte sensibilità? - Parte 2





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:21

siamo già arrivati a scrivere le solite boiate senza averne neanche vista mezza ancora? andiamo bene

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:23

Trovo il formato M4/3 ormai utile solo su droni e niente di più.

un parere decisamente autorevole devo ammetterlo.

user226917
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:24

Nessuna boiata, solo considerazioni basate su quanto visto finora da chi ha pubblicato qualcosa. E ho specificato almeno un paio di volte che non è da escludere che ci sia lo zampino di qualche funzionalità non ancora definitiva (esemplari da preproduzione), o anche come detto da altri, incapacità dei tester.

Il fatto che l'abbia preordinata esclude ogni possibile boiata dai (miei) discorsi.

user226917
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:25

un parere decisamente autorevole devo ammetterlo


Quel troll è già stato escluso dalla discussione.

user126294
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:30

Cool

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:33

Seguendo... Noto un interesse per questo formato morto, ingiustificato e immotivato, direi incredibile, degno dei migliori necrofili. Un nr di post all'ora degno delle peggiori scatole elettroniche, di cui non ricordo il nome... Forse Sonny o qualcosa del genere...

nine.fathoms

NON SO PERCHÉ MI HAI BLOCCATO.
HO MFT DALLA EM1 IN POI. VOLEVO SEGUIRE IL THRED FACENDO UNA BATTUTA. VEDO CHE SEI SIN TROPPO SERIO PER CAPIRNE IL SIGNIFICATO.

QUESTO È UN N FORUM PUBBLICO, CHE SEGUO DA SVARIATI ANNI. SEI IL PRIMO × CHE MI BLOCCA.
A NON RISENTIRCI.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:45

Nine non so che macchina tu abbia ma ti posso garantire che già una e-m1 mkII sul lato operativo è già due spanne sopra ad una a9;-)

user226917
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:52

Se ti riferisci al fatto che mentre scrive sulla scheda la a9 blocca l'accesso al menu, sono d'accordo. Sul resto, siamo lì.

Però se contiamo i tempi per lo scatto ad alta risoluzione e tutto il computazionale, direi che la OM-1 più che dimezza i tempi.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:56

Mi riferisco un po' a tutto: accensione, cambio programma, visione foto, formattazione, ecc…

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:04

io ho il 12-40 f 2.8 e 7-14 2.8 pro…prova a vedere i corrispondenti obiettivi in FF quanto sono grandi e pesanti


Esatto, f/2.8 su un sensore m43 è l'equivalente di f/2.8 su un sensore ff. IDENTICO.

Tutti scemi quelli spendono il doppio e si accollano il peso dei corredi FF, quando il m43 fa magie MrGreen

Sveglia!!!!1!1!111!!!

P.s. non capirò mai perché ci si accanisce a fare a tutti i costi il confronto tra pere e angurie, a costo di fare figuracce

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:10

E si riparte con i confronti, evviva! :-PMrGreen
Ogni 10 interventi, ce ne sono almeno un paio di confronti con il Full Frame MrGreen
Ragazzi usateli entrambi e siamo tutti più contenti. Perché scegliere? facciamo girare l'economia :-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:13

Scusate... io frequento solo topic relativi al m43 e non so cosa succede in altri thread. Mi chiedo, ma anche altrove intervengono persone solo per dire male di qualcosa che evidentemente non fa al caso loro?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:15

Tra Sonari, Canonisti e Nikonisti si prendono a colpi di Ban MrGreen
Per non parlare poi dei Leicisti MrGreen
Ps. Si scherza ovviamente ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:41

@Nine, ma veramente la 1x ha rallentamenti operativi? Ho sempre dato per assodato che fosse meglio della 1mkIII. Eeeek!!!
Lato operatività la A9 ha la sufficienza ora. All'epoca era buona. Però è stata la svolta maggiore degli ultimi anni. Ad un open day le ho sentite al banco Olympus perché avevo la a9 al collo! Il personaggio Olympus mi ha letteralmente dato del cret1no per aver speso il doppio rispetto ad una 1mkII. E niente…. Io volevo solo provare un paio di ottiche con la em5mkii che avevo in borsa ma ho dovuto fargli fare una figuraccia davanti a tutto il negozio! MrGreen

user226917
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 16:09

Non ho indagato sul perché, l'ultima volta che ho fotografato (1 mese fa), in capanno, tra un lavoretto e l'altro (sono volontario in un'oasi), ho avuto questo strano comportamento, dopo un paio di raffiche con procapture, a buffer pieno. L'ha rifatto anche una seconda e una terza volta. Non ho approfondito se c'entravano le batterie (alcune olympus, tutte datate tra il 2016 e il 2019, altre Patona Protect, non ricordo quali stessi usando) o le SD (Prograde V90, Sony Tough G, Sony Tough M, Lexar 2000x, anche qui non ho indagato quali). Poi mi sono preso il covid e ne sto uscendo sta settimana, ormai è tardi per capirlo, la X la rientro a inizio settimana.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me