JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sto guardando 'Inventing Anna' che su Netflix è indicato 'al primo posto'.
Lasciate stare. Continuo e lo finisco ma delusione almeno per come è recitata/raccontata questa che è una storia vera.
Occasione persa.
user225138
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 11:03
Sono attratto dall'attrice che impersona Anna, che ho già apprezzato molto in Ozark. Non sono però mai molto interessato a film e serie che vogliono raccontare vicende realmente accadute.
“ Non sono però mai molto interessato a film e serie che vogliono raccontare vicende realmente accadute. „
Ho visto "Landscapers", mini serie in quattro episodi basato su una storia vera. Non sarebbe male, gli attori sono bravissimi (Olivia Colton premio Oscar per La Favorita , e David Thewlis), regia e sceneggiatura molto originali, per non dire bizzarre. Ma il limite anche per me è stato il fatto che è basata su una vicenda vera che non è proprio interessantissima. Due cadaveri sepolti nel giardino di una casa, sarà stata lei o lui? oppure entrambi? www.wired.it/article/landscapers-miniserie-recensione/
Su Netflix sto guardando Trapped. È una serie crime islandese.
Soggetto e sceneggiatura sono nella media. Più interessante, soprattutto nella seconda stagione, il panorama sociale della "provincia profonda" islandese che è molto diversa dai panorami meravigliosi che i turisti riportano nelle loro fotografie.
Poi cose per noi incredibili, tipo polizia disarmata, criminali che non resistono all'arresto, risse a spintoni… Sono diversi da noi…
A proposito di fotografia (inteso come mezzi) sto finendo Dexter che per molte puntate usava Nikon, poi Sony e adesso Olimpus il tutto con primi piani lunghi sui marchi e tracolle firmatissime. Bravissimi, hanno guadagnato con tutti Ho notato anche una ricostruzione del famoso quadro dei 2 contadini dello Iowa American Gothic. Ed anche un richiamo ad Hitchcock Avete notato altri "omaggi" che a me sono sfuggiti?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!