RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Downgrade e passaggio a mirrorless...chiedo troppo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Downgrade e passaggio a mirrorless...chiedo troppo?





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:02

Moroder
Lo z18-140 sembra interessante ma il problema con la z50 è che manca qualunque altra lente nel sistema
Non c'è nemmeno in 50 1.8 equivalente fatto in misura apsc. Saresti costretto ad usare lenti ff

Gli unici sistemi completi non ff sono fuji e il m43
Il primo è ottimo ma costoso e alcune lenti sono comunque giganti
Il secondo molto più abbordabile secondo me e di dimensioni sempre piccole

Per me alla fine se vuoi un sistema piccole leggero e senza dissanguarti c'è poco da fare: ti serve il m43

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:30

Io ho sia Nikon che Fuji, con Camera Raw non ho problemi con Fuji per i raw.

Come cambio ti consiglio una XT-2 con uno zoom 18-55 f/2.8-4 (ottica che non eccelle, ma che copre un po' tutto).
In questo modo nell'usato sei su 800 euro circa...

Il 60% di 2000 però è 1.200, quindi potresti anche considerare XT-2 + 23 f/2 + 50 f/2 (con l'usato dovresti esserci).

Oppure valuta tu quale ottica aggiungere alla XT-2 in base al tipo di fotografia che fai. Qualcuno ti ha indicato il 16-55, grande ottica... sia in qualità che in ingombro/peso rispetto alla serie di fissi F/2 che sono veramente compatti ed ugualmente performanti.

Eviterei proprio il 16-50 che personalmente ho trovato inadeguato.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:36

Io ho fatto come te.lasciata la mia amata d750,in attesa di maggior tempo sono passato a M4/3 con ottiche pro...
Vivo felice e leggero.
Magari più avanti vedo se tornare a FX ma ti dirò che ho perso poco in qualità ma guadagnato molto in salute e spazio per i miei viaggi.
Ti consiglio di valutare la cosa oppure se davvero vuoi apsc in Nikon hai l z50 o l affascinante zc... Ormai conosci i menù e fai prima a prenderci la mano.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:35

Caro Moroder7
Mi sono accorto solo adesso del topic.
Comprendo il tuo dilemma, l'attrezzatura non è solo uno strumento ma parte integrante del nostro modo di vedere ciò che ci circonda.
Se sei deciso verso il mondo ML, non posso certo consigliarti una Pentax K 70 che uso da anni piacevolmente (e anche altri nostri colleghi lo fanno...) e che entra nello zaino con facilità.
Detto ciò, Ti consiglio di dare un'occhiata alla serie lumix GH e anche alla S5 che hanno una vasta disponibilità di ottiche di ottima qualità (Leica) e Sigma.
Dimenticavo, ci sono anche alcune compatte come la GRIII
A presto. La Z50 è parca di ottiche purtroppo
Jacopo

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:35

Ciao Jacopo!

Purtroppo non è solo una questione di entrare nello zaino...mi sono reso conto che averla a portata di mano può fare la differenza in certi contesti, inoltre aldilà del discorso portabilità, c'è anche la voglia di rientrare nelle spese fatte negli anni per coltivare altri hobby che in questo momento coltivo maggiormente. Ho pensato anche alle m43 della panasonic, ma se rimango su Nikon avrei meno difficoltà iniziali. A me manca solo un grandangolo rispetto a ciò che Nikon Z offre attualmente

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:19

A me manca solo un grandangolo rispetto a ciò che Nikon Z offre attualmente

Ci sarebbe il 14-30, che diventa un 21-45 f/4.
Oppure un 10-20 adattato, mentre si aspetta che esca qualcosa (si spera)

Ps: l'altro ieri ho preso in mano una GH5 e una E-M1 II... sono effettivamente grandicelle, ma non quanto la d750. Il problema, secondo me, è che poi rischi di lasciarla a casa comunque.

Sempre l'altro ieri ho ampliato il corredo m4/3 iniziato da poco aggiungendo il 12-60 2.8-4 trovato usato. Bella lente, ma ieri, per uscire leggero in bici, ho preferito tenere il 15 panasonic. La macchina sta in una Lowepro Dashpoint 30, agganciata allo zainetto da bici... borsetta facile da portarsi dietro anche quando si va a camminare.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:29

Io ti consiglio fuji. Da xt2 in avanti con 18 55 o 16 80 in base al prezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me