| inviato il 08 Marzo 2022 ore 20:50
Un progetto interessante, l'utilità dipende dall'uso che uno ne deve fare non è un concetto assoluto. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 21:16
Ovvio che l'utilità non è un concetto assoluto, e ci mancherebbe altro, ma se durante la guerra di Corea i 50 nipponici andavano di gran moda sulle Leica e le Contax europee perché, a fronte di pellicole con in media 50 asa, offrivano luminosità di f 1,8/2 contro 2,8/3,5 ora come ora, laddove una sensibilità media e di 800 asa, mezzo stop in più non è che faccia tutta questa grande differenza! |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 21:49
Si ma ritorniamo all'uso, l'esempio che tu citi va bene ma li le camere si usavano per giornalismo, reportage. E avere più luce era l'obiettivo principale. Queste lenti ultraluminose moderne, giusto o sbagliato che sia, sono proposte come un mezzo per dare maggiori possibilità lato creativo e non per compensare scarsità di luce, anche se funzionano anche per quello. Tornando poi agli ASA/ISO....rimane un assioma che una foto scattata ad iso base avrà sempre la miglior nitidezza possibile per quella fotocamera, anche se poi, mi ripeto, non è questo il target di certe lenti. Abbiamo letto migliaia di post qui sul "maggggico" sfocato ora sembra esser passato di moda a favore dello Yakamoz Trovo che aver accoppiato l'idea del DC ad una lente del genere sia un progetto interessante, se fosse stato solo un 85 1.2 lo avrei visto semplicemente ...come un 85 1.2 |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 22:37
Ricordo il 105mm DC, una lente splendida. I DC permettono di fare ritratti molto belli senza avere a fuoco solo 1mm, mantengono una ottima nitidezza nell'area a fuoco e sono molto validi anche per macro un po' originali. Piuttosto non ricordo ottiche di questo tipo cosi luminose. Comunque sono molto curioso di vederla all'opera. Il 105 Nikkor era una delle lenti che invidiavo di più ai fortunati Nikonisti. Sony ha un'altrettanto valida lente della serie GM, il 100 STF, bellissimo. Da provare il 56mm Fuji APD, potrebbe essere una bella sorpresa. Comunque, nel complesso ottima roadmap, nei prossimi tempi ci sarà da divertirsi. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 7:46
Beh Arci a proposito di quella stupidaggine epocale rappresentata dal cosiddetto "magico sfocato" alla fine fra un 85/1,2 e un 85/1,4 non è che ci passi un abisso. Sul fatto che ora alla moda dello sfocato estremo si sia sostituita quella dello yakamoz, e di altre amenità del genere che vuoi che ti dica: nel momento in cui un fotografo, per cercare di caratterizzare le proprie foto è costretto a ricorrere alle caratteristiche, o se vuoi alle peculiarità, di un obiettivo, invece che alla propria creatività beh... allora direi che sia giunto il momento che egli cambi hobby o, peggio, che cambi mestiere! Per il Defocus Control invece, o per la sua variante Canon introdotta con l'85/1,2 RF, vale quanto detto poc'anzi riguardo alle amenità assortite che vanno tanto di moda in giro per il web. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:35
So mode Paolo io non vedo l'ora che tornino i pantaloni a zampa di elefante Magggico devi abbondare con le g |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:38
Hai ragione Arci... bisogna abbondare con le ggggg |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 2:10
Se tra un 1.4 e un 1.2 non c è un abisso di differenza... Con un 1.8 invece si. Ed è quí che dopo il 50 1.2 prenderó pure questo. Da quando ho il 50one..la sera con poca luce é tutto più facile devo dire. E anche lo stacco e lo sfocato sono paurosi. È pesante? Si. Infatti ho preso pure il 40 f2 che pesa 170gr |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 5:23
Interessante. Come ho affermato più volte sarà grosso, pesante, costoso e sostanzialmente inutile come il Canon. Bravi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |