JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Matteo, non sei l'unico e la miaforse è pure peggio della tua... Ieri ho avuto il primo vero shooting con la a7IV ed ho potuto testare bene la macchina. Dopo aver fatto un bel po' di foto (e fin qua tutto ok) ho dovuto creare delle clip per dei reels commissionatomi dal cliente.
Impostata in XAVC S 4K 25p 100M 4:2:0 8 bit (nemmeno a 50p 10bit) con scheda SD V90 da 128GB girando le clip per i reels (e quindi clip singole da 10/20 sec l'una) dopo poco è apparsa icona del surriscaldamento e poi mi è andata in stop. Dovevo spegnere la cam tra una clip e l'altra... ASSURDO!!
Ieri sera poi cercando in rete ho letto di mettere in "alto" in menù settings il sensore della temperatura per non avere più questo problema, ma mi sembra veramente ridicolo che si surriscaldi così tanto..
Nei prossimi giorni farò altri test con la nuova impostazione, ma se indoor ad una temperatura ambiente di 20° dopo 10 minuti mi è apparsa l'icona del surriscaldamento, non oso immaginare in estate filmando a 4K 50p 10bit cosa succederà...
Come hai fatto a contattare Sony a Verona che magari li sento pure io. Grazie.
Ti ho inviato un pm. Purtroppo è così. Difficilmente ti diranno di mandarla in garanzia. Perchè la macchina è stata progettata così e ogni volta che hanno ricevuto prodotti con il nostro stesso problema le hanno spedite indietro. Ma ti assicuro che il tecnico era imbarazzato mentre lo diceva perchè riconosceva il problema. Potrai verificare tu stesso. Anzi: se ricevi disposizioni diverse fammi sapere. Questa sony è un bellissimo prodotto ma in quanto a dissipazione è un buco nell'acqua. Anche quando scatti. Prova a toccare con la mano sotto l'obiettivo e zona innesto della vite... mai capitata na cosa così. E più giro online e più conferme trovo. Per adesso io direi ai nuovi acquirenti : stateci lontano se fate video(che è praticamente l'unico vero motivo per cui non prendere la a73, salvo af migliorata e 33mp in più se non ti dà fastidio il rumore delle iso)
Qualcosa non mi torna......https://www.youtube.com/watch?v=3WaRL6PsOdg. Non è il primo video che vedo dove viene superata abbondantemente l'ora di registrazione. Ovviamente credo a quello che scrivono @ Matteo599 e @Fede_frisco....e resto perplesso! Dovrò provarla personalmente appena riuscirò a mettergli le mani sopra!
Io ho superato l'ora di registrazione ma le temperature restano altissime, ma sul serio. Con 5 gradi fuori. La perplessità resta(estate poi...). Magari non sarà mai un problema, però resta il fatto che un modello nuovo fa peggio rispetto al precedente e molto peggio della s3(certo, adibita ai video, ma a73 no). 2800 euro, con un marketing che ha sempre affermato una dissipazione paragonabile alle s3. Spero che qualcuno ci parli di un'esperienza opposta alla nostra, perchè in questo caso si parlerebbe,magari, di singoli modelli difettosi e non problemi strutturali
Leggevo in rete un consiglio che davano per la A7sIII di tenere il display leggermente staccato dal corpo per permettere al dissipatore di funzionare al massimo. Potrebbe forse aiutare
Intervista. Già detto nel post. Ma anche 25 minuti(con a73 facevo le maratone in 4k ). Grazie paolo cadeddu. Si, io metto persino modalità aereo e apro completamente lo sportello.
Nonostante il post sia datato, porto la mia esperienza sul campo.
Noleggio una a7IV come camera BROLL impostandola in XAVC S 4K 25p o 50p 4.2.2 10bit slog3 (quindi clip brevi di massimo 10/15 secondi ciascuna).
Durante un'intera giornata di lavoro (wedding day iniziato alle 7 e finito alle 24), la camera è andata in protezione ben 4 volte per surriscaldamento eccessivo.
Fortunatamente la main camera era una a7S3, e quest'ultima, nonostante l'utilizzo massiccio non ha mai avuto alcun tentennamento.
ci tengo a sottolineare che i problemi si presentano sia in ambienti chiusi e climatizzati sia sotto il sole pieno di questi caldissimi giorni d'estate.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.