RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Rumors - Nuova XT- 5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji Rumors - Nuova XT- 5?





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 21:36

leggendo questo topic, "" L'ardua battaglia dell'X-Trans con i verdi: mito o realtà? ""
a quanto mi sembra di capire sarà un aborto se avrà ancora l'x trans !

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 0:25

Puma, è a prendere troppo seriamente certi interventi qui sul forum che si fa un errore, non credo proprio che nessun aborto sortirà da casa Fujifilm

Xnicox se anche faranno degli aggiornamenti sulla X-T4 (che uso anche io e di cui sono soddisfatto pienamente) non credo che potrà essere nulla di paragonabile a quanto sarà nella X-H2. Quest'ultima avrà un processore più potente che collaborerà con un sensore stacked, molto veloce, tutto un altro hardware insomma. E diverse perciò saranno le potenzialità

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 9:10

OT: Ciao Christian, ma perché cancelli? I forum di discussione sono fatti soprattutto per confrontarsi e creare un dialogo comprensibile a tutti. Qualcuno potrebbe rispondere al tuo post. E tanti altri, nel tempo, potranno leggere la discussione. Se tanti cancellassero il proprio contributo le discussioni diverranno incomprensibili e inservibili.
Io, umilmente, invito a scrivere, magari rileggere e correggere il proprio contributo per migliorarne il senso, ma tendenzialmente di NON cancellarlo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 10:11

Puma, è a prendere troppo seriamente certi interventi qui sul forum che si fa un errore, non credo proprio che nessun aborto sortirà da casa Fujifilm


hai assolutamente ragione. in effetti alcuni commenti li ritengo frivoli fatti da personaggi tali.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:53

Altri due mesi (incrociamo le dita) e Fujifilm partorirà questa attesa novità MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:45

Caspita il tempo vola, mancano già solo due mesi Eeeek!!!

Unica cosa che davvero mi sta deprimendo è, dopo la pandemia, una insensata guerra.
Anche la mia passione per la fotografia subisce dei colpi di fronte a questa ultima sciagurata impresa che grida solamente quanto grande possa essere la stupidità umana.

Il mondo va avanti, la X-H2 uscirà e penso sarà una ottima fotocamera, e contemporaneamente ci son persone che fanno la guerra ad altre persone: che mondo è questo? Triste

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:52

A mia discolpa, essendo l'autore del topic sopracitato vorrei dire che l'ho aperto per cercare di fare chiarezza su questo aspetto.
Non è mia intenzione criticare Fuji o altre case, ma capire se ci sono problemi o se questi dipendono da altri fattori (software, lenti, ecc…)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 6:27

Comunque ragazzi, riguardando le date di uscita dei vari modelli, nel 2018 vennero lanciate sia la H-X1 che la X-T3.
Non credo sia così remota la possibilità ce quest'anno possano uscire sia la X-H2 che la X-T5.
Staremo a vedere, ormai manca così poco!

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 6:55


user231747
avatar
inviato il 09 Marzo 2022 ore 7:14

Di fatti nel 2018 quella strategia di uscita corpi decretò il fallimento di xh1.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:11

Un af più performante sarà soprattutto un problema di marketing, se Fuji non riesce ad allinearsi alla concorrenza, l'impatto negativo anche e soprattutto sul morale degli utenti sarà importante.
Io trovo l'AF della X- T4 più che adeguato a ciò che faccio. Mi rendo conto però che rispetto ad una A6400 che ho avuto per tanto tempo, non regge il confronto. Questo crea insoddisfazione nell'utenza anche se fanno foto statiche o dinamiche semplici.
Ormai i brand, furbescamente, ci hanno abituato che se non hai un sensore stacked con almeno 30 fps ed un AF che tiene a fuoco un proiettile lanciato da un elicottero, non sei nessuno. Questo è ovviamente marketing, però ha una presa enorme sul pubblico, basta vedere gli n mila post di confronto/scontro fra Sony A1, Nikon Z9 e Canon R3. Ho guardato qualche video così per curiosità e direi che se ci sono differenze fra le 3 macchine citate, sono veramente minime e sicuramente non tali da compromettere l'uso.
Purtroppo siamo diventati schiavi delle funzionalità estreme e se queste non ci sono, la macchina sarà un flop pesante.
Speriamo si ricordino che tanti utenti prediligono Fuji non per l'AF fulmineo ma per ben altre caratteristiche…

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:49

Per me se non fai caccia fotografica o fotografia sportiva l'autofocus delle fuji va più che bene. Sono d'accordo su ciò che dice Damiano di Promirrorless, cioè devono puntare sul Fun Factor.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:40

Intanto è ancora persistente la carenza chip e componentistica varia, chissà se a fine anno la vedremo in vendita , ma dubito fortemente e non per pessimismo ma reale percezione.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:43

Condivido anche io il discorso di Damiano, spero che pensino anche ad una macchina senza sensore stacked, ma con un buon sensore per uso quotidiano che mantenga il feeling Fuji.
Quando Sony ha fatto la A9, ha sicuramente centrato l'obiettivo delle prestazioni velocistiche, ma ha creato un sensore non così bello come QI, personalmente preferivo addirittura quello della A7III.
Però il mercato va in un'altra direzione, la OM-1 è solo l'ultimo esempio, sensore super veloce, QI (ancora da verificare bene) al livello dei modelli precedenti.
Lato ottiche, personalmente, sono soddisfatto. Ho appena preso il 33mm F1.4 e da prime prove veloci, sembra veramente una bomba. Pesa un pochino, ma preferisco avere la qualità. Se voglio uscire leggero, c'è il 35mm F2 che costa un terzo e pesa la metà. Insomma, la scelta c'è ed è abbondante.

La carenza dei chip sta colpendo pesante. Molte aziende consegnano materiale elettronico ormai dai 3 mesi in su.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:58

Sono lenti molto complesse come progettazione, però l'impressione è che sia usabile a tutta apertura senza grossi problemi e l'immagine mi sembra bella nitida anche ai bordi. Questo la rende molto sfruttabile.
Comprare una lente luminosa e poi non poterla usare anche a tutta apertura, mi sembra sprecata.
Con il tempo si potrà valutare anche il “carattere”, che quello è sempre soggettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me