user207929 | inviato il 01 Febbraio 2022 ore 14:45
Paul86 - Ho letto da qualche parte che in Italia il rosso sta pian piano scomparendo. Cinerini ne vedo sempre di più, mentre del bianco maggiore dalle mie parti non ce n'è sono mai stati tantissimi, ma in giro ne vedo. Questo è di domenica, ma ho dovuto croppare un bel po' perché mi colpivano le macchie di sangue sull'ala:
 @Mauro - A Pederobba ci sono stato solo un paio di volte e devo senz'altro tornare con mia figlia. Ma mi hanno detto che ci sono specie interessanti in zona Oasi Fontane Bianche a Sernaglia, ci sei mai stato? Me la ricordo come un'area di un certo pregio, ma sono decenni che non ci vado. Dopo Smergo e Tuffetto anche il rosso è in pole position. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 18:08
beh, visto che lo cercavate, il "Rosso" lo metto io. ( non mi è venuto uno spettacolo ... ma questo c'ho! )
 |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 18:09
Si si proprio quello..cel avevo davanti a 7 o 8 metri che pescava.. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 18:29
In effetti il rosso è migratore stretto; la luce come detto può trarre in ingann |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:01
Bravo Lucio! Tutti zitti |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:01
Io porco cane ho deciso per rendere la mia fototrappola, avevo le noci tutte aperte per terra e svuotate e ovvio non ha registrato nulla! Quindi reso Amazon e ne prendo una ancora migliore.. ufffff |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:27
Io ho i passeri che entrano nella baracca a tubi innocenti e coperture laterali in onduline, vanno a ravanare nel bidoncino dove butto i gusci di noci, nocciole e bagigi, poi i gatti dei vicini che saltano dentro il sacco dove butto le lattine di tonno. Nel giardino in comune con mia sorella , un ghiro, uno scoiattolo, di notte un tasso, merli a gogò, tortore, cornacchie, gazze, a 100 m airone cinerino, poi non so, ho appena acquistato un libretto per catalogare eventuali uccelli |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 22:36
“ Quindi reso Amazon e ne prendo una ancora migliore.. ufffff „ volevo inserirmi qui per parlare dei prezzi delle fototrappole ( e anche dei prezzi che siete disposti a spendere ). Antefatto: ho comperato negli anni alcune fototrappole cinesi ( che mi hanno deluso ) spendendo dai 50 ai 100 euro. lo scorso anno ho acquistato per 189 euro una Browning che funziona DECISAMENTE meglio delle cinesate usate nel passato ma.... ho provato a ricomprare ...la stessa. Guardate quanto mi chiedono! echeca**o! MA NE VALE LA PENA !!!!!!!
 LADRI !!!!!!!! |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 1:09
Bella la perla musicale. Dal numero direi Ibis Sacri, sempre più invadenti. Se Mignattai un bel colpo. Eremiti pure, son tanti. Vittorio, son stato una volta a passeggiare sul Piave in zona: non mi ha entusiasmato, anche se ho visto un Picchio nero, oltre ad altro più comune. Posti estesi, se non conosci difficile far bene. Permangono i dubbi sull'Airone Rosso: facile in estate, ma adesso non dovrebbe esserci. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2754133&srt=data&show2=4&l=it |
user207929 | inviato il 02 Febbraio 2022 ore 6:23
Proverò a farci un giro in Primavera, Mauro, l'area del Piave è molto ricca di bei legni levigati e sassi per fare i posatoi della mangiatoia. Male che vada… qualcosa porterò a casa È sempre bello il rosso, anche nella foto di Lucio… Gli aironi, pur essendo facili, grazie alle dimensioni e al volo molto lento esprimono sempre un'eleganza particolare. Comunque, Mauro, vediamo se riuscirò a risolvere 'sti dubbi, l'inverno dura ancora un bel po'. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 6:47
Cmq..penso che sono l unico a cui è arrivato un airone al capanno...ahahaha.appena fatta la pozza a terra l anno scorso..tral altro le ho tenute perchè non mi dispiacevano.. in mezzo al prato verde che ho davanti alla pozza e l ho preso mentre si scrollava..sembra uno struzzo.. |
user207929 | inviato il 02 Febbraio 2022 ore 8:10
I cinerini si possono vedere anche in mezzo ai campi, talvolta, ma riuscire ad attirarli nella pozza del capanno non è usuale. Vero è che tu non fai semplici pozze, fai vere e proprie piscine… manca solo il bagnino |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 9:02
Mauro e Vittorio, io abito 20 km più su della garzaia di Pederobba, ogni tanto ci vado a camminare, siete mai stati al Vincheto di Celarda?? 100 ettari di riserva, ingresso libero dalle 8 alle 18, stagni, risorgive, il Piave.. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 9:03
Ah cavolo Stefano.. come quà da me |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |