RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andare sotto i 18mm su Sony FF: consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Andare sotto i 18mm su Sony FF: consigli?





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:28

Il Voitglander 15 mm esiste in diverse versioni, quella 39x1 é la prima, si monta come quella Leica M facilmente su Sony e visto che non mi pare che la versione Sony E abbia contatti elettrici funzionano nello stesso modo.
Il 15mm 39x1 é il più economico ma bisogna stare attenti, non é alla stessa stregua delle altre versioni sul digitale
Visto che é stato consigliato volevo avvisare della differenza.

Tutto qui é più chiaro il mio intervento?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:34

si monta come quella Leica M facilmente su Sony
certo con adattatore

e visto che non mi pare che la versione Sony E abbia contatti elettrici

informarsi bene prima di scrivere;-)

Visto che é stato consigliato volevo avvisare della differenza.

avvisare cosa?

Tutto qui é più chiaro il mio intervento?

assolutamente no!!!






avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:53

Bho allora pazienza eviterò di tediare la gente con altre spiegazioni.

Scusa se ho offeso il tuo amore!

???

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:03

Gainnj... non si tratta di "infastidire", ma esclusivamente di scrivere quando le cose si sanno... Punto!

Scusa se ho offeso il tuo amore!

Di Amori ne ho troppi per riuscire ad offenderli tutti;-)
Peace

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:13

Infatti io ho scritto che il Voitglander 15 mm 39x1 su Sony A7R fa pena. È stato un mio infelice acquisto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:19

Infatti io ho scritto che il Voitglander 15 mm 39x1 su Sony A7R fa pena. È stato un mio infelice acquisto.

Rivendilo e prendi questo "Voigtlander E Super Wide Heliar 15mm f/4.5" attacco dedicato contatti elettrici e poi ne riparliamo;-)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:55

Come ha detto 66Ilmoro il Voigtlander per Sony ha contatti elettrici e non è la stessa ottica per leica riadattata.
Scrivo questo perché semplicemente oltre a possederlo ne sono entusiasta, tutto in metallo, ghiera diaframmi decliccabile, piccolo e leggero con una bellissima stella è veramente un ottimo acquisto.
Mi ricollego a questa discussione perché nonostante sia ottimo volevo sapere se c'è qualcuno che ha provato sia questo che il 14GM per darmi delle valutazioni su un eventuale cambio.
Ho iniziato ad usare il 24GM per fotografare la via lattea e pensavo di sostituire il Voigtlander con il 14GM ma non vorrei rimpiangere qualche cosa del Voightlander.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 23:14

Qui:
phillipreeve.net/blog/review-voigtlander-15mm-4-5-e-super-wide-heliar/

Trovate una onesta review sul CV15 per e- mount: questa versione ha la stessa progettazione ottica della versione III per m-mount e va notevolmente meglio delle versioni I e II (rispettivamente attacco M39 e M).
Delle varie differenze tra le versioni se ne parla a più riprese anche sul forum di Fred Miranda: è sufficiente fare un paio di ricerche.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 10:41

Dal test conferma della vignettatura; resta la curiosità di una prova diretta che potrebbe venirmi solo dalle RCE venete. Da dire che per un ragionamento che io per primo vedo discutibilissimo lo ipotizzo in sostituzione del mio 16-35 f.4; vedrò di resistere a questa idea bislaccaMrGreen.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:08

Rispondendo a @Francesco Sestili, non posso che parlare bene del Voigtlander E Super Wide Heliar 15mm f/4.5. E' estremamente piccolo, ma ha un dettaglio veramente ottimo, ben corretto nel lato distorsione (che a me interessa) è stupefacente in controluce! Da quando lo uso vado a cercare appositamente il sole all'interno dell'inquadratura, per "gustarmi" la stella che produce... Di contro ci vedo (apparte l'apertura minima ovviamente) un pò di vignettatura, ma essendoci il profilo lente dedicato non è un gran problema

tanto per capirsi, qui a f14




avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 11:37

Io ho il sigma 14-24 2,8 art e ne sono molto soddisfatto, è un po' pesantuccio quindi lo porto solo quando so di utilizzarlo, altrimenti ho un 18mm samyang .
Anche il Sony 14mm f1,8 è una lente che non può che regalate soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:35

irix 15mm 2.4 me ne hanno parlato bene, certo chi me ne ha parlato aveva una copia buona e non decentrata (rischio con questa lente) ...


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:08

Ale curiosità visto che sto pensando all'acquisto del 14 24, come si rapporta il sigma a 18mm al Sammy ?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:09

Darp Irix l'ho avuto e restituito perché era buono anzi ottimo solo ai diaframmi chiusi mentre a TA era veramente scarso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:21

mi è stato detto che si comportava bene anche a TA su d750, diciamo che altre lenti note sono lenti un pò variabili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me