RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iniziare con il medio formato 6x6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Iniziare con il medio formato 6x6





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:16

non puoi definire di qualita' tedesca la Hasselblad, in quanto viene fabbricata a Goteborg ( Svezia)


vero al 50%, gli obiettivi sono tutti zeiss...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:21

Shel il riferimento è alle ottiche, principale determinante della resa finale, so bene che il marchio è svedese ;-)


avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 22:41

Bene! ...Tra tutti, mi avete fatto venire l'acquolina..... Ho preparato la mia cara vecchia Hassel 500 cm, e se domani il tempo fara' giudizio, andro' a buttar via
un rullino, anche perche' prima di scattare dovro' ripassare......
Ciao a tutti e buon proseguimento.....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 13:39

La Mamiya 645/645AF
ma ma ma ma ...!!!!TristeTristeTriste e la 6x7? MrGreen EHEHEHE

Io ho iniziato, da poco, con una Mamiya RZ67 e i pochi rulli che ho scattato li ho svipuppati a casa.

La macchina con il Sekor Z 90 3.5 l'ho pagata sui 350 Euri compresa la spedizione e con 2 magazzini 120.
Quello che costicchia e' lo sviluppo, come investimento iniziale ti ci vanno sui 200 Euro fra prodotti e robetti vari.

Come scanner, oggi mi e' arrivato un Epson V600 (ho preso lui perche' non volevo spendere tanto)

Viva la Mamiya....!!!!!;-)MrGreen;-)

EDIT: per lo sviluppo leggi qua: www.photo4u.it/viewtopic.php?t=143549 ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 14:34

ma ma ma ma ...!!!!TristeTristeTriste e la 6x7?

Eh, non posso consigliare la Mamiya 7 come alternativa economica per iniziare, costa una sassata.
Ovviamente è quella che preferisco, di fatto una Leica 6x7cm. E' abbastanza leggera e compatta da poter stare sempre in borsa, un'enorme differenza rispetto a tutte le altre MF. Le ottiche - che non ho ancora finito di testare - promettono benissimo, in particolare il 50/4.5L, superlativo. Al momento ho ancora pochi scatti, giusto un assaggio:

La perfezione geometrica del 50mm




E la difficoltà nel tenere fermo il 150mm a mano libera, di sera, con una pellicola 100 ASA in macchina.





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 17:54

Allora innanzi tutto ringrazio tutti per la partecipazione al post, comunque ho visto che molti mi hanno consigliato macchine non 6x6 e non a pozzetto, siccome le mie priorita sta nel 6x6, pozzetto per ritrattistica, vedo che la possibilita si ristringe.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 18:15

Ciao, se poi si volesse pensare alla sola praticità pagando qualcosa in più ci sarebbe la Fuji GA645Zi con zoom 55-90mm f/4,5-6,9 Autofocus. Appartiene ad una categoria a parte, simile ad una Canon G1-X nelle forme, ma medio formato. Forse non è l'ideale per avvicinarsi al medioformato, ma giusto per ricordare che esiste anche questa tipologia di apparecchio fotografico.

www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=06107

Saluti,

reverse

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 22:42

Quindi mi consigliate di andare su BRONICA SQ e MAMIYA 645, e a che prezzo si trovano in giro?


Io ho preso la mia,su ebay a 200 euro Mamiya 645j+80mm.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 1:05

vedo che la possibilita si ristringe


Non molto, in fondo quasi tutte le alternative rispondono ai tuoi requisiti di 6x6: Hasselblad, Rollei (sia SLR che TLR), Zenza, Exakta, Mamiya (serie 220/330), mentre Pentax e Mamiya offrono vasti sistemi 6x7 SLR. Non ti resta che decidere il budget e partire.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2013 ore 2:09

Rieccomi qui ad uppare il post con nuove domande.
Vi spiego meglio, ieri passando da un mercatino dell'usato, mi è cascato l'occhio su una CONTAX 139 con obbiettivo un PLANAR 50 1.7, alla cifra di 80.00 €. Avendo visto il planar,letto in giro che è un'ottima lente e volendo iniziare a scattare qualcosa in analogico, mi chiedevo se mi era utile comprare questo tipo di macchina e lente. Ripeto che ci farei ritratti, ma siccome essendo nuovo del mondo analogico non ho idea. Ho comunque visto che il PLANAR è in vendita sui 150-170 € quindi gia la lente a quel prezzo sarebbe un'ottimo acquisto. Senno l'altra idea era quella di comprarla per poi rivenderla al suo valore, (PLANAR 150-170)(CONTAX 139 110€) cosi da ricavarci un po e vedere di comprarmi una analogica adatta al mio scopo e magari un 6x6 come detto in precedenza. Altra domanda, è piu consigliato un 35mm o una 6x6 per ritratti ( mi sono innamorato del mirino a pozzetto!!! Vi ringrazio anticipatamente! A presto!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2013 ore 10:11

Il discorso era, se vale la pena comprarla per quello che costa (80€). E se è una buona macchina per iniziare con l'analogico. O conviene comprarla e e rivenderla per vedere di prendermi un 6x6 per ritratti?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 19:57

Ma infatti volevo anche chiedere se secondo voi acquistando le succede cose al prezzo di 80.00 € posso ricavarci qualcosa in piu, cosi da prendermi come consigliatomi una 6x6, a livello di biottiche avete detto yashica 124 o ???

user10190
avatar
inviato il 26 Aprile 2013 ore 20:33

la tua soluzione ideale è un'hassy con il 100mm o il 150mm. Di hassy ce ne stanno a tonnellate in vendita e la maggior parte rimarranno al proprietario o finiranno in mano agli sgombra cantine.
Se fai un annuncio in acquisto, molto facilmente troverai qualcuno che ti vende un corredino a pochi soldi. Oggi un collezionista mi ha confidato di avere preso una fcm (a tendina) completa e in ottime condizioni a 350 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me