RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove attrezzature nuovi stimoli?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nuove attrezzature nuovi stimoli?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:50

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:58

Ho due ottiche alle quali non rinuncerò mai e sono il Canon 50L e il 135L

Ti capisco perfettamente anche se per questioni di usabilità ho convertito il 135L con l'85L IS. Ci ho ritrovato la stessa impronta, stesso AF ma stabilizzatore e distanza operativa inferiore che a me serviva. Uso la 5DIV che dà assuefazione: guardo il mondo RF con curiosità ma non sento la pulsione che mi spinge a fare il passo. Alla fine per quello che faccio io è pure sovrabbondante.
Mi auguro che con l'uscire dalla situazione pandemica riusciremo ad avere più occasioni. Io sto sentendo molto la solitudine e l'isolamento, non perché sia positivo (facciamo scongiuri) ma per l'assenza di eventi o la diffidenza delle persone nell'uscire ed organizzare una sessione di scatti tra amici. Ma anche il potere uscire in centro, vedere turisti, vita e fare un po' di street viene penalizzato: a parte il fatto che qui a Messina non abbiamo un bacino di turisti da grande città ed i fotografi vengono guardati un po' male, manca proprio quella "folla" che ti rende sostanzialmente trasparente

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 10:18

A me capita anche di avere l' "antiscimmia"... mi spiego meglio: se parliamo di obiettivi ok, qualche scimmietta ci sta, ogni tanto mi viene voglia di provare qualche focale mai usata o di vedere se un certo obiettivo davvero può migliorare la resa dell'immagine in modo significativo ma, siccome sono vecchio e nostalgico, in quei casi spesso mi va di sperimentare ottiche vintage, che poi, se non si hanno necessità di stabilizzatori e autofocus performanti e di grande luminosità molto spesso vanno benissimo.
Per le fotocamere invece, pur riconoscendo che ne esisteranno di migliori delle mie, l'idea di dovermi impratichire nuovamente su menù, pulsanti, mirini, autofocus differenti mi infastidisce... eccola qua una salutare "antiscimmia"...

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 10:38

@Riccardo per non riuscire a separarmi dal 135 ho preso anche l'85/1.4 IS ma li ho tenuti tutti e due.
Posso introdurre un altro aspetto che fa parte dello stesso tema: così come un oggetto nuovo può generare uno stimolo ulteriore, anche usare oggetti ai quali sei particolarmente affezionato può costituire una forte spinta a farci ancora qualcosa con timbro "come quelli di una volta".
Lo so che questi pensieri contengono degli aspetti contraddittori ma è proprio su questo che volevo indugiare, e cioè: quanto anche i "mezzi" sono importanti per raggiungere i propri "fini" senza per questo essere scimmia o consumismo.
Ecco, piano piano ci arrivo a dire quello che forse ho detto in maniera confusa all'inizio.
Non credo che "il mezzo non c'entri nulla e tutto è dovuto al fotografo" ma non credo neanche che "tutto dipende dal mezzo usato e meglio se è l'ultimo grido del mercato".
E' proprio questo: quanto e come c'entra?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 10:58

Penso che faccia parte del "mestiere" del fotoamatore: il giochino nuovo spinge a uscire. Personalmente se prendo un obiettivo è perchè già mi prefiguro cosa posso fare in più con il nuovo. MA credo che per il fotoamatore per il 90% il nuovo acquisto sia proprio scimmia: il "vecchio" zommino fa le stesse foto alla stessa focale, e sul fisso il diaframma è comunque sempre chiuso. Certo, ci posso fare i ritratti... In conclusione: si vive una volta sola, ed abbiamo una passione:-P

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:10

io penso che "l'attrezzo fa il mezzo maestro".
Se hai l'attrezzo giusto fai il lavoro, altrimenti lo rabberci...
Detto questo.. vedo l'essere "mezzo maestro" come una sconfitta.


Voglio dire.. deve essere il maestro che sceglie il nuovo attrezzo, indispensabile al nuovo lavoro. Non viceversa.

La meta' del Maestro che sceglie e decide e' quella a cui dovremmo tendere. L'altra e' solo questione di dimensioni, del portafogli e della borsa fotografica. Che, nel nostro caso, di solito e' molto capiente.MrGreen



avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:18

Voglio dire.. deve essere il maestro che sceglie il nuovo attrezzo, indispensabile al nuovo lavoro. Non viceversa.


come non essere d'accordo? Se non è una reale esigenza che non puoi soddisfare, con i mezzi che già hai, resta solo la scimmia ed il consumismo. Ti accorgi ogni volta che da un nuovo acquisto non sortisce nessun risultato più appagante.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 15:49

Avete mai notato che in corrispondenza dell'acquisto di un nuovo obiettivo o di un nuovo corpo o di un cambio radicale di attrezzatura le vostre foto sono migliorate?


NO, asino sono ed asino rimango

Sto parlando con un bel po' di cognizione di causa, perché le prestazioni nel mio sport preferito 'omissis...' sono molto legate all'attrezzatura più attuale ed alla sua evoluzione più spinta.

Così come anche per la fotografia... ad ogni cambio d'attrezzatura noto un picco di qualità ma anche un veloce ritorno alla mia aurea mediocrità

Così... mediocre per essere mediocre, mi sto scoprendo felice e soddisfatto di usare un'attrezzatura che non è allo stato dell'arte -sia nella fotografia che nel mio sport-

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 5:54

@zeppo
"Ora ho un unico corpo, la R5, ma a guardar bene mi sarei potuto fermare alla 5DIV e tenermi tutte le EF di pregio che avevo..."

Zeppo ti dicevo che ne avrei tenuto conto e questa tua frase mi continua a tornare in mente.
Sempre nello spirito di considerare l'aspetto emozionale e lo strano connubio tra espressione creativa e attrezzatura (quando non è solo scimmia o consumismo) mi viene una domanda:
cosa ti ha deluso in questo cambio che hai fatto? Una questione di "mezzi" in quanto le migliorie tecniche non erano tali da giustificarlo oppure, pur essendo notevoli, non hanno generato nuovi entusiasmi?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:58

Ora ho un unico corpo, la R5, ma a guardar bene mi sarei potuto fermare alla 5DIV e tenermi tutte le EF di pregio che avevo...


Mi hai sorpreso. Dato che sono intenzionato a prendere la R5 fra qualche anno, svalutazione permettendo, posso sapere perché te ne sei pentito?

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:26

Zeppo ti dicevo che ne avrei tenuto conto e questa tua frase mi continua a tornare in mente.
Sempre nello spirito di considerare l'aspetto emozionale e lo strano connubio tra espressione creativa e attrezzatura (quando non è solo scimmia o consumismo) mi viene una domanda:
cosa ti ha deluso in questo cambio che hai fatto? Una questione di "mezzi" in quanto le migliorie tecniche non erano tali da giustificarlo oppure, pur essendo notevoli, non hanno generato nuovi entusiasmi ?

Peppe, la seconda che hai detto... ;-)

Come avevo già scritto, l'ispirazione perduta non la si ritrova sicuramente grazie al mezzo fantascientifico all'ultimo grido o almeno questo non è avvenuto per me!

Mi hai sorpreso. Dato che sono intenzionato a prendere la R5 fra qualche anno, svalutazione permettendo, posso sapere perché te ne sei pentito?

Riccardo, la macchina non ha nulla che non va, anzi! Semplicemente per quel poco che scatto e soprattutto per la qualità delle foto che faccio, una 5DIV era già sovrabbondante, tutto qui

Ripensandoci a posteriori, se mi fossi fermato al suddetto corpo e soprattutto mi fossi tenuto gli splendidi EF che avevo, avrei risparmiato un sacco di soldi e sarei andato avanti a fare gli stessi scatti che ora faccio (o sarebbe meglio dire farei) con la R5!

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:47

Grazie Zeppo

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:57

Nel mio caso l'attrezzatura contribuisce moderatamente alla qualità delle foto. Una macchina che fa meno foto mosse, sbiadite, rumorose rispetto alla mia prima digitale (una compatta Canon da 3mpix) è di certo un aiuto.

Ma la prima cosa che mi porta buoni risultati è andare in giro e vedere cose.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 19:14

Federico, non conoscevo le tue foto, quindi ti ringrazio per esserti palesato... ;-)

Questa tua foto è splendida, pare un dipinto o uno scatto d'epoca! Eeeek!!! e l'hai fatta con una bridge di quasi vent'anni fa, complimenti!



avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 19:19

Grazie mille -zeppo- ;-)

Non è che posso proprio negare un pochino di culo... quei due erano lì, non ce li ho messi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me